“Donne in Arte”, a San Gavino una mostra per mandare un messaggio di speranza contro la violenza di genere
Emanuela Cruccu e Giulia Serra hanno presentato una riflessione sulla violenza sulle donne
Giornalista e consulente di comunicazione sui social, sono nato a San Gavino Monreale nel 1987 e ho vissuto la mia infanzia nel mito del Cagliari, di Enzo Francescoli e di Matteo Villa. Ho collaborato e scritto di sport e cultura e spettacolo per diversi quotidiani, periodici e riviste sia regionali che nazionali. Dal 2006 creo e produco format per il web e per la radio. Da Social Media Manager aiuto associazioni, enti politici e attività commerciali a comunicare con dinamicità e efficacia sui social, curando tutto il percorso di notorietà, crescita del business e autorevolezza dei brand, Nel 2011 ho pubblicato il mio primo romanzo dal titolo "Solo per te".
Emanuela Cruccu e Giulia Serra hanno presentato una riflessione sulla violenza sulle donne
L'incredibile concomitanza tra due festival musicali suggerisce la necessità di una programmazione più accurata dell'estate sarda
Quanto manca, ancora oggi, Chester Bennington alla musica mondiale? Ecco gli ultimi attimi di una vita complessa.
Dal 2015, Jessica Cani racconta sui social la Sardegna enogastronomica, rendendo disponibile per tutti le ricchezze culinarie dell'Isola.
Essere sognatori e veder esauditi i propri desideri: Valentina Vinci ha raggiunto i suoi obiettivi coi mitici “I Viaggi dell’Orsetto”...
Seconda raccolta poetica del medico chirurgo con la passione per la fotografia e la poesia. Un buon modo per superare...
Dal 7 al 16 agosto a Berchidda e in altri centri del nord Sardegna, la 35esima edizione del festival. Il...
Il regista cagliaritano firma un documentario che racconta i guerriglieri del verde
Un brano inedito per sostenere il popolo ucraino: ecco il nuovo singolo di Cemento Atlantico dal titolo “A Beat For...
Come passare da dipendente a freelancer. Giuseppe Pitzalis, origini di Guasila ma stabile a Milano, ha deciso di fare del...
I contenuti di Nemesis Magazine sono gratuiti e accessibili a tutti e tutte. Potete sostenere il nostro lavoro con un una donazione. Grazie!
Fai una donazione
Dopo solo due anni i Baustelle tornano con un nuovo singolo che anticipa l'album previsto per Aprile 2025.
Leggi l'articoloI contenuti di Nemesis Magazine sono gratuiti e accessibili a tutti e tutte. Potete sostenere il nostro lavoro con un una donazione. Grazie!
Fai una donazione
Direttrice: Francesca Mulas
Nemesis Magazine è registrato al pubblico registro della stampa con decreto del Tribunale di Cagliari n. 14/2020
Editrice: Associazione culturale Terra Atra
Sede legale: Via del Sestante 5, 09126 Cagliari
Email: info@nemesismagazine.it
Hosting: Tophost srl
Piazza della Libertà 10, Roma
P.Iva 08163681003
Rea 1077898
Iscrizione alla camera di Roma del 01/10/2004
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna, Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13