“Sa limba de Gabriel”, in un corto la storia di una donna tedesca innamorata della Sardegna
La pellicola realizzata dallo sportello linguistico del Montalbo sarà presentata in anteprima il 29 a Siniscola
Collaboratrice giornalistica prestata alla nerditudine, ama percorrere i sentieri della cultura informatica (e non) e quelli empatici della sofferenza degli ultimi. Cinefila e lettrice incallita a tinte horror, oltre ad occuparsi di informazione e comunicazione è anche un’attivista linguistica innamorata degli idiomi minorizzati. Nutre una passione sconfinata per le fragranze vintage e la storia dell’arte profumiera.
La pellicola realizzata dallo sportello linguistico del Montalbo sarà presentata in anteprima il 29 a Siniscola
Da un’idea del giovane Luca Lai, Riccardo Santorsola e Irene Coni raccontano una tradizione ancora tramandata e conquistano la Cina
L'esposizione sarà visitabile sino al 26 ottobre
La pellicola è un’immersione nella vita comunitaria del centro barbaricino
Visitabili il santuario di Nostra Signora di Castro e l’altare rupestre di Santo Stefano
Il rinomato musicista statunitense si racconta, dalle sue prime bacchette fino agli ultimi progetti
Cicale, versi e coralità dell’A-mare festival dello scorso settembre sono stati plasmati dai tre produttori FiloQ, Ale Bavo e Raffaele...
Il dibattito è stato inaugurato dalla presentazione del libro ‘Come Cristo in croce’, scritto da Antonio Esposito
Scadenza il 31 maggio. Norme ortografiche e regolamento nel sito premiozieri.it
Il progetto facilita l’interazione grazie alla traduzione in tempo reale della LIS in testo o voce
I contenuti di Nemesis Magazine sono gratuiti e accessibili a tutti e tutte. Potete sostenere il nostro lavoro con un una donazione. Grazie!
Fai una donazione
Due appuntamenti in programma per venerdì 26 e sabato 27 settembre
Leggi l'articoloI contenuti di Nemesis Magazine sono gratuiti e accessibili a tutti e tutte. Potete sostenere il nostro lavoro con un una donazione. Grazie!
Fai una donazione
Direttrice: Francesca Mulas
Nemesis Magazine è registrato al pubblico registro della stampa con decreto del Tribunale di Cagliari n. 14/2020
Editrice: Associazione culturale Terra Atra
Sede legale: Via del Sestante 5, 09126 Cagliari
Email: info@nemesismagazine.it
Hosting: Tophost srl
Piazza della Libertà 10, Roma
P.Iva 08163681003
Rea 1077898
Iscrizione alla camera di Roma del 01/10/2004
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna, Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13