La Sardegna piange la scomparsa del botanico Ignazio Camarda, custode dell’ambiente e della biodiversità
Si è spento a 79 anni lo studioso sardo che ha valorizzato il patrimonio ambientale isolano
Giornalista professionista, archeologa e archivista, è nata a Cagliari nel 1976. Lavora da tempo con la comunicazione e l’informazione; ha collaborato e collabora con quotidiani, periodici e progetti editoriali. Ha scritto “La Sardegna nuragica. Società, religione, vita quotidiana” pubblicato da Arkadia nel 2015 e “Cronache di una pandemia, cinquantacinque giorni vissuti in confinamento” pubblicato da Domus de Janas nel giugno 2020. E’ co-fondatrice della associazione culturale Terra Atra.
Si è spento a 79 anni lo studioso sardo che ha valorizzato il patrimonio ambientale isolano
La band di Crawley ha riscritto la storia della musica con uno stile sempre originale e un'attitudine che ha conquistato...
Imprenditore brillante e ambizioso, diede impulso alla nascita delle città dei minatori
Una visita guidata, un podcast e una stand up history per dare voce alle persone recluse nel manicomio cittadino
Seconda giornata per l'appuntamento di cultura e filosofia organizzato da Compagnia B
Prosegue il viaggio del noir firmato dal collettivo nuorese per Piemme
Musica, arte, cultura, linguaggio, sport e filosofia nel calendario ideato e organizzato da Alice Capitanio e Luca Sorrentino
Al via gli appuntamenti organizzati da Scienza Società Scienza dedicati alla divulgazione, tema di quest'anno è "Contaminando"
Nel primo romanzo del giornalista cagliaritano scopriamo la guerra e la miseria ma anche un'umanità generosa e accogliente
Il nuovo podcast di Nemesis Magazine è dedicato alla memoria del vecchio ospedale psichiatrico cagliaritano
I contenuti di Nemesis Magazine sono gratuiti e accessibili a tutti e tutte. Potete sostenere il nostro lavoro con un una donazione. Grazie!
Fai una donazione
Dopo solo due anni i Baustelle tornano con un nuovo singolo che anticipa l'album previsto per Aprile 2025.
Leggi l'articoloI contenuti di Nemesis Magazine sono gratuiti e accessibili a tutti e tutte. Potete sostenere il nostro lavoro con un una donazione. Grazie!
Fai una donazione
Direttrice: Francesca Mulas
Nemesis Magazine è registrato al pubblico registro della stampa con decreto del Tribunale di Cagliari n. 14/2020
Editrice: Associazione culturale Terra Atra
Sede legale: Via del Sestante 5, 09126 Cagliari
Email: info@nemesismagazine.it
Hosting: Tophost srl
Piazza della Libertà 10, Roma
P.Iva 08163681003
Rea 1077898
Iscrizione alla camera di Roma del 01/10/2004
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna, Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13