Superare i confini e andar per mare con “Nemos”, l’ultima Odissea del regista Marco Antonio Pani
Un'ambientazione completamente sarda per la rivisitazione dell'Odissea firmata dal regista cagliaritano
La passione per la lettura e la scrittura mi danno l'illusione di non essere la tipica impiegata, o forse fanno di me proprio l'impiegata tipica. Leggo per liberare la mente, scrivo per dar voce ai pensieri. Programmata analogicamente, bon ton, amante del vintage. Paranoica q.b.
Un'ambientazione completamente sarda per la rivisitazione dell'Odissea firmata dal regista cagliaritano
Quindici giorni per circumnavigare la Sardegna a bordo di una barca a vela e offrire un nuovo punto d'osservazione.
L'artista sarda ha proposto una rivisitazione attuale dei rituali funebri nel Mediterraneo
Dopo aver girato il mondo, l'esperienza sonora del musicista giapponese arriva a Cagliari
'Luci sui festival' accende i riflettori sui festival regionali: sette gli eventi sardi selezionati
La performance itinerante di Oscenica, in coproduzione con Sardegna Teatro, svela un diverso volto di Cagliari.
Con Sellerio la nuova avventura per il biblioterapeuta e detective di enigmi letterari alla ricerca del padre mai conosciuto
Il film del regista dorgalese concorre al prestigioso premio assegnato dall'Accademia del Cinema italiano
L'esposizione fotografica di Stefano Marras, allo Spazio Hermaea di Pirri, offre diversi modi di interpretare i ritratti come forma d'arte,...
L'ultimo libro di Francesco Giorgioni racconta il giro del mondo in bicicletta di un sardo cittadino del mondo
I contenuti di Nemesis Magazine sono gratuiti e accessibili a tutti e tutte. Potete sostenere il nostro lavoro con un una donazione. Grazie!
Fai una donazione
Perché celebriamo la Liberazione dal nazifascismo: la riflessione di uno studente cagliaritano.
Leggi l'articoloI contenuti di Nemesis Magazine sono gratuiti e accessibili a tutti e tutte. Potete sostenere il nostro lavoro con un una donazione. Grazie!
Fai una donazione
Direttrice: Francesca Mulas
Nemesis Magazine è registrato al pubblico registro della stampa con decreto del Tribunale di Cagliari n. 14/2020
Editrice: Associazione culturale Terra Atra
Sede legale: Via del Sestante 5, 09126 Cagliari
Email: info@nemesismagazine.it
Hosting: Tophost srl
Piazza della Libertà 10, Roma
P.Iva 08163681003
Rea 1077898
Iscrizione alla camera di Roma del 01/10/2004
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna, Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13