I disertori di Orune. La storia dei soldati sardi che pagarono con la vita e la prigione la loro disobbedienza. Un capitolo ancora poco esplorato della guerra 15-18
Francesco Farina e Luigi Puggioni caddero in un conflitto a fuoco con i carabinieri
( Sorgono 25 /09/1977) Viene da Meana Sardo, cagliaritano d'adozione è conosciuto come Palitrottu. Dj sui generis, si definisce "miscelezionatore di musica ed emozioni" e lo fa attraverso una commistione di live set, reading e teatro. Scrive di musica, storia e cinema, collabora con Lacanas, è autore di saggi ( Menzione speciale al Premio Gramsci 2012), racconti ( secondo classificato al Festival dell'Altrove di Guasila nel 2017) e testi per il teatro. Ricercatore storico e "cacciatore di storie", ha pubblicato per la Buio Edizioni il libro In 'Hoc signo vinces, cronache e memorie della Festa di San Costantino a Sedilo'.
Francesco Farina e Luigi Puggioni caddero in un conflitto a fuoco con i carabinieri
Un mistero non ancora svelato e uno strano incendio in West Virginia nel Natale 1945
Cada Die Teatro a Su Tzirculu di Cagliari ha riproposto lo spettacolo ispirato dal romanzo 'Quelli dalle labbra bianche'
Il cantautore romano racconta in parole e musica la "folle" vicenda del patrono d'Italia
Vertical - Il Romanzo di Gigi Riva presentato a Cagliari per il festival Entula
L'artista si racconta nel libro scritto con Francesco Messina
L'ex numero 1 della Juventus alle prese con la sua nuova vita
La lectio magistralis dell'accademica olbiese sul ruolo delle donne nel mondo scientifico e le sue problematiche
Il sassofonista statunitense assieme a Felix Pastorius, Gary Husband e Kaith Carlok in scena al Teatro Doglio di Cagliari
L'onda lunga del post punk e i suoi protagonisti isolani
I contenuti di Nemesis Magazine sono gratuiti e accessibili a tutti e tutte. Potete sostenere il nostro lavoro con un una donazione. Grazie!
Fai una donazione
Dopo solo due anni i Baustelle tornano con un nuovo singolo che anticipa l'album previsto per Aprile 2025.
Leggi l'articoloI contenuti di Nemesis Magazine sono gratuiti e accessibili a tutti e tutte. Potete sostenere il nostro lavoro con un una donazione. Grazie!
Fai una donazione
Direttrice: Francesca Mulas
Nemesis Magazine è registrato al pubblico registro della stampa con decreto del Tribunale di Cagliari n. 14/2020
Editrice: Associazione culturale Terra Atra
Sede legale: Via del Sestante 5, 09126 Cagliari
Email: info@nemesismagazine.it
Hosting: Tophost srl
Piazza della Libertà 10, Roma
P.Iva 08163681003
Rea 1077898
Iscrizione alla camera di Roma del 01/10/2004
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna, Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13