LIBRI. “Marci, sporchi e imbecilli. Attraverso la rivolta punk” di Stewart Home
Si può ancora parlare di Punk: magari sovvertendo ogni cosa
Laureato in archeologia medievale, giornalista, da vent’anni si interessa di arte contemporanea, moda e body art. E’ stato curatore per oltre dieci anni nei centri comunali d’Arte e Cultura di Cagliari. Ha gestito la galleria MK a Cagliari come direttore artistico. Lavora per il servizio comunicazione della Presidenza della Regione autonoma della Sardegna. E’ comunicatore pubblico e social media content manager. Insegna Fenomenologia delle arti contemporanee allo IED di Cagliari. Ha pubblicato “Il Nido del Basilisco”, “L’apocalisse, ora”, "L'onda nera, quarantanni di (contro)cultura Dark"; ha inoltre partecipato ad altri progetti editoriali di argomento archeologico e ha scritto racconti per raccolte di narrativa. E’ presidente della associazione culturale Terra Atra. Collabora con Tiscali Cultura.
Si può ancora parlare di Punk: magari sovvertendo ogni cosa
Si può ancora parlare di Punk: magari sovvertendo ogni cosa
L'artista intrappola la scintilla della creatività e produce arte nella sua essenza più pura. All'Exma di Cagliari la sua nuova...
Parma Ham: performer, dj, curatore d'arte e attivista ci racconta la sua vita
Parma Ham: dj, art curator, model and performer
Musicisti, attori, sperimentatori: Donatella Bartolomei e Alessandro Conedera superano il gesto e la parola per creare un unicum
In libreria per Oblomov il nuovo libro dell'illustratrice e tatuatrice romana
Un'amica, una combattente. Un ricordo di Laura Grasso, pioniera della lotta LGBTQ
Il nero è una cultura, uno stile di vita, uno specchio per l'anima. Tutti i colori del nero nell'opera della...
La fondazione Mazzini custodisce un inestimabile tesoro della moda. Benedetta ci fa da guida in questo mondo.
I contenuti di Nemesis Magazine sono gratuiti e accessibili a tutti e tutte. Potete sostenere il nostro lavoro con un una donazione. Grazie!
Fai una donazione
Il ricavato sarà devoluto alla ricostruzione dell’ospedale che garantisce cure e assistenza alla popolazione civile di Gaza
Leggi l'articoloI contenuti di Nemesis Magazine sono gratuiti e accessibili a tutti e tutte. Potete sostenere il nostro lavoro con un una donazione. Grazie!
Fai una donazione
Direttrice: Francesca Mulas
Nemesis Magazine è registrato al pubblico registro della stampa con decreto del Tribunale di Cagliari n. 14/2020
Editrice: Associazione culturale Terra Atra
Sede legale: Via del Sestante 5, 09126 Cagliari
Email: info@nemesismagazine.it
Hosting: Tophost srl
Piazza della Libertà 10, Roma
P.Iva 08163681003
Rea 1077898
Iscrizione alla camera di Roma del 01/10/2004
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna, Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13