• Accedi
  • Aiuto
Sito nemesismagazine.it
  • Home
  • Articoli
  • Rubriche
  • Editoriali
  • Interviste
  • Podcast
    • Creattiva
    • L’isola sconosciuta
    • Vamp
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
Nessun risultato trovato
Vedi tutti i risultati
Sito nemesismagazine.it
  • Home
  • Articoli
  • Rubriche
  • Editoriali
  • Interviste
  • Podcast
    • Creattiva
    • L’isola sconosciuta
    • Vamp
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
Nessun risultato trovato
Vedi tutti i risultati
Sito nemesismagazine.it
Nessun risultato trovato
Vedi tutti i risultati

Total Impegno, premiati a Cagliari progetti e associazioni impegnate nel sociale e nella cultura

Di Redazione
24/04/2021
in Comunicazione e società
Tempo di lettura: 2 minuti

Si è svolto ieri on line l’evento di premiazione Total Impegno 2021, prima edizione di un premio ideato dall’ente di formazione Total Fashion Academy di Cagliari nato per riconoscere le associazioni che si distinguono nel quotidiano per l’ammirevole e significativo impegno sociale e che sono di grande impegno per la collettività.

I premi sono stati assegnati alle associazioni Asmar – Associazione sarda malati reumatici, Asarp – Associazione sarda per il riconoscimento della riforma psichiatrica, Abc – Associazione bambini cerebrolesi Sardegna, l’associazione di volontariato 118 Alba, la sede provinciale Acli, Donne al Traguardo.

Menzione d’onore Total Impegno 2021 il regista Roberto Pili e l’attore Luciano Galici per il suo docufilm ‘BBoy Fiero, e al nostro collaboratore Giacomo Pisano per l’articolo dal titolo “Un pianeta una razza, quella umana”: una riflessione sul razzismo, il diritto alla vita e alla libertà, una condanna decisa della paura dell’altro.

LEGGI: Giornata mondiale contro le discriminazioni. Un pianeta una razza, quella umana.

L’evento ha visto la partecipazione degli studenti della scuola e degli ospiti Valter Piscedda, consigliere regionale, Alice Aroni, consigliera comunale di Villaspeciosa, Ilaria Melis, estetista specializzata presso la Total Fashion Academy e Giacomo Pisano che ha raccontato il progetto di Nemesis Magazine.

E’ intervenuta anche Manuela Oggiano, direttrice della Total Fashion Academy, che ha illustrato il corso di “Estetica oncologica”, un importante progetto che va oltre l’estetica classica, e che ha la finalità di far acquisire alle allieve le competenze teoriche e pratiche per effettuare trattamenti di benessere e di bellezza su persone che affrontano la terapia oncologica giorno per giorno.

“Come da tradizione, l’accademia si fa promotrice di iniziative volte ad integrare la formazione – così Francesco Pili – abbracciando tematiche attuali e di interesse sociale che siano da esempio, motivo di crescita e di confronto personale e professionale per i nostri allievi. Total Impegno 2021 sarà un evento importante ed una grande occasione di arricchimento personale per tutti i partecipanti e per coloro che ne verranno a conoscenza attraverso i canali di comunicazione, poiché è da esempi concreti di chi si distingue nel quotidiano che emerge l’importanza dell’impegno verso la collettività”.

CondividiTweetInviaCondividiCondividi

Post correlati

“Sotto questo cielo”, torna a Cagliari il teatro estivo del Cada Die Teatro. Focus sulla guerra a Gaza e il desiderio di pace e giustizia
Cultura

“Sotto questo cielo”, torna a Cagliari il teatro estivo del Cada Die Teatro. Focus sulla guerra a Gaza e il desiderio di pace e giustizia

21/06/2025
Cinema

Il Kurdistan premiato alla nona edizione del Babel Film Festival: vince “When The Walnut Leaves Turn Yellow”

13/06/2025
Post successivo

Ribaltamenti e disattese, Katastrophé e Perinatal Web Doc, un progetto necessario sulla realtà perinatale

‘Confronting a Serial Killer’, arriva la docuserie su Samuel Little, “l’omicida seriale più prolifico della storia”

‘Confronting a Serial Killer’, arriva la docuserie su Samuel Little, "l'omicida seriale più prolifico della storia"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sono d'accordo con la Privacy Policy.




Enter Captcha Here :

Sostieni Nemesis Magazine

I contenuti di Nemesis Magazine sono gratuiti e accessibili a tutti e tutte. Potete sostenere il nostro lavoro con un una donazione. Grazie!
Fai una donazione

“Sotto questo cielo”, torna a Cagliari il teatro estivo del Cada Die Teatro. Focus sulla guerra a Gaza e il desiderio di pace e giustizia
Cultura

“Sotto questo cielo”, torna a Cagliari il teatro estivo del Cada Die Teatro. Focus sulla guerra a Gaza e il desiderio di pace e giustizia

Di Redazione
21/06/2025
0

Alla Vetreria di Pirri fino all'11 luglio spettacoli con compagnie nazionali sui temi delle ingiustizie umane

Leggi l'articolo
Presidiare il fallimento

Presidiare il fallimento

21/06/2025
Matteo Matta, il legame profondo con Sant’Avendrace e l’amore per il teatro

Matteo Matta, il legame profondo con Sant’Avendrace e l’amore per il teatro

21/06/2025
Denti aguzzi, fame inesauribile e tanto sangue, ‘Lo Squalo’ festeggia 50 anni ma è ancora in formissima

Denti aguzzi, fame inesauribile e tanto sangue, ‘Lo Squalo’ festeggia 50 anni ma è ancora in formissima

21/06/2025
Not Alone (in the Dark)

I Remix di un Mondo Perduto dei The Cure

21/06/2025
Stephan Schäfer

Alienazione e identità in un mondo iperconnesso, in libreria per Einaudi Stile Libero “Ancora venticinque estati” di Stephan Schäfer

21/06/2025

Articoli recenti

  • “Sotto questo cielo”, torna a Cagliari il teatro estivo del Cada Die Teatro. Focus sulla guerra a Gaza e il desiderio di pace e giustizia
  • Presidiare il fallimento
  • Matteo Matta, il legame profondo con Sant’Avendrace e l’amore per il teatro
  • Denti aguzzi, fame inesauribile e tanto sangue, ‘Lo Squalo’ festeggia 50 anni ma è ancora in formissima
  • I Remix di un Mondo Perduto dei The Cure

Commenti recenti

  • Anonimo su Sindaco si muore. Il sangue degli amministratori locali nella Sardegna dell’Ottocento
  • Anna Licia Melis su Cagliari perde uno degli ultimi intellettuali. Si è spento Gianluca Floris
  • Marianna Peddio su Giornata della Memoria. Dalla Barbagia a Mauthausen e Auschwitz, la marcia della morte di Antonio Moi
  • .. su Le luci sul porto (Dietrich Steimetz)
  • Anonimo su Porto Canale in bianco e nero (Dietrich Steinmetz)

Sostieni Nemesis Magazine

I contenuti di Nemesis Magazine sono gratuiti e accessibili a tutti e tutte. Potete sostenere il nostro lavoro con un una donazione. Grazie!
Fai una donazione

Info

Direttrice: Francesca Mulas
Nemesis Magazine è registrato al pubblico registro della stampa con decreto del Tribunale di Cagliari n. 14/2020
Editrice: Associazione culturale Terra Atra
Sede legale: Via del Sestante 5, 09126 Cagliari

Email: info@nemesismagazine.it

Hosting

Hosting: Tophost srl
Piazza della Libertà 10, Roma
P.Iva 08163681003
Rea 1077898
Iscrizione alla camera di Roma del 01/10/2004

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna, Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Newsletter

    • Arte
    • Cinema
    • Comunicazione e società
    • Cultura
    • Fotografia
    • Interviste
    • Libri
    • Moda
    • Musica e spettacolo
    • Privacy Policy

    Benvenuto!

    Accedi al tuo account!

    Ho dimenticato la password

    Recupera la tua password

    Inserisci il tuo nome utente o la tua email per recuperare la password!

    Accedi
    • Accedi
    Nessun risultato trovato
    Vedi tutti i risultati
    • Home
    • Articoli
    • Rubriche
    • Editoriali
    • Interviste
    • Podcast
      • Creattiva
      • L’isola sconosciuta
      • Vamp
    • Chi siamo
    • Sostienici
    • Newsletter
    • Aiuto


    Direttrice: Francesca Mulas
    Nemesis Magazine è registrato al pubblico registro della stampa con decreto del Tribunale di Cagliari n. 14/2020
    Editrice: Associazione culturale Terra Atra
    Sede legale: Via del Sestante 5, 09126 Cagliari

    Email: info@nemesismagazine.it

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, al fine di migliorare i servizi offerti e l'esperienza di navigazione dei lettori. Se prosegui nella navigazione o se chiudi questo banner acconsenti all’uso dei cookie. Privacy e Cookie.