L’immagine, scattata dall’insegnante di scienze Daniela Fadda, mostra una piastra di Petri con terreno di coltura per batteri. Si tratta di un lavoro realizzato dagli studenti e studentesse dell’Istituto di istruzione superiore “De Sanctis – Deledda” di Cagliari nell’ambito del progetto “Walking in his footsteps: sulle orme di uno scienziato”: “A partire dall’esperienza di Giovanni Brotzu e Antonio Spanedda, scopritore delle cefalosporine, dal 2019 portiamo avanti la ricerca di ceppi produttori di sostanze antimicrobiche nelle matrici ambientali come acqua di mare e suolo – ci ha detto la professoressa Fadda – questo è un batterio sporigeno isolato dai nostri studenti da campioni di acque di Su Siccu”. Il progetto è in mostra in questi giorni a Cagliari all’interno del FestivalScienza organizzato negli spazi dell’Exmà dall’associazione Scienza Società Scienza.
Direttrice: Francesca Mulas
Nemesis Magazine è registrato al pubblico registro della stampa con decreto del Tribunale di Cagliari n. 14/2020
Editrice: Associazione culturale Terra Atra
Sede legale: Via del Sestante 5, 09126 Cagliari
Email: info@nemesismagazine.it