La scrittrice torinese Marta Aidala, ospite del festival Once upon a place, presenta a Ghilarza il suo romanzo d’esordio “La strangera”
La montagna come scoperta di sé e degli altri in un libro che pagina dopo pagina disvela le sue trame.
Fa scelte sbagliate dal 1990, ma resta umile. Tra queste, si laurea in giurisprudenza. Da giurista pentita decide di cambiare le sue sorti e abbracciare il mondo dell'informazione e della comunicazione, dopo un breve workshop di giornalismo a Roma indetto da "The Post Internazionale" e "Limes". Ha collaborato e scritto per "Unica Radio" e "L'Unione Sarda", prevalentemente di spettacolo, cultura e attualità. Nel 2023 - contro ogni previsione - fa una cosa giusta: si unisce al team di Nemesis Magazine! Appassionata di cinema e teatro, ha preso parte a diversi festival di promozione delle suddette arti oscure. Ridere è il suo unico credo: ama la satira e la comicità dissacrante oltre ogni misura. Crede nel potere della musica terapeutica.
La montagna come scoperta di sé e degli altri in un libro che pagina dopo pagina disvela le sue trame.
Al Museo Civico di Sinnai l'esposizione del primo lavoro maturo del fotografo Giorgio Secci.
Il racconto da parte del vicepresidente dell'International Romanì Union, la prima associazione mondiale dei rom riconosciuta dall'Onu.
Nel quarantennale dalla sua morte, al padiglione Tavolara di Sassari la mostra sul politico sassarese
L'isola saluta Tino Petilli, celebre interprete del teatro sardo
Nel suggestivo sito archeologico un altro appuntamento con i nomi internazionali del jazz
La satira prende il via con Safonov accompagnata dalle musiche di Renato Cantini e Michele Staino.
La riviera del corallo ha ospitato l'unica tappa sarda del tour "In Fedeltà la linea c'è" dei CCCP riuniti.
Venerdì 2 agosto il secondo concerto del cantautore romano in Sardegna
Ironico e pungente, Fabrizio Bentivoglio dà voce a Ennio Flaiano in uno spettacolo a due con Ferruccio Spinetti al contrabbasso.
I contenuti di Nemesis Magazine sono gratuiti e accessibili a tutti e tutte. Potete sostenere il nostro lavoro con un una donazione. Grazie!
Fai una donazione
Perché celebriamo la Liberazione dal nazifascismo: la riflessione di uno studente cagliaritano.
Leggi l'articoloI contenuti di Nemesis Magazine sono gratuiti e accessibili a tutti e tutte. Potete sostenere il nostro lavoro con un una donazione. Grazie!
Fai una donazione
Direttrice: Francesca Mulas
Nemesis Magazine è registrato al pubblico registro della stampa con decreto del Tribunale di Cagliari n. 14/2020
Editrice: Associazione culturale Terra Atra
Sede legale: Via del Sestante 5, 09126 Cagliari
Email: info@nemesismagazine.it
Hosting: Tophost srl
Piazza della Libertà 10, Roma
P.Iva 08163681003
Rea 1077898
Iscrizione alla camera di Roma del 01/10/2004
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna, Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13