• Accedi
  • Aiuto
Sito nemesismagazine.it
  • Home
  • Articoli
  • Rubriche
  • Editoriali
  • Interviste
  • Podcast
    • Creattiva
    • L’isola sconosciuta
    • Vamp
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
Nessun risultato trovato
Vedi tutti i risultati
Sito nemesismagazine.it
  • Home
  • Articoli
  • Rubriche
  • Editoriali
  • Interviste
  • Podcast
    • Creattiva
    • L’isola sconosciuta
    • Vamp
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
Nessun risultato trovato
Vedi tutti i risultati
Sito nemesismagazine.it
Nessun risultato trovato
Vedi tutti i risultati

Condivisione, il murale di Giorgio Casu colora la scalinata di Arzachena

Di Martina Taris
14/04/2023
in Arte, Cultura
Tempo di lettura: 3 minuti
Condivisione, il murale di Giorgio Casu colora la scalinata di Arzachena

Quest’anno la scalinata della Chiesa di Santa Lucia ad Arzachena si tinge di nuovi colori e di significati che stimolano la riflessione sulle ingiustizie nel mondo, con un occhio attento alle donne: l’opera pittorica, inaugurata il 4 aprile, si intitola ‘Condivisione’ ed è stata realizzata da Giorgio Casu, già autore dell’opera ‘L’albero della vita’ nel medesimo luogo per l’edizione 2021 del concorso di idee bandito dal Comune.

Alice, Kore e altre meraviglie, a Cagliari in mostra il favoloso mondo di Giorgio Casu

Casu, in arte Jorghe, è un artista originario di San Gavino e animatore dell’associazione culturale Skizzo attiva nel paese del Medio Campidano. È conosciuto per i suoi lavori di grafica, ceramiche, dipinti, illustrazioni e, in particolare, murales: tra questi ‘Wonderlands’, mostra antologica con oltre settanta opere prodotte in dieci anni allestita al centro Exmà di Cagliari nel 2021 (qui l’intervista per Nemesis Magazine), e Le Vele, opera scultorea sul lungomare di Sant’Antioco realizzata lo scorso anno.

‘Condivisione’ è un’ installazione artistica dipinta su 74 tavole di legno a cui l’artista si è dedicato per poco più di un mese, e che vede come protagonista Aurora: su uno sfondo che richiama le tonalità dell’alba, una ragazza, avvolta dal filo spinato e con dei fiori tra i capelli, tiene un libro in mano. Un’opera artistica dedicata alla pace, alla consapevolezza, all’integrazione e al riscatto sociale, temi fondamentali soprattutto in quei contesti dove la libertà individuale viene negata.

“Insieme ai conflitti che stanno attanagliando il mondo, esiste un’altra guerra, quella al diritto di esistere nella diversità. Per questo motivo – spiega Casu – ho scelto di raffigurare una ragazza con un libro in mano che non ha paura di mostrare le proprie passioni e la ricerca della propria identità, sia nel rispetto della propria cultura e tradizione sia nella ricerca del vero universale che solo attraverso la conoscenza può essere sfiorata. Il libro naturalmente rappresenta tante cose. Mi piace pensare che porti con sé il diritto alla conoscenza e il dovere di perpetuarlo nelle civiltà moderne. Il diritto allo studio e all’autodeterminazione è spesso al centro di guerre ideologiche, come quella che si sta combattendo in Medio Oriente per l’affermazione delle donne come elemento paritario all’interno della società musulmana e araba. È una guerra che nasce dall’ignoranza e dal pregiudizio, nemici che si possono sconfiggere solo attraverso un dialogo aperto, rispettoso tra i popoli e le proprie culture. Con questo approccio sarei orgoglioso di proporre questa tematica ad Arzachena e in Costa Smeralda che, più di tutti i luoghi in Sardegna, diventa nel periodo estivo un luogo di incontro per tante culture e rappresenta il luogo dove Aurora può essere quello che vuole nel rispetto di tutti.”

(Foto di Giorgio Casu)

CondividiTweetInviaCondividiCondividi

Post correlati

Chicago Experience, rock e nostalgia. La band dello storico batterista Danny Seraphine in concerto l’11 luglio ad Alghero e il 13 a Cagliari
Musica e spettacolo

Chicago Experience, rock e nostalgia. La band dello storico batterista Danny Seraphine in concerto l’11 luglio ad Alghero e il 13 a Cagliari

05/07/2025
Corrado Gremioli, “l’uomo dell’attimo che precede gli eventi”, è il protagonista del nuovo sublime e dissacrante romanzo di Gianni Usai
Libri

LIBRI. “La sola notte”, una famiglia di fronte al nulla di un’oscurità post-apocalittica nel nuovo romanzo di Gianni Usai

05/07/2025
Post successivo
Pronti per ballare? All’Opera Music Forum di Cagliari arriva il re della console Bob Sinclar

Pronti per ballare? All'Opera Music Forum di Cagliari arriva il re della console Bob Sinclar

Un cammino musicale lungo 42 anni. Giuseppe Pionca ripercorre la discografia di Gianni Maroccolo

Un cammino musicale lungo 42 anni. Giuseppe Pionca ripercorre la discografia di Gianni Maroccolo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sono d'accordo con la Privacy Policy.




Enter Captcha Here :

Sostieni Nemesis Magazine

I contenuti di Nemesis Magazine sono gratuiti e accessibili a tutti e tutte. Potete sostenere il nostro lavoro con un una donazione. Grazie!
Fai una donazione

Il Meraviglioso ritorno di Dj Shocca e 60 Hz II
as heard on radio nemesis

Il Meraviglioso ritorno di Dj Shocca e 60 Hz II

Di GianLuca
05/07/2025
0

Dj Shocca ritorna con 60Hz II e ribalta la scena Hip Hop italiana come già fatto venti anni

Leggi l'articolo

“La moda non è un mestiere per cuori solitari”. E se lo dice Patrizia Sardo Marras possiamo fidarci

05/07/2025
Musica d’estate, ad Alghero una stagione di concerti con la rassegna dell’Orchestra filarmonica della Sardegna

Musica d’estate, ad Alghero una stagione di concerti con la rassegna dell’Orchestra filarmonica della Sardegna

05/07/2025
Chicago Experience, rock e nostalgia. La band dello storico batterista Danny Seraphine in concerto l’11 luglio ad Alghero e il 13 a Cagliari

Chicago Experience, rock e nostalgia. La band dello storico batterista Danny Seraphine in concerto l’11 luglio ad Alghero e il 13 a Cagliari

05/07/2025

“Oplà”, la memoria fragile e malinconica dell’infanzia nel cortometraggio di Giulia Camba

05/07/2025
Truffatrici o maghe? La ricercatrice Alessandra Derriu racconta in un libro il mega processo alle ‘streghe’ sassaresi del 1914

Truffatrici o maghe? La ricercatrice Alessandra Derriu racconta in un libro il mega processo alle ‘streghe’ sassaresi del 1914

05/07/2025

Articoli recenti

  • Il Meraviglioso ritorno di Dj Shocca e 60 Hz II
  • “La moda non è un mestiere per cuori solitari”. E se lo dice Patrizia Sardo Marras possiamo fidarci
  • Musica d’estate, ad Alghero una stagione di concerti con la rassegna dell’Orchestra filarmonica della Sardegna
  • Chicago Experience, rock e nostalgia. La band dello storico batterista Danny Seraphine in concerto l’11 luglio ad Alghero e il 13 a Cagliari
  • “Oplà”, la memoria fragile e malinconica dell’infanzia nel cortometraggio di Giulia Camba

Commenti recenti

  • Anonimo su Sindaco si muore. Il sangue degli amministratori locali nella Sardegna dell’Ottocento
  • Anna Licia Melis su Cagliari perde uno degli ultimi intellettuali. Si è spento Gianluca Floris
  • Marianna Peddio su Giornata della Memoria. Dalla Barbagia a Mauthausen e Auschwitz, la marcia della morte di Antonio Moi
  • .. su Le luci sul porto (Dietrich Steimetz)
  • Anonimo su Porto Canale in bianco e nero (Dietrich Steinmetz)

Sostieni Nemesis Magazine

I contenuti di Nemesis Magazine sono gratuiti e accessibili a tutti e tutte. Potete sostenere il nostro lavoro con un una donazione. Grazie!
Fai una donazione

Info

Direttrice: Francesca Mulas
Nemesis Magazine è registrato al pubblico registro della stampa con decreto del Tribunale di Cagliari n. 14/2020
Editrice: Associazione culturale Terra Atra
Sede legale: Via del Sestante 5, 09126 Cagliari

Email: info@nemesismagazine.it

Hosting

Hosting: Tophost srl
Piazza della Libertà 10, Roma
P.Iva 08163681003
Rea 1077898
Iscrizione alla camera di Roma del 01/10/2004

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna, Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Newsletter

    • Arte
    • Cinema
    • Comunicazione e società
    • Cultura
    • Fotografia
    • Interviste
    • Libri
    • Moda
    • Musica e spettacolo
    • Privacy Policy

    Benvenuto!

    Accedi al tuo account!

    Ho dimenticato la password

    Recupera la tua password

    Inserisci il tuo nome utente o la tua email per recuperare la password!

    Accedi
    • Accedi
    Nessun risultato trovato
    Vedi tutti i risultati
    • Home
    • Articoli
    • Rubriche
    • Editoriali
    • Interviste
    • Podcast
      • Creattiva
      • L’isola sconosciuta
      • Vamp
    • Chi siamo
    • Sostienici
    • Newsletter
    • Aiuto


    Direttrice: Francesca Mulas
    Nemesis Magazine è registrato al pubblico registro della stampa con decreto del Tribunale di Cagliari n. 14/2020
    Editrice: Associazione culturale Terra Atra
    Sede legale: Via del Sestante 5, 09126 Cagliari

    Email: info@nemesismagazine.it

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, al fine di migliorare i servizi offerti e l'esperienza di navigazione dei lettori. Se prosegui nella navigazione o se chiudi questo banner acconsenti all’uso dei cookie. Privacy e Cookie.