Anche quest’anno l’associazione culturale Ponticello presenta la rassegna Musica tre le righe, che si terrà nella splendida cornice del Palazzo Siotto a Cagliari, in via dei Genovesi 114. Aprirà la decima edizione della rassegna il pianista Scipione Sangiovanni, che mercoledì 22 maggio alle 20.30 si esibirà con le musiche di Giraut de Bornelh, Gurdjeff, Gershwin, Gluck/Sgambati, Bach/Busoni, Piazzolla, Martino, Kosma, Lennon McCartney, Stromae, Orff.
Classe 1987, Scipione Sangiovanni (nella foto in evidenza) ha suonato in importanti sale come il Teatro La Fenice di Venezia, il Mozarteum di Salisburgo, il Palau de la Musica di Barcellona, il Megaron Mousikis di Atene, la Royal Dublin Society di Dublino, la Hongtai Concert Hall di Xiamen, la Salle Cortot di Parigi. Vincitore di prestigiosi concorsi nazionali e internazionali, possiede un vastissimo repertorio sia solistico sia da camera sia con orchestra, che spazia dagli autori clavicembalistici sino ai contemporanei, con una particolare predilezione per i classici.
Attualmente lavora al Conservatorio Tito Schipa di Lecce e si esibisce regolarmente per conto di importanti istituzioni ed enti musicali italiani e stranieri quali il Miami International Piano Festival in Lecce, per le Serate Musicali di Milano, per l’associazione Carducci di Como, per il Mendelssohn Festival di Taurisano, per le Soirée Musicales di Taranto, per l’Associazione Napolinova di Napoli, e tanti altri ancora.
Seguiranno gli appuntamenti di mercoledì 12 giugno con Maria Perrotta che porterà al pianoforte le musiche di Bach; mercoledì 10 luglio col recital di pianoforte di Giulio Biddau che suonerà Fauré, Brahms e Chopin; e ancora, il 25 settembre si esibirà Arta Arnicane con le musiche di Liszt, Granados, Prokof ‘ev e Medins; mentre, martedì 15 ottobre sarà la volta di Filippo Tenisci che porterà le musiche di Haydn, Beethoven, R. Wagner/F. Liszt.
Come ogni anno, la stagione si concluderà col concerto del vincitore del Premio Giangrandi Eggmann, domenica 1 dicembre alle 20:30.