La Sardegna si prepara ad accogliere Lucio Corsi, uno degli artisti più interessanti del panorama musicale italiano, vera rivelazione del momento dopo l’apparizione al Festival di Sanremo che lo ha portato sul podio al secondo posto dopo Olly. Con i suoi abiti di scena e l’aria da poeta fuori dal tempo, il cantautore toscano è pronto a partire per Basilea, dove a maggio rappresenterà l’Italia alla prossima edizione dell’Eurovision Song Contest 2025, poi subito dopo sarà in tour col suo nuovo album “Volevo essere un duro“. Corsi farà tappa nell’isola il 17 giugno a Cagliari sul palco della dell’Arena Fiera con MIS Factory e Forma e Poesia nel Jazz e il 18 luglio in piazza d’Italia a Sassari, ospite di punta del festival Abbabula organizzato dalle Ragazze Terribili.
Un’occasione imperdibile per immergersi nel mondo musicale di Corsi, artista capace di fondere con maestria il rock d’autore con sonorità folk, trasformando le sue atmosfere surreali in poesia capace di parlare al grande pubblico, che lo ha scoperto ora dopo dieci anni di carriera e impegno musicale. Il suo nuovo album “Volevo essere un duro”, in uscita il 21 marzo 2025 è “un disco che parla d’infanzia, di amicizia e d’amore. È un album di fantasia con i piedi per terra. In questo album ho cercato di trovare il sogno non fuggendo nel cielo ma strisciando sui marciapiedi, passando sotto i tavoli da pranzo o nascondendomi negli armadi. È un disco di ricordi personali mescolati a storie di altra gente. Ci sono molti personaggi in queste canzoni, da Rocco il bullo della scuola media al Re del rave, una sagoma romantica e sgangherata, fino a Francis Delacroix, mio grande amico (forse immaginario, ma non importa)» spiega il cantautore.
I biglietti per le date di Sassari e Cagliari sono disponibili sul circuito Ticketone (online e nei punti vendita).