• Accedi
  • Aiuto
Sito nemesismagazine.it
  • Home
  • Articoli
  • Rubriche
  • Editoriali
  • Interviste
  • Podcast
    • Creattiva
    • L’isola sconosciuta
    • Vamp
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
Nessun risultato trovato
Vedi tutti i risultati
Sito nemesismagazine.it
  • Home
  • Articoli
  • Rubriche
  • Editoriali
  • Interviste
  • Podcast
    • Creattiva
    • L’isola sconosciuta
    • Vamp
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
Nessun risultato trovato
Vedi tutti i risultati
Sito nemesismagazine.it
Nessun risultato trovato
Vedi tutti i risultati

Incontri ravvicinati (Manuel Usai)

Di Manuel Usai
02/07/2021
in Fotografia
Tempo di lettura: 1 minuti
Incontri ravvicinati (Manuel Usai)

Lo scatto in modalità Macro ritrae un simpatico ragno chiamato Evarcha della famiglia dei Salticidae (danzante o saltellante). E’ la famiglia di ragni col numero più alto di specie (6264). Le sua lunghezza reale supera di poco il centimetro.

CondividiTweetInviaCondividiCondividi

Post correlati

Perdersi
Ambiente

Perdersi

12/07/2025
Presidiare il fallimento
Ambiente

Presidiare il fallimento

21/06/2025
Post successivo
A spasso nella storia con Nuragica, la mostra didattica che parla di noi, dal 3 luglio a Cagliari

A spasso nella storia con Nuragica, la mostra didattica che parla di noi, dal 3 luglio a Cagliari

Alfabeto interno. M come Maledire

Alfabeto interno. M come Maledire

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sono d'accordo con la Privacy Policy.




Enter Captcha Here :

Sostieni Nemesis Magazine

I contenuti di Nemesis Magazine sono gratuiti e accessibili a tutti e tutte. Potete sostenere il nostro lavoro con un una donazione. Grazie!
Fai una donazione

World Press Photo Contest 2025, al MuA di Sinnai l’esposizione delle fotografie dei 24 vincitori. In mostra fino al 19 ottobre
Comunicazione e società

World Press Photo Contest 2025, al MuA di Sinnai l’esposizione delle fotografie dei 24 vincitori. In mostra fino al 19 ottobre

Di Giulia Sanna
10/10/2025
0

Un pezzo di storia del giornalismo visivo internazionale che sviluppa la memoria collettiva e contribuisce a ricostruire gli eventi nel...

Leggi l'articolo
Battiato raccontato da Fabio Zuffanti. ‘Sacre Sinfonie’ al festival Fino a Leggermi Matto di Sassari

Battiato raccontato da Fabio Zuffanti. ‘Sacre Sinfonie’ al festival Fino a Leggermi Matto di Sassari

07/10/2025
L’incontro di Pedro Martín al festival Tuttestorie, tra fumetti, radici, senso di appartenenza e nuove scoperte

L’incontro di Pedro Martín al festival Tuttestorie, tra fumetti, radici, senso di appartenenza e nuove scoperte

06/10/2025
“Nemici. Scontri memorabili nella musica pop”, il libro di Giuseppe Velasco al festival Fino a leggermi matto. Sabato al Padiglione Tavolara di Sassari

“Nemici. Scontri memorabili nella musica pop”, il libro di Giuseppe Velasco al festival Fino a leggermi matto. Sabato al Padiglione Tavolara di Sassari

04/10/2025
La magia delle storie, l’amicizia e i legami tra nonni e nipoti nell’incontro di Annamaria Prassler, Enne Koens e Moni Nilsson al festival Tuttestorie

La magia delle storie, l’amicizia e i legami tra nonni e nipoti nell’incontro di Annamaria Prassler, Enne Koens e Moni Nilsson al festival Tuttestorie

03/10/2025
Doris Lessing

“Le prigioni in cui scegliamo di vivere”. Cinque lezioni sulla libertà di Doris Lessing

03/10/2025

Articoli recenti

  • World Press Photo Contest 2025, al MuA di Sinnai l’esposizione delle fotografie dei 24 vincitori. In mostra fino al 19 ottobre
  • Battiato raccontato da Fabio Zuffanti. ‘Sacre Sinfonie’ al festival Fino a Leggermi Matto di Sassari
  • L’incontro di Pedro Martín al festival Tuttestorie, tra fumetti, radici, senso di appartenenza e nuove scoperte
  • “Nemici. Scontri memorabili nella musica pop”, il libro di Giuseppe Velasco al festival Fino a leggermi matto. Sabato al Padiglione Tavolara di Sassari
  • La magia delle storie, l’amicizia e i legami tra nonni e nipoti nell’incontro di Annamaria Prassler, Enne Koens e Moni Nilsson al festival Tuttestorie

Commenti recenti

  • Anonimo su Sindaco si muore. Il sangue degli amministratori locali nella Sardegna dell’Ottocento
  • Anna Licia Melis su Cagliari perde uno degli ultimi intellettuali. Si è spento Gianluca Floris
  • Marianna Peddio su Giornata della Memoria. Dalla Barbagia a Mauthausen e Auschwitz, la marcia della morte di Antonio Moi
  • .. su Le luci sul porto (Dietrich Steimetz)
  • Anonimo su Porto Canale in bianco e nero (Dietrich Steinmetz)

Sostieni Nemesis Magazine

I contenuti di Nemesis Magazine sono gratuiti e accessibili a tutti e tutte. Potete sostenere il nostro lavoro con un una donazione. Grazie!
Fai una donazione

Info

Direttrice: Francesca Mulas
Nemesis Magazine è registrato al pubblico registro della stampa con decreto del Tribunale di Cagliari n. 14/2020
Editrice: Associazione culturale Terra Atra
Sede legale: Via del Sestante 5, 09126 Cagliari

Email: info@nemesismagazine.it

Hosting

Hosting: Tophost srl
Piazza della Libertà 10, Roma
P.Iva 08163681003
Rea 1077898
Iscrizione alla camera di Roma del 01/10/2004

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna, Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Newsletter

    • Arte
    • Cinema
    • Comunicazione e società
    • Cultura
    • Fotografia
    • Interviste
    • Libri
    • Moda
    • Musica e spettacolo
    • Privacy Policy

    Benvenuto!

    Accedi al tuo account!

    Ho dimenticato la password

    Recupera la tua password

    Inserisci il tuo nome utente o la tua email per recuperare la password!

    Accedi
    • Accedi
    Nessun risultato trovato
    Vedi tutti i risultati
    • Home
    • Articoli
    • Rubriche
    • Editoriali
    • Interviste
    • Podcast
      • Creattiva
      • L’isola sconosciuta
      • Vamp
    • Chi siamo
    • Sostienici
    • Newsletter
    • Aiuto


    Direttrice: Francesca Mulas
    Nemesis Magazine è registrato al pubblico registro della stampa con decreto del Tribunale di Cagliari n. 14/2020
    Editrice: Associazione culturale Terra Atra
    Sede legale: Via del Sestante 5, 09126 Cagliari

    Email: info@nemesismagazine.it

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, al fine di migliorare i servizi offerti e l'esperienza di navigazione dei lettori. Se prosegui nella navigazione o se chiudi questo banner acconsenti all’uso dei cookie. Privacy e Cookie.