Era il 1994 quando Gino Strada e Teresa Sarti diedero vita a Emergency, onlus nata per portare la sanità di eccellenza nei paesi di tutto il mondo. Oggi, trent’anni dopo, l’associazione porta cure in otto paesi per oltre 13 milioni di persone promuovendo una cultura di pace, solidarietà e rispetto dei diritti umani. I volontari e le volontarie del Sud Sardegna hanno organizzato due giornate per parlare insieme delle attuali attività e confrontarsi sul presente e sul futuro della Ong.
Il primo appuntamento, organizzato dall’associazione RED – Rete per l’Eguaglianza e la Democrazia, si terrà nella sala dell’ExMa a Serrenti in via Nazionale 280 sabato 11 maggio a partire dalle 17.30. L’inaugurazione della mostra fotografica “Life Support. La nave di Emergency” e lo spazio riservato ai visori per la realtà virtuale permetteranno di conoscere in prima persona le attività di soccorso e salvataggio in mare. Alle 19 esponenti di RED e di Emergency Sud Sardegna parleranno delle rotte migratorie del Mediterraneo centrale e dell’esperienza di Emergency nei suoi trent’anni di attività; modererà la giornalista Alessandra Ghiani. Le riflessioni saranno arricchite dalla lettura delle testimonianze dei migranti e dalle parole del dottor Gino Strada, tratte dal suo libro postumo “Una persona alla volta” pubblicato da Feltrinelli nel 2022.
Il secondo appuntamento, nell’ambito delle iniziative legate al progetto “Biblio Goal! Leggere per costruire una città sostenibile”, si terrà mercoledì 15 maggio a Cagliari nello spazio di Su Tzirculu, in via Molise 58. Alle 19 Sara Chessa, infermiera sulla nave di Emergency “Life Support” e Maria Antonella Pasci, dottoranda in Scienze Giuridiche e Politiche, tratteranno il tema delle rotte migratorie nel Mediterraneo e delle attività dell’associazione; modererà la giornalista Francesca Mulas. A seguire i festeggiamenti per i trent’anni di Emergency.
Tutti gli eventi sono gratuiti e aperti al pubblico. Nelle due giornate saranno presenti le volontarie e i volontari di Emergency Sud Sardegna con un banchetto informativo e di raccolta fondi per sostenere i progetti di EMERGENCY.