“Una storia inedita e sconosciuta, quella di Giovanni Vacca Masala. Una storia di libertà, avventura e sogni infranti, che dal piccolo centro di Meana Sardo lo ha portato fino a New York e poi tra le fila del Battaglione Lincoln, brigata internazionale e interrazziale impegnata contro i falangio-fascisti durante la guerra civile spagnola”. Inizia così l’articolo “C’era una volta in America. Da Meana a New York l’avventurosa vita di John Masala” che il nostro collaboratore Maurizio Pretta ha scritto per noi lo scorso 9 gennaio. Oggi la storia di Giovanni ‘John’ Masala è una delle più lette e apprezzate della (breve) vita del nostro giornale, nato pochi mesi fa anche per dare voce a vicende poco note ma affascinanti e curiose come questa.
E’ con questa storia che diamo inizio a Nemesis’Podcast su Spotify. Abbiamo pensato che un racconto possa essere ancora più coinvolgente se letto e interpretato dalla voce giusta, e abbiamo pensato anche alle persone non vedenti o ipovedenti che con questo strumento potranno fruire dei nostri contenuti.
Nell’episodio 1 di Nemesis’Podcast sentiremo la voce di Valeria Surcis, 44enne sarda che vive a Madrid da 12 anni, speaker professionista e autrice del podcast “Quero contar tu istoria” su iVoox, vincitrice del premio “Latìn podcast” nella categoria Cultura e società, che ha prodotto per noi la prima puntata.
Buon ascolto.