Reef Check Italia, l’esercito dei cittadini-biologi che proteggono il mare
Un esercito di volontari monitora i nostri mari con la rete internazionale Reef Check. Sono 1500 le persone impegnate per...
Un esercito di volontari monitora i nostri mari con la rete internazionale Reef Check. Sono 1500 le persone impegnate per...
C'è tempo fino al 31 gennaio per sostenere la petizione per vietare il commercio di pinne di squalo
Il tempo che passiamo sugli smartphone può essere impiegato per salvare il Pianeta.
Il pianeta è minacciato dalla plastica. Ma possiamo cambiare le nostre abitudini e cercare di salvarlo.
I contenuti di Nemesis Magazine sono gratuiti e accessibili a tutti e tutte. Potete sostenere il nostro lavoro con un una donazione. Grazie!
Fai una donazione
Dopo solo due anni i Baustelle tornano con un nuovo singolo che anticipa l'album previsto per Aprile 2025.
Leggi l'articoloI contenuti di Nemesis Magazine sono gratuiti e accessibili a tutti e tutte. Potete sostenere il nostro lavoro con un una donazione. Grazie!
Fai una donazione
Direttrice: Francesca Mulas
Nemesis Magazine è registrato al pubblico registro della stampa con decreto del Tribunale di Cagliari n. 14/2020
Editrice: Associazione culturale Terra Atra
Sede legale: Via del Sestante 5, 09126 Cagliari
Email: info@nemesismagazine.it
Hosting: Tophost srl
Piazza della Libertà 10, Roma
P.Iva 08163681003
Rea 1077898
Iscrizione alla camera di Roma del 01/10/2004
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna, Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13