• Accedi
  • Aiuto
Sito nemesismagazine.it
  • Home
  • Articoli
  • Rubriche
  • Editoriali
  • Interviste
  • Podcast
    • Creattiva
    • L’isola sconosciuta
    • Vamp
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
Nessun risultato trovato
Vedi tutti i risultati
Sito nemesismagazine.it
  • Home
  • Articoli
  • Rubriche
  • Editoriali
  • Interviste
  • Podcast
    • Creattiva
    • L’isola sconosciuta
    • Vamp
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
Nessun risultato trovato
Vedi tutti i risultati
Sito nemesismagazine.it
Nessun risultato trovato
Vedi tutti i risultati

A 4D Country for Geese

Di GianLuca
21/10/2023
in as heard on radio nemesis, Rubriche
Tempo di lettura: 2 minuti
A 4D Country for Geese

E rieccoci qui a condividere pensieri, opinioni, pareri e sentimenti riguardo una delle band più genuine del panorama che in molti e molte continuano a ostinarsi a chiamare “post punk”, mentre invece è solo una sorta di deviazione naturale da percorsi elettrici standard di fine 201X e poi sfociati con nomi altisonanti solo perché, chiusi in casa, non si sapeva cosa fare.

Li abbiamo già osannati qua e, al contrario di tante altre proposte, io continuo a tenerli in rotazione perché, semplicemente, sono bravi e soprattutto sanno affrontare la diversità di suoni, impostazioni, sanno miscelare diverse influenze e non soltanto pasticciare con le chitarre oppure esibirsi ubriachi sul palco (e questo non è un momento moralista, figurarsi, bensì di separazione tra chi è rimasto all’adolescenza e chi no).

Insomma, questa band newyorkese che sa miscelare lo spiritismo dei Primal Scream al filo tagliente dei Television ha pubblicato un’ EP, forse una estensione, di quel ‘3D Country’ che tanto piacque e che, giustamente, si chiama ‘4D Country’ dove finalmente riescono ad inserirsi quattro canzoni nuove ed una iniziale titletrack che prende la precedente e la sbatte dentro un frullatore arricchendola di passaggi psichedelici rendendola una storia a sé.

Operazione di marketing? Inutile appendice di un album? Assolutamente no, nell’era della pubblicazione istantanea ci si rende abili ed agili a scegliere cosa più funziona e quando e lo si diluisce nelle giuste dosi, si prendono canzoni come ‘Jesse’ forse ancora non mature e poi le si lascia lì a maturare nelle esecuzioni live per poi trovarne la giusta collocazione statica in un perimetro chiamato EP e la lancia nell’etere. Si gira e si rigira e si va avanti, allargandosi, ed anche in giro per il mondo, purtroppo, per il momento, non qua in Italia.

Chissà perché.

Spoiler per la prossima settimana: sempre in USA, c’è chi cambia nome ed esce con ‘Saved’

ASCOLTA ‘4D COUNTRY’ SU SPOTIFY

GUARDA IL VIDEO DI ‘4D COUNTRY’ SU YOUTUBE

CondividiTweetInviaCondividiCondividi

Post correlati

Gli Hippie Pazzi sono tra noi, al Bobby Joe Long’s Friendship Party
as heard on radio nemesis

Gli Hippie Pazzi sono tra noi, al Bobby Joe Long’s Friendship Party

14/06/2025
Polaris – Il Definitivo Come Back dei Casino Royale
as heard on radio nemesis

La Trentennale Scia di Fumo dei Casino Royale

31/05/2025
Post successivo
Nel romanzo d’esordio di Christian Sirigu Mulinu Becciu in chiave noir: “Vivere in periferia è stata una grande scuola di vita”

Nel romanzo d'esordio di Christian Sirigu Mulinu Becciu in chiave noir: “Vivere in periferia è stata una grande scuola di vita”

Puccini, Rossini, Boito, Hertel, Lloyd Webber, Copland, Bernstein, dal 12 gennaio la stagione del Teatro Lirico di Cagliari

Puccini, Rossini, Boito, Hertel, Lloyd Webber, Copland, Bernstein, dal 12 gennaio la stagione del Teatro Lirico di Cagliari

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sono d'accordo con la Privacy Policy.




Enter Captcha Here :

Sostieni Nemesis Magazine

I contenuti di Nemesis Magazine sono gratuiti e accessibili a tutti e tutte. Potete sostenere il nostro lavoro con un una donazione. Grazie!
Fai una donazione

“Sotto questo cielo”, torna a Cagliari il teatro estivo del Cada Die Teatro. Focus sulla guerra a Gaza e il desiderio di pace e giustizia
Cultura

“Sotto questo cielo”, torna a Cagliari il teatro estivo del Cada Die Teatro. Focus sulla guerra a Gaza e il desiderio di pace e giustizia

Di Redazione
21/06/2025
0

Alla Vetreria di Pirri fino all'11 luglio spettacoli con compagnie nazionali sui temi delle ingiustizie umane

Leggi l'articolo
Presidiare il fallimento

Presidiare il fallimento

21/06/2025
Matteo Matta, il legame profondo con Sant’Avendrace e l’amore per il teatro

Matteo Matta, il legame profondo con Sant’Avendrace e l’amore per il teatro

21/06/2025
Denti aguzzi, fame inesauribile e tanto sangue, ‘Lo Squalo’ festeggia 50 anni ma è ancora in formissima

Denti aguzzi, fame inesauribile e tanto sangue, ‘Lo Squalo’ festeggia 50 anni ma è ancora in formissima

21/06/2025
Not Alone (in the Dark)

I Remix di un Mondo Perduto dei The Cure

21/06/2025
Stephan Schäfer

Alienazione e identità in un mondo iperconnesso, in libreria per Einaudi Stile Libero “Ancora venticinque estati” di Stephan Schäfer

21/06/2025

Articoli recenti

  • “Sotto questo cielo”, torna a Cagliari il teatro estivo del Cada Die Teatro. Focus sulla guerra a Gaza e il desiderio di pace e giustizia
  • Presidiare il fallimento
  • Matteo Matta, il legame profondo con Sant’Avendrace e l’amore per il teatro
  • Denti aguzzi, fame inesauribile e tanto sangue, ‘Lo Squalo’ festeggia 50 anni ma è ancora in formissima
  • I Remix di un Mondo Perduto dei The Cure

Commenti recenti

  • Anonimo su Sindaco si muore. Il sangue degli amministratori locali nella Sardegna dell’Ottocento
  • Anna Licia Melis su Cagliari perde uno degli ultimi intellettuali. Si è spento Gianluca Floris
  • Marianna Peddio su Giornata della Memoria. Dalla Barbagia a Mauthausen e Auschwitz, la marcia della morte di Antonio Moi
  • .. su Le luci sul porto (Dietrich Steimetz)
  • Anonimo su Porto Canale in bianco e nero (Dietrich Steinmetz)

Sostieni Nemesis Magazine

I contenuti di Nemesis Magazine sono gratuiti e accessibili a tutti e tutte. Potete sostenere il nostro lavoro con un una donazione. Grazie!
Fai una donazione

Info

Direttrice: Francesca Mulas
Nemesis Magazine è registrato al pubblico registro della stampa con decreto del Tribunale di Cagliari n. 14/2020
Editrice: Associazione culturale Terra Atra
Sede legale: Via del Sestante 5, 09126 Cagliari

Email: info@nemesismagazine.it

Hosting

Hosting: Tophost srl
Piazza della Libertà 10, Roma
P.Iva 08163681003
Rea 1077898
Iscrizione alla camera di Roma del 01/10/2004

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna, Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Newsletter

    • Arte
    • Cinema
    • Comunicazione e società
    • Cultura
    • Fotografia
    • Interviste
    • Libri
    • Moda
    • Musica e spettacolo
    • Privacy Policy

    Benvenuto!

    Accedi al tuo account!

    Ho dimenticato la password

    Recupera la tua password

    Inserisci il tuo nome utente o la tua email per recuperare la password!

    Accedi
    • Accedi
    Nessun risultato trovato
    Vedi tutti i risultati
    • Home
    • Articoli
    • Rubriche
    • Editoriali
    • Interviste
    • Podcast
      • Creattiva
      • L’isola sconosciuta
      • Vamp
    • Chi siamo
    • Sostienici
    • Newsletter
    • Aiuto


    Direttrice: Francesca Mulas
    Nemesis Magazine è registrato al pubblico registro della stampa con decreto del Tribunale di Cagliari n. 14/2020
    Editrice: Associazione culturale Terra Atra
    Sede legale: Via del Sestante 5, 09126 Cagliari

    Email: info@nemesismagazine.it

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, al fine di migliorare i servizi offerti e l'esperienza di navigazione dei lettori. Se prosegui nella navigazione o se chiudi questo banner acconsenti all’uso dei cookie. Privacy e Cookie.