• Accedi
  • Aiuto
Sito nemesismagazine.it
  • Home
  • Articoli
  • Rubriche
  • Editoriali
  • Interviste
  • Podcast
    • Creattiva
    • L’isola sconosciuta
    • Vamp
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
Nessun risultato trovato
Vedi tutti i risultati
Sito nemesismagazine.it
  • Home
  • Articoli
  • Rubriche
  • Editoriali
  • Interviste
  • Podcast
    • Creattiva
    • L’isola sconosciuta
    • Vamp
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
Nessun risultato trovato
Vedi tutti i risultati
Sito nemesismagazine.it
Nessun risultato trovato
Vedi tutti i risultati

The Ballad Of Darren, Blur

Di GianLuca
29/07/2023
in as heard on radio nemesis, Rubriche
Tempo di lettura: 3 minuti
The Ballad Of Darren, Blur

Poche parole, titolo asciutto, primi passi nel ricordare quanto affrontato insieme alcune settimane fa qui, sempre su Nemesis Magazine, ed immergiamoci nell’ascolto di uno dei ritorni più importanti dell’anno, anzi del lustro, o almeno da oggi fino al 2025.

No, non ci credevo, un comunicato uscito quasi per caso (quasi), un concerto a Barcelona e poi in tutta Europa (Italia compresa), un sogno che diventava realtà che andava oltre a qualsiasi altra pezza messa in un modo o in un altro in questi anni dai Gorillaz ( e dico niente).

Un singolo, ‘The Narcissist’, poi l’attesa, poi eccoci, ‘The Ballad Of Darren’ è un album bellissimo nella sua semplicità, maturità, profondità ma soprattutto non è una operazione nostalgia o copia incolla dei tempi andati, non è un tentativo di aggrapparsi a un qualcosa stile qualsiasi scena di un qualsiasi ‘Mission Impossible’, è semplicemente (di nuovo) un album che potrebbe segnare anche il ritorno dei Blur ad una operatività più costante, oppure farci capire che per loro i tempi ormai sono dilatatissimi, che per la prossima uscita dovremo aspettare almeno un lustro o più. Ma, onestamente, forse dobbiamo capire anche che è giusto così, non siamo all’ horror fast food come cantava Rancore e la bellezza dobbiamo meritarcela e dobbiamo averne la dovuta pazienza. Invecchiati come giusto che sia ma non certamente imbolsiti, impreziositi dalle diverse esperienze realizzate singolarmente, tra cui spicca quella Gorillaz, ‘The Ballad Of Darren’ inizia con la dolcezza di ‘The Ballad’ in cui sono palesi sia le contaminazioni elettroniche sia però la presenza attiva della band, quasi come se fosse il feat. di una ballad dei Gorillas. Tutto questo solo per spiazzarci immediatamente quasi come se fossimo tornati a ‘Parklife’’ senza dover essere ‘Parklife’. Già da ‘Russian Strings’ però l’atmosfera cambia, un senso di profondità pervade quest’opera contemporanea ma allo stesso tempo dilatata nel tempo, abile a coprire almeno un trentennio delle nostre vite.

‘TBoD’ è un album di estrema dolcezza che sa variare la sua andatura e soprattutto riesce a trasformarsi in un album in cui è Damon a farla da padrone, ormai trasformato in un crooner assolutamente non anacronistico che ha saputo evitare di sciogliere un band come un Morrissey qualsiasi, riformarla tra le lacrime di felicità (chi era al Primavera sa) ed ora esaltarla ed esaltare i suoi meravigliosi compagni di viaggio.

‘The Heights’ e ‘The Swan’, i momenti dove la magia tocca il suo apice, per un album di cui dovremmo essere felici di poter dire: “Io c’ero”.

ASCOLTA SU SPOTIFY ‘THE BALLAD OF DARREN’

GUARDA SU YOUTUBE ‘BLUR: NEW ALBUM THE BALLAD OF DARREN, WEMBLEY & REUNITING | APPLE MUSIC’

CondividiTweetInviaCondividiCondividi

Post correlati

Gli Hippie Pazzi sono tra noi, al Bobby Joe Long’s Friendship Party
as heard on radio nemesis

Gli Hippie Pazzi sono tra noi, al Bobby Joe Long’s Friendship Party

14/06/2025
Polaris – Il Definitivo Come Back dei Casino Royale
as heard on radio nemesis

La Trentennale Scia di Fumo dei Casino Royale

31/05/2025
Post successivo
UP. Se il mio corpo fosse un arcobaleno

UP. Senza pietà

Tra Jerzu e Ulassai il Festival dei Tacchi, protagonisti Motus, Andrea Pennacchi, Maria Paiato e Mario Perrotta

Tra Jerzu e Ulassai il Festival dei Tacchi, protagonisti Motus, Andrea Pennacchi, Maria Paiato e Mario Perrotta

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sono d'accordo con la Privacy Policy.




Enter Captcha Here :

Sostieni Nemesis Magazine

I contenuti di Nemesis Magazine sono gratuiti e accessibili a tutti e tutte. Potete sostenere il nostro lavoro con un una donazione. Grazie!
Fai una donazione

Torna il Serramanna Film Festival, tra proiezioni, emozioni e un laboratorio esperienziale per raccontare il mondo attraverso la lente del cinema
Cinema

Torna il Serramanna Film Festival, tra proiezioni, emozioni e un laboratorio esperienziale per raccontare il mondo attraverso la lente del cinema

Di Redazione
12/07/2025
0

La rassegna animerà gli spazi dell'Ex Mattatoio di Serramanna dal 10 al 20 luglio

Leggi l'articolo
Una fiaba, tanti colori e libertà: Priscilla, ospite del Sardegna Pride 2025, racconta la magia delle drag queen ai più piccoli

Una fiaba, tanti colori e libertà: Priscilla, ospite del Sardegna Pride 2025, racconta la magia delle drag queen ai più piccoli

12/07/2025
Non chiamateli punk! Con i Damned a Berlino sul palco del Metropol

Non chiamateli punk! Con i Damned a Berlino sul palco del Metropol

12/07/2025
Deftones, back from old school

My Mind Is A Mountain è il nuovo singolo dei Deftones

12/07/2025
Domenico Starnone

LIBRI. “Il vecchio al mare”. Le vite degli altri e la solitudine di un anziano scrittore nel caldo autunno di Domenico Starnone

12/07/2025
Perdersi

Perdersi

12/07/2025

Articoli recenti

  • Torna il Serramanna Film Festival, tra proiezioni, emozioni e un laboratorio esperienziale per raccontare il mondo attraverso la lente del cinema
  • Una fiaba, tanti colori e libertà: Priscilla, ospite del Sardegna Pride 2025, racconta la magia delle drag queen ai più piccoli
  • Non chiamateli punk! Con i Damned a Berlino sul palco del Metropol
  • My Mind Is A Mountain è il nuovo singolo dei Deftones
  • LIBRI. “Il vecchio al mare”. Le vite degli altri e la solitudine di un anziano scrittore nel caldo autunno di Domenico Starnone

Commenti recenti

  • Anonimo su Sindaco si muore. Il sangue degli amministratori locali nella Sardegna dell’Ottocento
  • Anna Licia Melis su Cagliari perde uno degli ultimi intellettuali. Si è spento Gianluca Floris
  • Marianna Peddio su Giornata della Memoria. Dalla Barbagia a Mauthausen e Auschwitz, la marcia della morte di Antonio Moi
  • .. su Le luci sul porto (Dietrich Steimetz)
  • Anonimo su Porto Canale in bianco e nero (Dietrich Steinmetz)

Sostieni Nemesis Magazine

I contenuti di Nemesis Magazine sono gratuiti e accessibili a tutti e tutte. Potete sostenere il nostro lavoro con un una donazione. Grazie!
Fai una donazione

Info

Direttrice: Francesca Mulas
Nemesis Magazine è registrato al pubblico registro della stampa con decreto del Tribunale di Cagliari n. 14/2020
Editrice: Associazione culturale Terra Atra
Sede legale: Via del Sestante 5, 09126 Cagliari

Email: info@nemesismagazine.it

Hosting

Hosting: Tophost srl
Piazza della Libertà 10, Roma
P.Iva 08163681003
Rea 1077898
Iscrizione alla camera di Roma del 01/10/2004

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna, Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Newsletter

    • Arte
    • Cinema
    • Comunicazione e società
    • Cultura
    • Fotografia
    • Interviste
    • Libri
    • Moda
    • Musica e spettacolo
    • Privacy Policy

    Benvenuto!

    Accedi al tuo account!

    Ho dimenticato la password

    Recupera la tua password

    Inserisci il tuo nome utente o la tua email per recuperare la password!

    Accedi
    • Accedi
    Nessun risultato trovato
    Vedi tutti i risultati
    • Home
    • Articoli
    • Rubriche
    • Editoriali
    • Interviste
    • Podcast
      • Creattiva
      • L’isola sconosciuta
      • Vamp
    • Chi siamo
    • Sostienici
    • Newsletter
    • Aiuto


    Direttrice: Francesca Mulas
    Nemesis Magazine è registrato al pubblico registro della stampa con decreto del Tribunale di Cagliari n. 14/2020
    Editrice: Associazione culturale Terra Atra
    Sede legale: Via del Sestante 5, 09126 Cagliari

    Email: info@nemesismagazine.it

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, al fine di migliorare i servizi offerti e l'esperienza di navigazione dei lettori. Se prosegui nella navigazione o se chiudi questo banner acconsenti all’uso dei cookie. Privacy e Cookie.