• Accedi
  • Aiuto
Sito nemesismagazine.it
  • Home
  • Articoli
  • Rubriche
  • Editoriali
  • Interviste
  • Podcast
    • Creattiva
    • L’isola sconosciuta
    • Vamp
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
Nessun risultato trovato
Vedi tutti i risultati
Sito nemesismagazine.it
  • Home
  • Articoli
  • Rubriche
  • Editoriali
  • Interviste
  • Podcast
    • Creattiva
    • L’isola sconosciuta
    • Vamp
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
Nessun risultato trovato
Vedi tutti i risultati
Sito nemesismagazine.it
Nessun risultato trovato
Vedi tutti i risultati

Per i MGMT è tempo di tornare ai 90s

Di GianLuca
02/12/2023
in as heard on radio nemesis
Tempo di lettura: 2 minuti
Per i MGMT è tempo di tornare ai 90s

MGMT Backstage

Non avevo ancora recensito niente dei MGMT qui su Nemesis Magazine e ci credo, sono fermi dal 2018 dopo l’ ottimo album ‘Little Dark Age’, sempre molto anomalo, variegato, eterogeneo come solo loro sono sempre riusciti sin dagli albori di fine anni 2000 quando si imposero con ‘Kids’, inno indie alternative ripompato poi dai Soulwax in quell’idillio electro alternative che nessuna persona che ha vissuto a pieno quegli anni potrà mai dimenticare.

Bene, se c’è una cosa che, al netto dei sempre legittimi gusti, non si può negare ai MGMT è la loro capacità istrionica di trasformarsi rimanendo sempre riconoscibili e mai fotocopiati e quindi eccoli qua in questo nuovissimo singolo ‘Bubblegum Dog’ rievocare a pieno gli anni 90 quasi fossero dei “Babes Of The 90s”.

Non mi soffermerò sulla mole di citazioni – tranne una, quella degli Alice In Chains – altrimenti questo articolo diventa una banale lista della spesa e non un, appunto, articolo di giornale (aiutino: cercate nella sezione commenti del video di Youtube) però insomma, mi sento tra il contento ed il contrariato.

La canzone è bella, il secondo singolo ‘Mother Nature’ anche, forse ancora di più, si, c’è un fortissimo sentore 90s che però rischia questa volta di far sembrare quasi l’album che verrà a febbraio 2024 ‘Loss Of Life’ più una playlist da cover band in cui si oscilla tra grunge, brit pop e chissà poi cosa che un album di originali ispirato da chissà cosa (è questo ripetuto “chissà cosa” che mi trapana un po’ la testa) e perché e poi quel video, si quello di ‘Bubblegum Dog’, quello che trovate qua sotto ed in cui, di nuovo, nella sezione commenti troverete tutta la lista di video a cui il duo statunitense si è ispirato, che rischia di essere solo una caricatura che un omaggio,

Insomma, sto oscillando tra il dubbio ed il mestolino, vedrò di esorcizzare la cosa analizzandone il moto.

ASCOLTA ‘BUBBLEGUM DOG’ SU SPOTIFY

GUARDA IL VIDEO DI ‘BUBBLEGUM DOG’ SU YOUTUBE

CondividiTweetInviaCondividiCondividi

Post correlati

Gli Hippie Pazzi sono tra noi, al Bobby Joe Long’s Friendship Party
as heard on radio nemesis

Gli Hippie Pazzi sono tra noi, al Bobby Joe Long’s Friendship Party

14/06/2025
Polaris – Il Definitivo Come Back dei Casino Royale
as heard on radio nemesis

La Trentennale Scia di Fumo dei Casino Royale

31/05/2025
Post successivo
Trent’anni fa a Los Angeles moriva Frank Zappa, genio scomodo e irridente che conquistò Metha e Boulez

Trent'anni fa a Los Angeles moriva Frank Zappa, genio scomodo e irridente che conquistò Metha e Boulez

Al LEI Festival di Cagliari la sociologa Francesca Coin racconta le grandi dimissioni: “Riprendiamoci il nostro tempo”

Al LEI Festival di Cagliari la sociologa Francesca Coin racconta le grandi dimissioni: "Riprendiamoci il nostro tempo"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sono d'accordo con la Privacy Policy.




Enter Captcha Here :

Sostieni Nemesis Magazine

I contenuti di Nemesis Magazine sono gratuiti e accessibili a tutti e tutte. Potete sostenere il nostro lavoro con un una donazione. Grazie!
Fai una donazione

“Sotto questo cielo”, torna a Cagliari il teatro estivo del Cada Die Teatro. Focus sulla guerra a Gaza e il desiderio di pace e giustizia
Cultura

“Sotto questo cielo”, torna a Cagliari il teatro estivo del Cada Die Teatro. Focus sulla guerra a Gaza e il desiderio di pace e giustizia

Di Redazione
21/06/2025
0

Alla Vetreria di Pirri fino all'11 luglio spettacoli con compagnie nazionali sui temi delle ingiustizie umane

Leggi l'articolo
Presidiare il fallimento

Presidiare il fallimento

21/06/2025
Matteo Matta, il legame profondo con Sant’Avendrace e l’amore per il teatro

Matteo Matta, il legame profondo con Sant’Avendrace e l’amore per il teatro

21/06/2025
Denti aguzzi, fame inesauribile e tanto sangue, ‘Lo Squalo’ festeggia 50 anni ma è ancora in formissima

Denti aguzzi, fame inesauribile e tanto sangue, ‘Lo Squalo’ festeggia 50 anni ma è ancora in formissima

21/06/2025
Not Alone (in the Dark)

I Remix di un Mondo Perduto dei The Cure

21/06/2025
Stephan Schäfer

Alienazione e identità in un mondo iperconnesso, in libreria per Einaudi Stile Libero “Ancora venticinque estati” di Stephan Schäfer

21/06/2025

Articoli recenti

  • “Sotto questo cielo”, torna a Cagliari il teatro estivo del Cada Die Teatro. Focus sulla guerra a Gaza e il desiderio di pace e giustizia
  • Presidiare il fallimento
  • Matteo Matta, il legame profondo con Sant’Avendrace e l’amore per il teatro
  • Denti aguzzi, fame inesauribile e tanto sangue, ‘Lo Squalo’ festeggia 50 anni ma è ancora in formissima
  • I Remix di un Mondo Perduto dei The Cure

Commenti recenti

  • Anonimo su Sindaco si muore. Il sangue degli amministratori locali nella Sardegna dell’Ottocento
  • Anna Licia Melis su Cagliari perde uno degli ultimi intellettuali. Si è spento Gianluca Floris
  • Marianna Peddio su Giornata della Memoria. Dalla Barbagia a Mauthausen e Auschwitz, la marcia della morte di Antonio Moi
  • .. su Le luci sul porto (Dietrich Steimetz)
  • Anonimo su Porto Canale in bianco e nero (Dietrich Steinmetz)

Sostieni Nemesis Magazine

I contenuti di Nemesis Magazine sono gratuiti e accessibili a tutti e tutte. Potete sostenere il nostro lavoro con un una donazione. Grazie!
Fai una donazione

Info

Direttrice: Francesca Mulas
Nemesis Magazine è registrato al pubblico registro della stampa con decreto del Tribunale di Cagliari n. 14/2020
Editrice: Associazione culturale Terra Atra
Sede legale: Via del Sestante 5, 09126 Cagliari

Email: info@nemesismagazine.it

Hosting

Hosting: Tophost srl
Piazza della Libertà 10, Roma
P.Iva 08163681003
Rea 1077898
Iscrizione alla camera di Roma del 01/10/2004

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna, Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Newsletter

    • Arte
    • Cinema
    • Comunicazione e società
    • Cultura
    • Fotografia
    • Interviste
    • Libri
    • Moda
    • Musica e spettacolo
    • Privacy Policy

    Benvenuto!

    Accedi al tuo account!

    Ho dimenticato la password

    Recupera la tua password

    Inserisci il tuo nome utente o la tua email per recuperare la password!

    Accedi
    • Accedi
    Nessun risultato trovato
    Vedi tutti i risultati
    • Home
    • Articoli
    • Rubriche
    • Editoriali
    • Interviste
    • Podcast
      • Creattiva
      • L’isola sconosciuta
      • Vamp
    • Chi siamo
    • Sostienici
    • Newsletter
    • Aiuto


    Direttrice: Francesca Mulas
    Nemesis Magazine è registrato al pubblico registro della stampa con decreto del Tribunale di Cagliari n. 14/2020
    Editrice: Associazione culturale Terra Atra
    Sede legale: Via del Sestante 5, 09126 Cagliari

    Email: info@nemesismagazine.it

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, al fine di migliorare i servizi offerti e l'esperienza di navigazione dei lettori. Se prosegui nella navigazione o se chiudi questo banner acconsenti all’uso dei cookie. Privacy e Cookie.