• Accedi
  • Aiuto
Sito nemesismagazine.it
  • Home
  • Articoli
  • Rubriche
  • Editoriali
  • Interviste
  • Podcast
    • Creattiva
    • L’isola sconosciuta
    • Vamp
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
Nessun risultato trovato
Vedi tutti i risultati
Sito nemesismagazine.it
  • Home
  • Articoli
  • Rubriche
  • Editoriali
  • Interviste
  • Podcast
    • Creattiva
    • L’isola sconosciuta
    • Vamp
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
Nessun risultato trovato
Vedi tutti i risultati
Sito nemesismagazine.it
Nessun risultato trovato
Vedi tutti i risultati

Mondiali di Canottaggio, Stefano Oppo vola in finale. Sabato la sfida tra Italia, Irlanda, Repubblica Ceca, Ucraina, Francia e Svizzera

Di Redazione
24/09/2022
in Sport
Tempo di lettura: 2 minuti
Canotaggio, l’oristanese Stefano Oppo verso i Mondiali con la Nazionale italiana

L’atleta oristanese Stefano Oppo è protagonista ai mondiali di Canottaggio che si stanno svolgendo a Racice, in Repubblica Ceca, dal 18 settembre scorso: in gara 65 nazioni con 900 canottieri. Oppo, 28 anni, sta gareggiando ancora una volta, come negli ultimi tre Mondiali, accanto a Pietro Ruta nel doppio Pesi Leggeri maschile. La squadra azzurra ancora una volta è protagonista di un’ottima prova: giovedì i due hanno affrontato una semifinale estremamente combattuta, con ben cinque barche praticamente sulla stessa linea; nella prima parte di gara è l’Italia ad avere il comando e al passaggio dei primi 500 metri mettere una punta davanti a Repubblica Ceca e a Francia. Prima dei 1000 metri la Repubblica Ceca sferra un attacco e in volata appaia la coppia azzurra mentre la Francia è leggermente attardata in terza posizione.

Il punta a punta tra gli Azzurri e i Cechi continua fino al passaggio di metà gara dove Oppo e Ruta con un ritardo di 15 centesimi sono secondi dietro alla formazione di casa ma davanti ai transalpini. Prima dei 1500 metri le posizioni di passaggio sembrano ormai delineate con il transito di Repubblica Ceca prima e Italia seconda a 1.45 di distacco e poi Francia e tutti gli altri avversari. Il finale è incandescente con la Francia che tenta un rientro, ma l’Italia reagisce e chiude al secondo posto volando in finale insieme ai padroni di casa con 1.27 di distacco. Nella seconda semifinale si registra la vittoria per l’Irlanda davanti alla Svizzera e Ucraina.
Sabato la finale A a sei vedrà in acqua dunque Italia, Irlanda, Repubblica Ceca, Ucraina, Francia e Svizzera. In gara oro (Irlanda), argento (Italia) e bronzo (Svizzera) europei. L’appuntamento con la sfida, trasmessa in live streaming e commento audio sul sito ufficiale di World Rowing, è per sabato alle 14.23 e sarà visibile anche sui canali Rai.

CondividiTweetInviaCondividiCondividi

Post correlati

Il Meraviglioso ritorno di Dj Shocca e 60 Hz II
as heard on radio nemesis

Il Meraviglioso ritorno di Dj Shocca e 60 Hz II

05/07/2025
Libri

“La moda non è un mestiere per cuori solitari”. E se lo dice Patrizia Sardo Marras possiamo fidarci

05/07/2025
Post successivo
Lo sguardo dei droni sull’archeologia italiana, il nuovo video del MiBACT che incanta

Lo sguardo dei droni sull'archeologia italiana, il nuovo video del MiBACT che incanta

Quando gli animali fanno paura. Da ‘Lo squalo’ ai coccodrilli di ‘Lake placid’, ecco i protagonisti del cinema horror 

Quando gli animali fanno paura. Da 'Lo squalo' ai coccodrilli di 'Lake placid', ecco i protagonisti del cinema horror 

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sono d'accordo con la Privacy Policy.




Enter Captcha Here :

Sostieni Nemesis Magazine

I contenuti di Nemesis Magazine sono gratuiti e accessibili a tutti e tutte. Potete sostenere il nostro lavoro con un una donazione. Grazie!
Fai una donazione

Il Meraviglioso ritorno di Dj Shocca e 60 Hz II
as heard on radio nemesis

Il Meraviglioso ritorno di Dj Shocca e 60 Hz II

Di GianLuca
05/07/2025
0

Dj Shocca ritorna con 60Hz II e ribalta la scena Hip Hop italiana come già fatto venti anni

Leggi l'articolo

“La moda non è un mestiere per cuori solitari”. E se lo dice Patrizia Sardo Marras possiamo fidarci

05/07/2025
Musica d’estate, ad Alghero una stagione di concerti con la rassegna dell’Orchestra filarmonica della Sardegna

Musica d’estate, ad Alghero una stagione di concerti con la rassegna dell’Orchestra filarmonica della Sardegna

05/07/2025
Chicago Experience, rock e nostalgia. La band dello storico batterista Danny Seraphine in concerto l’11 luglio ad Alghero e il 13 a Cagliari

Chicago Experience, rock e nostalgia. La band dello storico batterista Danny Seraphine in concerto l’11 luglio ad Alghero e il 13 a Cagliari

05/07/2025

“Oplà”, la memoria fragile e malinconica dell’infanzia nel cortometraggio di Giulia Camba

05/07/2025
Truffatrici o maghe? La ricercatrice Alessandra Derriu racconta in un libro il mega processo alle ‘streghe’ sassaresi del 1914

Truffatrici o maghe? La ricercatrice Alessandra Derriu racconta in un libro il mega processo alle ‘streghe’ sassaresi del 1914

05/07/2025

Articoli recenti

  • Il Meraviglioso ritorno di Dj Shocca e 60 Hz II
  • “La moda non è un mestiere per cuori solitari”. E se lo dice Patrizia Sardo Marras possiamo fidarci
  • Musica d’estate, ad Alghero una stagione di concerti con la rassegna dell’Orchestra filarmonica della Sardegna
  • Chicago Experience, rock e nostalgia. La band dello storico batterista Danny Seraphine in concerto l’11 luglio ad Alghero e il 13 a Cagliari
  • “Oplà”, la memoria fragile e malinconica dell’infanzia nel cortometraggio di Giulia Camba

Commenti recenti

  • Anonimo su Sindaco si muore. Il sangue degli amministratori locali nella Sardegna dell’Ottocento
  • Anna Licia Melis su Cagliari perde uno degli ultimi intellettuali. Si è spento Gianluca Floris
  • Marianna Peddio su Giornata della Memoria. Dalla Barbagia a Mauthausen e Auschwitz, la marcia della morte di Antonio Moi
  • .. su Le luci sul porto (Dietrich Steimetz)
  • Anonimo su Porto Canale in bianco e nero (Dietrich Steinmetz)

Sostieni Nemesis Magazine

I contenuti di Nemesis Magazine sono gratuiti e accessibili a tutti e tutte. Potete sostenere il nostro lavoro con un una donazione. Grazie!
Fai una donazione

Info

Direttrice: Francesca Mulas
Nemesis Magazine è registrato al pubblico registro della stampa con decreto del Tribunale di Cagliari n. 14/2020
Editrice: Associazione culturale Terra Atra
Sede legale: Via del Sestante 5, 09126 Cagliari

Email: info@nemesismagazine.it

Hosting

Hosting: Tophost srl
Piazza della Libertà 10, Roma
P.Iva 08163681003
Rea 1077898
Iscrizione alla camera di Roma del 01/10/2004

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna, Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Newsletter

    • Arte
    • Cinema
    • Comunicazione e società
    • Cultura
    • Fotografia
    • Interviste
    • Libri
    • Moda
    • Musica e spettacolo
    • Privacy Policy

    Benvenuto!

    Accedi al tuo account!

    Ho dimenticato la password

    Recupera la tua password

    Inserisci il tuo nome utente o la tua email per recuperare la password!

    Accedi
    • Accedi
    Nessun risultato trovato
    Vedi tutti i risultati
    • Home
    • Articoli
    • Rubriche
    • Editoriali
    • Interviste
    • Podcast
      • Creattiva
      • L’isola sconosciuta
      • Vamp
    • Chi siamo
    • Sostienici
    • Newsletter
    • Aiuto


    Direttrice: Francesca Mulas
    Nemesis Magazine è registrato al pubblico registro della stampa con decreto del Tribunale di Cagliari n. 14/2020
    Editrice: Associazione culturale Terra Atra
    Sede legale: Via del Sestante 5, 09126 Cagliari

    Email: info@nemesismagazine.it

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, al fine di migliorare i servizi offerti e l'esperienza di navigazione dei lettori. Se prosegui nella navigazione o se chiudi questo banner acconsenti all’uso dei cookie. Privacy e Cookie.