• Accedi
  • Aiuto
Sito nemesismagazine.it
  • Home
  • Articoli
  • Rubriche
  • Editoriali
  • Interviste
  • Podcast
    • Creattiva
    • L’isola sconosciuta
    • Vamp
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
Nessun risultato trovato
Vedi tutti i risultati
Sito nemesismagazine.it
  • Home
  • Articoli
  • Rubriche
  • Editoriali
  • Interviste
  • Podcast
    • Creattiva
    • L’isola sconosciuta
    • Vamp
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
Nessun risultato trovato
Vedi tutti i risultati
Sito nemesismagazine.it
Nessun risultato trovato
Vedi tutti i risultati

La Trentennale Scia di Fumo dei Casino Royale

Di GianLuca
31/05/2025
in as heard on radio nemesis, Rubriche
Tempo di lettura: 2 minuti
Polaris – Il Definitivo Come Back dei Casino Royale

CASINO 2-12 001

Dopo soli quattro anni dall’ottimo ‘Polaris’ i Casino Royale tornano a confermarci la loro immensa caratura sia come artisti che come persone.

La band capitananta da Alioscia Bisceglia, non solo immenso artista ma anche persona impegnata in prima persona in attività sociali di grande livello – chi può vada a Milano in Ædicola Lambrate’ ad esempio – sempre in prima fila quando c’è da prendere posizione a differenza di una grande fetta di esponenti musicali italiani la cui omertà rimane non certo un mistero ma una sicura vergogna, torna con un concept album registrato insieme al produttore Clap! Clap! per quella Asian Fake che con tenacia e talento sta emergendo sempre di più nel nostro panorama.

La parola concept deve suonare propria e deve rimanere una nostra fedele amica che ci ricorda e consiglia di ascoltare quest’album nella sua sequenza originale partendo dalla maestosa title track ‘Sono già Scorpione’ in cui torna come feat Marta del Grandi, già presente in numerosi live e del cui talento ormai non si può più aver alcun dubbio.

‘Fumo’ è esattamente come una coltre di nebbia che ci avvolge e ci ottenebra, come la negativa quotidianità che avvolge ma che lascia dei bagliori di speranza sparsi nelle tracce di trip hop – marchio di fabbrica della band – impreziosito dai feat della già citata Marta Del Grandi, di Alda e Alina B, artiste giovanissime alle quali Alioscia Bisceglia lascia il testimone verso il futuro.

Un disco maestono, potente e empatico di trentasei minuti che spunta come una gemma nascosta nel sottobosco italico fatto non solo di canzonette, un disco che non ci inonda di parole banali per coprire il vuoto ma che lo espone, lo indebolisce con proclami chiari e forti, come i valori che hanno da sempre mosso la band milanese.

Aria pura

ASCOLTA ‘FUMO’ SU SPOTIFY

GUARDA IL VIDEO DELL’INTERVISTA AD ALIOSCIA BISCEGLIA

CondividiTweetInviaCondividiCondividi

Post correlati

Gli Hippie Pazzi sono tra noi, al Bobby Joe Long’s Friendship Party
as heard on radio nemesis

Gli Hippie Pazzi sono tra noi, al Bobby Joe Long’s Friendship Party

14/06/2025
Il Post Mortem dei Cani è qui, dopo Nove Anni
as heard on radio nemesis

Il Post Mortem dei Cani è qui, dopo Nove Anni

19/04/2025
Post successivo
Biennale Teatro a Venezia, in “Call me Paris” Yana Eva Thönnes mette in scena l’innocenza perduta tra solitudine e inganni

Biennale Teatro a Venezia, in "Call me Paris" Yana Eva Thönnes mette in scena l'innocenza perduta tra solitudine e inganni

SPECIALE CINEMA 2025. ”Goppà” di Roberto Pili, un cortometraggio al di là del noir che riflette su amicizia, vendetta e il peso del passato

SPECIALE CINEMA 2025. ''Goppà'' di Roberto Pili, un cortometraggio al di là del noir che riflette su amicizia, vendetta e il peso del passato

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sono d'accordo con la Privacy Policy.




Enter Captcha Here :

Sostieni Nemesis Magazine

I contenuti di Nemesis Magazine sono gratuiti e accessibili a tutti e tutte. Potete sostenere il nostro lavoro con un una donazione. Grazie!
Fai una donazione

“Sotto questo cielo”, torna a Cagliari il teatro estivo del Cada Die Teatro. Focus sulla guerra a Gaza e il desiderio di pace e giustizia
Cultura

“Sotto questo cielo”, torna a Cagliari il teatro estivo del Cada Die Teatro. Focus sulla guerra a Gaza e il desiderio di pace e giustizia

Di Redazione
21/06/2025
0

Alla Vetreria di Pirri fino all'11 luglio spettacoli con compagnie nazionali sui temi delle ingiustizie umane

Leggi l'articolo
Presidiare il fallimento

Presidiare il fallimento

21/06/2025
Matteo Matta, il legame profondo con Sant’Avendrace e l’amore per il teatro

Matteo Matta, il legame profondo con Sant’Avendrace e l’amore per il teatro

21/06/2025
Denti aguzzi, fame inesauribile e tanto sangue, ‘Lo Squalo’ festeggia 50 anni ma è ancora in formissima

Denti aguzzi, fame inesauribile e tanto sangue, ‘Lo Squalo’ festeggia 50 anni ma è ancora in formissima

21/06/2025
Not Alone (in the Dark)

I Remix di un Mondo Perduto dei The Cure

21/06/2025
Stephan Schäfer

Alienazione e identità in un mondo iperconnesso, in libreria per Einaudi Stile Libero “Ancora venticinque estati” di Stephan Schäfer

21/06/2025

Articoli recenti

  • “Sotto questo cielo”, torna a Cagliari il teatro estivo del Cada Die Teatro. Focus sulla guerra a Gaza e il desiderio di pace e giustizia
  • Presidiare il fallimento
  • Matteo Matta, il legame profondo con Sant’Avendrace e l’amore per il teatro
  • Denti aguzzi, fame inesauribile e tanto sangue, ‘Lo Squalo’ festeggia 50 anni ma è ancora in formissima
  • I Remix di un Mondo Perduto dei The Cure

Commenti recenti

  • Anonimo su Sindaco si muore. Il sangue degli amministratori locali nella Sardegna dell’Ottocento
  • Anna Licia Melis su Cagliari perde uno degli ultimi intellettuali. Si è spento Gianluca Floris
  • Marianna Peddio su Giornata della Memoria. Dalla Barbagia a Mauthausen e Auschwitz, la marcia della morte di Antonio Moi
  • .. su Le luci sul porto (Dietrich Steimetz)
  • Anonimo su Porto Canale in bianco e nero (Dietrich Steinmetz)

Sostieni Nemesis Magazine

I contenuti di Nemesis Magazine sono gratuiti e accessibili a tutti e tutte. Potete sostenere il nostro lavoro con un una donazione. Grazie!
Fai una donazione

Info

Direttrice: Francesca Mulas
Nemesis Magazine è registrato al pubblico registro della stampa con decreto del Tribunale di Cagliari n. 14/2020
Editrice: Associazione culturale Terra Atra
Sede legale: Via del Sestante 5, 09126 Cagliari

Email: info@nemesismagazine.it

Hosting

Hosting: Tophost srl
Piazza della Libertà 10, Roma
P.Iva 08163681003
Rea 1077898
Iscrizione alla camera di Roma del 01/10/2004

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna, Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Newsletter

    • Arte
    • Cinema
    • Comunicazione e società
    • Cultura
    • Fotografia
    • Interviste
    • Libri
    • Moda
    • Musica e spettacolo
    • Privacy Policy

    Benvenuto!

    Accedi al tuo account!

    Ho dimenticato la password

    Recupera la tua password

    Inserisci il tuo nome utente o la tua email per recuperare la password!

    Accedi
    • Accedi
    Nessun risultato trovato
    Vedi tutti i risultati
    • Home
    • Articoli
    • Rubriche
    • Editoriali
    • Interviste
    • Podcast
      • Creattiva
      • L’isola sconosciuta
      • Vamp
    • Chi siamo
    • Sostienici
    • Newsletter
    • Aiuto


    Direttrice: Francesca Mulas
    Nemesis Magazine è registrato al pubblico registro della stampa con decreto del Tribunale di Cagliari n. 14/2020
    Editrice: Associazione culturale Terra Atra
    Sede legale: Via del Sestante 5, 09126 Cagliari

    Email: info@nemesismagazine.it

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, al fine di migliorare i servizi offerti e l'esperienza di navigazione dei lettori. Se prosegui nella navigazione o se chiudi questo banner acconsenti all’uso dei cookie. Privacy e Cookie.