• Accedi
  • Aiuto
Sito nemesismagazine.it
  • Home
  • Articoli
  • Rubriche
  • Editoriali
  • Interviste
  • Podcast
    • Creattiva
    • L’isola sconosciuta
    • Vamp
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
Nessun risultato trovato
Vedi tutti i risultati
Sito nemesismagazine.it
  • Home
  • Articoli
  • Rubriche
  • Editoriali
  • Interviste
  • Podcast
    • Creattiva
    • L’isola sconosciuta
    • Vamp
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
Nessun risultato trovato
Vedi tutti i risultati
Sito nemesismagazine.it
Nessun risultato trovato
Vedi tutti i risultati

Il nuovo romanzo noir di Antonio Boggio porta nuove ombre sulla cittadina di Carloforte

Di Giacomo Pisano
31/05/2025
in Libri
Tempo di lettura: 2 minuti
Il nuovo romanzo noir di Antonio Boggio porta nuove ombre sulla cittadina di Carloforte

Lo scrittore carlofortino torna in libreria con un nuovo lavoro edito da Mondadori. “Assassinio all’isola di San Pietro. Un’indagine di Alvise Terranova” è il terzo giallo ambientato nella cittadina natale dell’autore e, come i precedenti, rivela come spesso i luoghi apparentemente più tranquilli possano nascondere ombre non da poco.

Un nuovo delitto, su cui il commissario Alvise Terranova è chiamato a indagare, turba la pigra routine di Carloforte, che Boggio racconta con piacevole maestria e che si snoda tra le ore di lavoro e il giusto compenso per la fatica della giornata, tra un aperitivo e una cena accompagnata sempre da buon vino. In questo episodio i personaggi che l’autore ha creato acquisiscono maggiore spessore, ci permettono di conoscerli meglio, di osservare aspetti del loro carattere finora solo accennati, con il risultato di rendere più vicini e umani i loro gesti. La veridicità dei dialoghi restituisce alla storia una dimensione credibile che aiuta a immergersi nello sviluppo della vicenda. Ogni azione è ben descritta, arricchita con immagini capaci di proiettarci in quella piccola cittadina divisa tra duro lavoro e vacanza.

Passato e presente si intrecciano indissolubilmente e il tempo gioca un ruolo fondamentale nella gestione e nella risoluzione del caso.

Boggio sa dosare perfettamente il ritmo della narrazione, sa dove rallentare e dove mettere l’accento, e il libro, come e più degli altri, si lascia divorare avidamente. Il dinamismo narrativo è certamente aiutato dalla particolarità dell’ambientazione: i carruggi ombrosi e ventilati che danno ristoro al passante, il mare che isola e protegge, i sapori e gli odori di un mondo ai confini della Sardegna così piacevoli da occultare molto bene intrighi e interessi personali che profumano di soldi e sangue.

Ed è in questa cornice da periferia dell’impero che il male si annida silenzioso, strisciante, determinato, invisibile agli sguardi. E così la Carloforte che tutti conosciamo per le belle calette, per le estati stellate e gli aromi di buon cibo si colora di scuro, rivelando l’inaspettato.

Antonio Boggio ha il dono di una narrazione sincera e anche la capacità di nutrire la realtà con una fantasia noir leggera e – come apprezzerebbe il commissario nato dalla sua penna – beverina.

“Assassinio all’isola di San Pietro. Un’indagine di Alvise Terranova” è certamente un buon libro, ultimo di una triade di successo che ha lanciato nel vasto panorama dell’editoria un autore che è stato in grado, con discreta eleganza, di meritare un riconoscimento, in termini di vendite e di critica.

Boggio ha fatto una mossa intelligente sfruttando la sua perfetta conoscenza dei luoghi, delle espressioni e dei modi di dire della sua città per rendere le storie, e le relative caratterizzazioni, in questo modo si è assicurato originalità e unicità. Di sicuro, grazie ai suoi libri, l’Isola si san Pietro vive una rinascita e acquista sfumature inedite e attrattive.

CondividiTweetInviaCondividiCondividi

Post correlati

Matteo Matta, il legame profondo con Sant’Avendrace e l’amore per il teatro
Cultura

Matteo Matta, il legame profondo con Sant’Avendrace e l’amore per il teatro

21/06/2025
Stephan Schäfer
Cultura

Alienazione e identità in un mondo iperconnesso, in libreria per Einaudi Stile Libero “Ancora venticinque estati” di Stephan Schäfer

21/06/2025
Post successivo
Biennale Teatro a Venezia, in “Call me Paris” Yana Eva Thönnes mette in scena l’innocenza perduta tra solitudine e inganni

Biennale Teatro a Venezia, in "Call me Paris" Yana Eva Thönnes mette in scena l'innocenza perduta tra solitudine e inganni

SPECIALE CINEMA 2025. ”Goppà” di Roberto Pili, un cortometraggio al di là del noir che riflette su amicizia, vendetta e il peso del passato

SPECIALE CINEMA 2025. ''Goppà'' di Roberto Pili, un cortometraggio al di là del noir che riflette su amicizia, vendetta e il peso del passato

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sono d'accordo con la Privacy Policy.




Enter Captcha Here :

Sostieni Nemesis Magazine

I contenuti di Nemesis Magazine sono gratuiti e accessibili a tutti e tutte. Potete sostenere il nostro lavoro con un una donazione. Grazie!
Fai una donazione

“Sotto questo cielo”, torna a Cagliari il teatro estivo del Cada Die Teatro. Focus sulla guerra a Gaza e il desiderio di pace e giustizia
Cultura

“Sotto questo cielo”, torna a Cagliari il teatro estivo del Cada Die Teatro. Focus sulla guerra a Gaza e il desiderio di pace e giustizia

Di Redazione
21/06/2025
0

Alla Vetreria di Pirri fino all'11 luglio spettacoli con compagnie nazionali sui temi delle ingiustizie umane

Leggi l'articolo
Presidiare il fallimento

Presidiare il fallimento

21/06/2025
Matteo Matta, il legame profondo con Sant’Avendrace e l’amore per il teatro

Matteo Matta, il legame profondo con Sant’Avendrace e l’amore per il teatro

21/06/2025
Denti aguzzi, fame inesauribile e tanto sangue, ‘Lo Squalo’ festeggia 50 anni ma è ancora in formissima

Denti aguzzi, fame inesauribile e tanto sangue, ‘Lo Squalo’ festeggia 50 anni ma è ancora in formissima

21/06/2025
Not Alone (in the Dark)

I Remix di un Mondo Perduto dei The Cure

21/06/2025
Stephan Schäfer

Alienazione e identità in un mondo iperconnesso, in libreria per Einaudi Stile Libero “Ancora venticinque estati” di Stephan Schäfer

21/06/2025

Articoli recenti

  • “Sotto questo cielo”, torna a Cagliari il teatro estivo del Cada Die Teatro. Focus sulla guerra a Gaza e il desiderio di pace e giustizia
  • Presidiare il fallimento
  • Matteo Matta, il legame profondo con Sant’Avendrace e l’amore per il teatro
  • Denti aguzzi, fame inesauribile e tanto sangue, ‘Lo Squalo’ festeggia 50 anni ma è ancora in formissima
  • I Remix di un Mondo Perduto dei The Cure

Commenti recenti

  • Anonimo su Sindaco si muore. Il sangue degli amministratori locali nella Sardegna dell’Ottocento
  • Anna Licia Melis su Cagliari perde uno degli ultimi intellettuali. Si è spento Gianluca Floris
  • Marianna Peddio su Giornata della Memoria. Dalla Barbagia a Mauthausen e Auschwitz, la marcia della morte di Antonio Moi
  • .. su Le luci sul porto (Dietrich Steimetz)
  • Anonimo su Porto Canale in bianco e nero (Dietrich Steinmetz)

Sostieni Nemesis Magazine

I contenuti di Nemesis Magazine sono gratuiti e accessibili a tutti e tutte. Potete sostenere il nostro lavoro con un una donazione. Grazie!
Fai una donazione

Info

Direttrice: Francesca Mulas
Nemesis Magazine è registrato al pubblico registro della stampa con decreto del Tribunale di Cagliari n. 14/2020
Editrice: Associazione culturale Terra Atra
Sede legale: Via del Sestante 5, 09126 Cagliari

Email: info@nemesismagazine.it

Hosting

Hosting: Tophost srl
Piazza della Libertà 10, Roma
P.Iva 08163681003
Rea 1077898
Iscrizione alla camera di Roma del 01/10/2004

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna, Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Newsletter

    • Arte
    • Cinema
    • Comunicazione e società
    • Cultura
    • Fotografia
    • Interviste
    • Libri
    • Moda
    • Musica e spettacolo
    • Privacy Policy

    Benvenuto!

    Accedi al tuo account!

    Ho dimenticato la password

    Recupera la tua password

    Inserisci il tuo nome utente o la tua email per recuperare la password!

    Accedi
    • Accedi
    Nessun risultato trovato
    Vedi tutti i risultati
    • Home
    • Articoli
    • Rubriche
    • Editoriali
    • Interviste
    • Podcast
      • Creattiva
      • L’isola sconosciuta
      • Vamp
    • Chi siamo
    • Sostienici
    • Newsletter
    • Aiuto


    Direttrice: Francesca Mulas
    Nemesis Magazine è registrato al pubblico registro della stampa con decreto del Tribunale di Cagliari n. 14/2020
    Editrice: Associazione culturale Terra Atra
    Sede legale: Via del Sestante 5, 09126 Cagliari

    Email: info@nemesismagazine.it

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, al fine di migliorare i servizi offerti e l'esperienza di navigazione dei lettori. Se prosegui nella navigazione o se chiudi questo banner acconsenti all’uso dei cookie. Privacy e Cookie.