• Accedi
  • Aiuto
Sito nemesismagazine.it
  • Home
  • Articoli
  • Rubriche
  • Editoriali
  • Interviste
  • Podcast
    • Creattiva
    • L’isola sconosciuta
    • Vamp
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
Nessun risultato trovato
Vedi tutti i risultati
Sito nemesismagazine.it
  • Home
  • Articoli
  • Rubriche
  • Editoriali
  • Interviste
  • Podcast
    • Creattiva
    • L’isola sconosciuta
    • Vamp
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
Nessun risultato trovato
Vedi tutti i risultati
Sito nemesismagazine.it
Nessun risultato trovato
Vedi tutti i risultati

I Deftones rilanciano ancora con Private Music

Di GianLuca
30/08/2025
in as heard on radio nemesis
Tempo di lettura: 3 minuti
Deftones, back from old school

I Deftones sono una di quelle band che da ‘xennial’ (una roba stile xenoformo tra x e millenial, penso) ha più lasciato durante questi ultimi trent’anni la sua impronta in maniera sì continua ma più o meno profonda. La dolorosa scomparsa di Chi Cheng portò confusione e sconforto nella band per anni per poi sentirla risorgere da quel piccolo gioiellino che fu ‘Ohms’, a fine 2020 – qua su Nemesis Magazine – e poi ritornare con i primi due singoli – qui ‘My Mind Is A Mountain’ – per poi rivelare tutta la nuova creatura pochi giorni fa, curiosamente durante il loro tour mondiale che ha toccato anche il nostro paese nella data di giugno al Carroponte di Milano.

‘Private Music’ ha la doppia valenza di uscita intima e, appunto, privata, ma anche condivisa che può solo voler significare una particolare intenzione di condividere solo con chi potrà capire che, in realtà, è sempre stata la ‘Deftones Attitude’, mai troppo mainstream, mai troppo Nu Metal mentre c’era solo quello, mai troppo polarizzati ed esposti, aperti a diverse sonorità soprattutto 80s e quindi mai nemmeno troppo di nicchia rispetto ad altre realtà alla fine forse solo meno talentuose e ispirate.

Sta di fatto, però, che in un mercato così assillato e saturo, avere la propria da dire anche dopo più di trentacinque anni, non è da tutti.

Soprattutto quando si apre un album con il fragore di ‘My Mynd Is A Mountain’, vera energia risalente agli albori forse dei primi due album, e da qui in poi è un susseguirsi di arrangiamenti ultra diretti, accordature più basse possibile, aperture melodiche meno predominanti del solito.

Echi del passato che sembrano quasi ripescaggi remixati ma che in realtà testimoniano la capacità dei Deftones di essere sempre stati eterni e non succubi dei trend musicali delle varie fasi attraversate.

La prima metà dell’album scorre quindi con una forte intensità che rallenta solo nella suadente ‘I Think About You All The Time’ ma che riparte istantaneamente in ‘Milk Of The Madonna’ per poi riondeggiare nelle successive tracce e chiudendo con soave violenza in ‘Departing The Body’

‘Private Music’ si dimostra un album molto diretto, sincero, sarà molto probabilmente un punto di svolta nella carriera dei nostri che forse nemmeno loro hanno ancora ben compreso ma di sicuro è la conferma della coerenza della band di Chino Moreno che, dopo decenni, rimane una bandiera della musica alternative mondiale.

ASCOLTA ‘ PRIVATE MUSIC’ SU SPOTIFY

GUARDA IL VIDEO DI ‘MY MIND IS A MOUNTAIN’ SU YOUTUBE

CondividiTweetInviaCondividiCondividi

Post correlati

Divagare

Dedicato

18/10/2025
A 3D Country for Geese
as heard on radio nemesis

Getting Killed dei Geese è il loro ennesimo miglior album

27/09/2025
Post successivo
“Mio nonno, gerarca fascista. Raccontare questa storia mi ha riconnesso alle mie radici”. La giornalista Barbara Serra a Carloforte con l’ultimo libro “Fascismo in famiglia”

“Mio nonno, gerarca fascista. Raccontare questa storia mi ha riconnesso alle mie radici”. La giornalista Barbara Serra a Carloforte con l'ultimo libro “Fascismo in famiglia”

Petra Magoni apre il Quartu Cultura Festival, ponte tra generi e stili. Nel parco Molentargius-Saline fino all’11 settembre un ricco cartellone di spettacoli

Petra Magoni apre il Quartu Cultura Festival, ponte tra generi e stili. Nel parco Molentargius-Saline fino all'11 settembre un ricco cartellone di spettacoli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sono d'accordo con la Privacy Policy.




Enter Captcha Here :

Sostieni Nemesis Magazine

I contenuti di Nemesis Magazine sono gratuiti e accessibili a tutti e tutte. Potete sostenere il nostro lavoro con un una donazione. Grazie!
Fai una donazione

This Station Is Non-Operational
as heard on radio nemesis

This Station Is Non-Operational

Di GianLuca
18/10/2025
0

The Last One

Leggi l'articolo
Perché quando la cultura perde spazi sparisce anche la sua voce

Perché quando la cultura perde spazi sparisce anche la sua voce

18/10/2025
Quei posti, dove abbandonarsi ancora ai sogni di sempre

Quei posti, dove abbandonarsi ancora ai sogni di sempre

18/10/2025
Arrivederci Nemesis Magazine, una palestra di sogni, parole e responsabilità

Arrivederci Nemesis Magazine, una palestra di sogni, parole e responsabilità

18/10/2025
Casa Famiglia Killia, apre a Selargius la struttura per bambini disabili orfani o di famiglie in povertà socio economica

Casa Famiglia Killia, apre a Selargius la struttura per bambini disabili orfani o di famiglie in povertà socio economica

18/10/2025
LA VITA VA COSÌ V. Raffaele, G.I.Loi @Claudio Iannone

“La vita va così”, nel nuovo film di Riccardo Milani la storia del pastore del Sulcis che non volle vendere la sua terra agli speculatori edilizi

18/10/2025

Articoli recenti

  • This Station Is Non-Operational
  • Perché quando la cultura perde spazi sparisce anche la sua voce
  • Quei posti, dove abbandonarsi ancora ai sogni di sempre
  • Arrivederci Nemesis Magazine, una palestra di sogni, parole e responsabilità
  • Casa Famiglia Killia, apre a Selargius la struttura per bambini disabili orfani o di famiglie in povertà socio economica

Commenti recenti

  • Anonimo su Sindaco si muore. Il sangue degli amministratori locali nella Sardegna dell’Ottocento
  • Anna Licia Melis su Cagliari perde uno degli ultimi intellettuali. Si è spento Gianluca Floris
  • Marianna Peddio su Giornata della Memoria. Dalla Barbagia a Mauthausen e Auschwitz, la marcia della morte di Antonio Moi
  • .. su Le luci sul porto (Dietrich Steimetz)
  • Anonimo su Porto Canale in bianco e nero (Dietrich Steinmetz)

Sostieni Nemesis Magazine

I contenuti di Nemesis Magazine sono gratuiti e accessibili a tutti e tutte. Potete sostenere il nostro lavoro con un una donazione. Grazie!
Fai una donazione

Info

Direttrice: Francesca Mulas
Nemesis Magazine è registrato al pubblico registro della stampa con decreto del Tribunale di Cagliari n. 14/2020
Editrice: Associazione culturale Terra Atra
Sede legale: Via del Sestante 5, 09126 Cagliari

Email: info@nemesismagazine.it

Hosting

Hosting: Tophost srl
Piazza della Libertà 10, Roma
P.Iva 08163681003
Rea 1077898
Iscrizione alla camera di Roma del 01/10/2004

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna, Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Newsletter

    • Arte
    • Cinema
    • Comunicazione e società
    • Cultura
    • Fotografia
    • Interviste
    • Libri
    • Moda
    • Musica e spettacolo
    • Privacy Policy

    Benvenuto!

    Accedi al tuo account!

    Ho dimenticato la password

    Recupera la tua password

    Inserisci il tuo nome utente o la tua email per recuperare la password!

    Accedi
    • Accedi
    Nessun risultato trovato
    Vedi tutti i risultati
    • Home
    • Articoli
    • Rubriche
    • Editoriali
    • Interviste
    • Podcast
      • Creattiva
      • L’isola sconosciuta
      • Vamp
    • Chi siamo
    • Sostienici
    • Newsletter
    • Aiuto


    Direttrice: Francesca Mulas
    Nemesis Magazine è registrato al pubblico registro della stampa con decreto del Tribunale di Cagliari n. 14/2020
    Editrice: Associazione culturale Terra Atra
    Sede legale: Via del Sestante 5, 09126 Cagliari

    Email: info@nemesismagazine.it

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, al fine di migliorare i servizi offerti e l'esperienza di navigazione dei lettori. Se prosegui nella navigazione o se chiudi questo banner acconsenti all’uso dei cookie. Privacy e Cookie.