• Accedi
  • Aiuto
Sito nemesismagazine.it
  • Home
  • Articoli
  • Rubriche
  • Editoriali
  • Interviste
  • Podcast
    • Creattiva
    • L’isola sconosciuta
    • Vamp
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
Nessun risultato trovato
Vedi tutti i risultati
Sito nemesismagazine.it
  • Home
  • Articoli
  • Rubriche
  • Editoriali
  • Interviste
  • Podcast
    • Creattiva
    • L’isola sconosciuta
    • Vamp
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
Nessun risultato trovato
Vedi tutti i risultati
Sito nemesismagazine.it
Nessun risultato trovato
Vedi tutti i risultati

Filming Cagliari 2023, pubblicati i vincitori del bando

Di Redazione
08/06/2024
in Cinema
Tempo di lettura: 2 minuti
Filming Cagliari 2023, pubblicati i vincitori del bando

Sono undici i vincitori dell’opportunità di finanziamento offerta dal bando Filming Cagliari 2023, dalla dotazione complessiva di 100 mila euro, che mira a valorizzare il patrimonio artistico ed ambientale, ad incrementare le risorse professionali e tecniche dell’isola, creando le condizioni per attrarre, in Sardegna ed in particolare nel comune di Cagliari le produzioni cinematografiche ed audiovisive nazionali ed internazionali, attraverso molteplici attività che promuovano l’immagine e la conoscenza dell’isola, della sua cultura, del territorio e della sua Storia, in Italia e all’estero.

Una straordinaria opportunità per mettere in campo la straordinaria varietà della nostra isola al servizio di quella che un tempo era chiamata “La macchina dei sogni”, ovvero il cinema.

La decima edizione del bando, che nasce dalla collaborazione tra la Film Commission della Regione Sardegna e il Comune di Cagliari e rivolto alle produzioni italiane, europee ed extraeuropee che presentino progetti di Fiction televisiva, Lungometraggio cineteleaudiovisivo e Documentari/Docufiction realizzate in parte o totalmente nel capoluogo sardo, ha decretato la vittoria di: Movie Factory Srl con ‘La distanza di un sogno’, Albedo Production srl con ‘Clorofilla’, Ruga Film di Gaetano Crivaro con ‘Cosa rimane quando il mare si muove’, Ginko Film srl con ‘The last lesson’, KAREL società cooperativa con ‘In su curru ‘e sa furca’, Terra De Punt srl con ‘L’amore e la gloria (La giovane Deledda)’, Eurofilm srl con ‘Anna’, Associazione culturale Teatrodallarmadio con ‘Rastros e visus’, Fidela Film srl con ‘You shouldn’t have let me’, Il Circolo della confusione srl con ‘Deu ci seu’, Blue Film srl con ‘Donne di miniera’.

“Filming Cagliari – ha dichiarato Roberta Caddeo, commissaria rappresentante designata dal Comune di Cagliari – offre alla città di Cagliari la possibilità di essere raccontata attraverso la settima arte. Il servizio offerto dal bando e dalla convenzione ha l’obiettivo di incrementare e valorizzare le produzioni che diano lustro e visibilità nazionale e internazionale al capoluogo sardo. Tra i film supportati quest’anno troviamo diverse case di produzione isolane che si stanno facendo largo nel settore ma anche produzioni europee e americane.”

“La longevità di Filming Cagliari e l’egregio lavoro della commissione mostrano la lungimiranza ed efficacia dell’iniziativa e di un investimento capace di generare grande valore per l’isola” – afferma Michela Pirrigheddu, Vice Presidente di Sardegna Film Commission – Non si tratta solo di valorizzare il territorio, l’arte o la cultura, ma di supportare lo sviluppo di un’industria culturale e una filiera capaci di stimolare la nascita di nuove imprese in nuovi settori commerciali, accrescendo economia e occupazione nel settore culturale, ma anche incidendo sulla formazione dei nuovi talenti dei giovani sardi e non, i quali possono trovare occasioni nel cinema, possono scegliere la Sardegna per il proprio futuro, possono seguire un percorso importante come questo anche a casa propria.”

CondividiTweetInviaCondividiCondividi

Post correlati

Musica d’estate, ad Alghero una stagione di concerti con la rassegna dell’Orchestra filarmonica della Sardegna
Musica e spettacolo

Musica d’estate, ad Alghero una stagione di concerti con la rassegna dell’Orchestra filarmonica della Sardegna

05/07/2025
“Cartoline Sonore”, un viaggio sensoriale nella Sardegna autentica con la musica contemporanea
Musica e spettacolo

“Cartoline Sonore”, un viaggio sensoriale nella Sardegna autentica con la musica contemporanea

28/06/2025
Post successivo
La guerra di ‘Anna’, al cinema il pluripremiato film di Marco Amenta con Rose Aste

La guerra di 'Anna', al cinema il pluripremiato film di Marco Amenta con Rose Aste

Keli Holiday ed il suo JESTERMAN

Keli Holiday ed il suo JESTERMAN

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sono d'accordo con la Privacy Policy.




Enter Captcha Here :

Sostieni Nemesis Magazine

I contenuti di Nemesis Magazine sono gratuiti e accessibili a tutti e tutte. Potete sostenere il nostro lavoro con un una donazione. Grazie!
Fai una donazione

Torna il Serramanna Film Festival, tra proiezioni, emozioni e un laboratorio esperienziale per raccontare il mondo attraverso la lente del cinema
Cinema

Torna il Serramanna Film Festival, tra proiezioni, emozioni e un laboratorio esperienziale per raccontare il mondo attraverso la lente del cinema

Di Redazione
12/07/2025
0

La rassegna animerà gli spazi dell'Ex Mattatoio di Serramanna dal 10 al 20 luglio

Leggi l'articolo
Una fiaba, tanti colori e libertà: Priscilla, ospite del Sardegna Pride 2025, racconta la magia delle drag queen ai più piccoli

Una fiaba, tanti colori e libertà: Priscilla, ospite del Sardegna Pride 2025, racconta la magia delle drag queen ai più piccoli

12/07/2025
Non chiamateli punk! Con i Damned a Berlino sul palco del Metropol

Non chiamateli punk! Con i Damned a Berlino sul palco del Metropol

12/07/2025
Deftones, back from old school

My Mind Is A Mountain è il nuovo singolo dei Deftones

12/07/2025
Domenico Starnone

LIBRI. “Il vecchio al mare”. Le vite degli altri e la solitudine di un anziano scrittore nel caldo autunno di Domenico Starnone

12/07/2025
Perdersi

Perdersi

12/07/2025

Articoli recenti

  • Torna il Serramanna Film Festival, tra proiezioni, emozioni e un laboratorio esperienziale per raccontare il mondo attraverso la lente del cinema
  • Una fiaba, tanti colori e libertà: Priscilla, ospite del Sardegna Pride 2025, racconta la magia delle drag queen ai più piccoli
  • Non chiamateli punk! Con i Damned a Berlino sul palco del Metropol
  • My Mind Is A Mountain è il nuovo singolo dei Deftones
  • LIBRI. “Il vecchio al mare”. Le vite degli altri e la solitudine di un anziano scrittore nel caldo autunno di Domenico Starnone

Commenti recenti

  • Anonimo su Sindaco si muore. Il sangue degli amministratori locali nella Sardegna dell’Ottocento
  • Anna Licia Melis su Cagliari perde uno degli ultimi intellettuali. Si è spento Gianluca Floris
  • Marianna Peddio su Giornata della Memoria. Dalla Barbagia a Mauthausen e Auschwitz, la marcia della morte di Antonio Moi
  • .. su Le luci sul porto (Dietrich Steimetz)
  • Anonimo su Porto Canale in bianco e nero (Dietrich Steinmetz)

Sostieni Nemesis Magazine

I contenuti di Nemesis Magazine sono gratuiti e accessibili a tutti e tutte. Potete sostenere il nostro lavoro con un una donazione. Grazie!
Fai una donazione

Info

Direttrice: Francesca Mulas
Nemesis Magazine è registrato al pubblico registro della stampa con decreto del Tribunale di Cagliari n. 14/2020
Editrice: Associazione culturale Terra Atra
Sede legale: Via del Sestante 5, 09126 Cagliari

Email: info@nemesismagazine.it

Hosting

Hosting: Tophost srl
Piazza della Libertà 10, Roma
P.Iva 08163681003
Rea 1077898
Iscrizione alla camera di Roma del 01/10/2004

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna, Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Newsletter

    • Arte
    • Cinema
    • Comunicazione e società
    • Cultura
    • Fotografia
    • Interviste
    • Libri
    • Moda
    • Musica e spettacolo
    • Privacy Policy

    Benvenuto!

    Accedi al tuo account!

    Ho dimenticato la password

    Recupera la tua password

    Inserisci il tuo nome utente o la tua email per recuperare la password!

    Accedi
    • Accedi
    Nessun risultato trovato
    Vedi tutti i risultati
    • Home
    • Articoli
    • Rubriche
    • Editoriali
    • Interviste
    • Podcast
      • Creattiva
      • L’isola sconosciuta
      • Vamp
    • Chi siamo
    • Sostienici
    • Newsletter
    • Aiuto


    Direttrice: Francesca Mulas
    Nemesis Magazine è registrato al pubblico registro della stampa con decreto del Tribunale di Cagliari n. 14/2020
    Editrice: Associazione culturale Terra Atra
    Sede legale: Via del Sestante 5, 09126 Cagliari

    Email: info@nemesismagazine.it

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, al fine di migliorare i servizi offerti e l'esperienza di navigazione dei lettori. Se prosegui nella navigazione o se chiudi questo banner acconsenti all’uso dei cookie. Privacy e Cookie.