• Accedi
  • Aiuto
Sito nemesismagazine.it
  • Home
  • Articoli
  • Rubriche
  • Editoriali
  • Interviste
  • Podcast
    • Creattiva
    • L’isola sconosciuta
    • Vamp
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
Nessun risultato trovato
Vedi tutti i risultati
Sito nemesismagazine.it
  • Home
  • Articoli
  • Rubriche
  • Editoriali
  • Interviste
  • Podcast
    • Creattiva
    • L’isola sconosciuta
    • Vamp
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
Nessun risultato trovato
Vedi tutti i risultati
Sito nemesismagazine.it
Nessun risultato trovato
Vedi tutti i risultati

Fashion Night, la notte dedicata alle nuove promesse della moda sarda è a Cagliari

Di Giacomo Pisano
08/03/2024
in Moda
Tempo di lettura: 2 minuti
Fashion Night, la notte dedicata alle nuove promesse della moda sarda è a Cagliari

Fare moda nell’isola non è facilissimo tra costi esagerati, spostamenti necessari, materiali e maestranze esperte da reperire. Lo sanno bene le tante competenze professionali che ci lavorano. Nonostante la difficoltà c’è, per fortuna, chi si è messo in testa di non arrendersi all’acqua che ci circonda e si propone come un esempio da seguire per quanti sognano una carriera nel mondo del fashion.

Il 15 marzo alle 19 la Rinascente di Cagliari ospiterà una Fashion Night dedicata a mettere in luce giovani talenti del design sardo aperta al pubblico senza limiti, perché tutti e tutte possano prendere parte allo show e godersi la sfilata di ben otto designer.

“Abbiamo la fortuna di vivere in una terra ricca di spunti e ispirazione con un enorme bagaglio di tradizione – ci ha detto Marco Pusceddu, organizzatore dell’evento -Abbiamo tantissimi artisti e professionisti che hanno potenziali enormi e che meritano la possibilità di raccontare la loro storia. L’obbiettivo dell’evento è proprio questo: creare la magia, la tensione e l’emozione della passerella in uno show che sia in grado di connettere stilisti, idee, pubblico e maestranze, speriamo nel modo migliore possibile”.

Marco Pusceddu non è solo promotore della serata ma è un giovane fashion designer che si muove tra Milano e Cagliari come stilista per alcune startup di moda e con un’agenzia di produzione che si occupa di regia e coordinamento nella gestione di eventi moda per grossi brand, specialmente durante le Fashion Week. Pusceddu parteciperà con la collezione “Virago”, ispirata dalle stampe e dal mix and match. E sarà in buona compagnia dato che gli altri sette nomi presenti offriranno al pubblico varietà e cura del dettaglio tra rivisitazioni di elementi classici del ricamo tradizionale sardo, passando per materiali come il denim fino agli abiti da sera e lo swimwear.

Tra gli stilisti che partecipano all’evento non possiamo non notare anche un’artista molto interessante di cui il nostro magazine ha più volte parlato: Giorgia Bistrusso. Le sue borse, pezzi unici, sviluppano un discorso artistico che trascende la qualità e le competenze degli artigiani che lavorano alla produzione, per abbracciare una visione più ampia della bellezza, in equilibrio fra modernità e tradizione. Il suo brand di accessori sarà abbinato ai modelli creati da Valentina Enas; per non togliervi la sorpresa vi anticipiamo solo che i contrasti saranno protagonisti di questa passerella. Con loro ci saranno anche “Il filo magico” di Elena Sanna e Angela Cirina, “Claude Couture Creation” di Claudia Cinzia Atella, “Cartamoro” di Gabriele Carta, “Alipinta” di Elisabetta Dettori, “Nina Rey” di Maria Elena Pes.

Un’occasione che speriamo non sia unica, per incontrarsi e ribadire la presenza di talenti nella nostra isola a dispetto dei limiti geografici che a ben guardare sono più che altro di pensiero. Un modo per celebrare la creatività e stimolare specialmente le nuove generazioni a lottare per conquistare spazi difficili ma non impossibili da raggiungere.

CondividiTweetInviaCondividiCondividi

Post correlati

Arrivederci Nemesis Magazine, una palestra di sogni, parole e responsabilità
Cultura

Arrivederci Nemesis Magazine, una palestra di sogni, parole e responsabilità

18/10/2025
Quei posti, dove abbandonarsi ancora ai sogni di sempre
Comunicazione e società

Quei posti, dove abbandonarsi ancora ai sogni di sempre

18/10/2025
Post successivo
Un ricovero ospedaliero, un libro ed un biglietto ferroviario sono la miccia del nuovo, emozionante, romanzo di Angelo Mazza

Un ricovero ospedaliero, un libro ed un biglietto ferroviario sono la miccia del nuovo, emozionante, romanzo di Angelo Mazza

In Germania la foresta è in pericolo, gli elfi sfidano Elon Musk

In Germania la foresta è in pericolo, gli elfi sfidano Elon Musk

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sono d'accordo con la Privacy Policy.




Enter Captcha Here :

Sostieni Nemesis Magazine

I contenuti di Nemesis Magazine sono gratuiti e accessibili a tutti e tutte. Potete sostenere il nostro lavoro con un una donazione. Grazie!
Fai una donazione

This Station Is Non-Operational
as heard on radio nemesis

This Station Is Non-Operational

Di GianLuca
18/10/2025
0

The Last One

Leggi l'articolo
Perché quando la cultura perde spazi sparisce anche la sua voce

Perché quando la cultura perde spazi sparisce anche la sua voce

18/10/2025
Quei posti, dove abbandonarsi ancora ai sogni di sempre

Quei posti, dove abbandonarsi ancora ai sogni di sempre

18/10/2025
Arrivederci Nemesis Magazine, una palestra di sogni, parole e responsabilità

Arrivederci Nemesis Magazine, una palestra di sogni, parole e responsabilità

18/10/2025
Casa Famiglia Killia, apre a Selargius la struttura per bambini disabili orfani o di famiglie in povertà socio economica

Casa Famiglia Killia, apre a Selargius la struttura per bambini disabili orfani o di famiglie in povertà socio economica

18/10/2025
LA VITA VA COSÌ V. Raffaele, G.I.Loi @Claudio Iannone

“La vita va così”, nel nuovo film di Riccardo Milani la storia del pastore del Sulcis che non volle vendere la sua terra agli speculatori edilizi

18/10/2025

Articoli recenti

  • This Station Is Non-Operational
  • Perché quando la cultura perde spazi sparisce anche la sua voce
  • Quei posti, dove abbandonarsi ancora ai sogni di sempre
  • Arrivederci Nemesis Magazine, una palestra di sogni, parole e responsabilità
  • Casa Famiglia Killia, apre a Selargius la struttura per bambini disabili orfani o di famiglie in povertà socio economica

Commenti recenti

  • Anonimo su Sindaco si muore. Il sangue degli amministratori locali nella Sardegna dell’Ottocento
  • Anna Licia Melis su Cagliari perde uno degli ultimi intellettuali. Si è spento Gianluca Floris
  • Marianna Peddio su Giornata della Memoria. Dalla Barbagia a Mauthausen e Auschwitz, la marcia della morte di Antonio Moi
  • .. su Le luci sul porto (Dietrich Steimetz)
  • Anonimo su Porto Canale in bianco e nero (Dietrich Steinmetz)

Sostieni Nemesis Magazine

I contenuti di Nemesis Magazine sono gratuiti e accessibili a tutti e tutte. Potete sostenere il nostro lavoro con un una donazione. Grazie!
Fai una donazione

Info

Direttrice: Francesca Mulas
Nemesis Magazine è registrato al pubblico registro della stampa con decreto del Tribunale di Cagliari n. 14/2020
Editrice: Associazione culturale Terra Atra
Sede legale: Via del Sestante 5, 09126 Cagliari

Email: info@nemesismagazine.it

Hosting

Hosting: Tophost srl
Piazza della Libertà 10, Roma
P.Iva 08163681003
Rea 1077898
Iscrizione alla camera di Roma del 01/10/2004

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna, Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Newsletter

    • Arte
    • Cinema
    • Comunicazione e società
    • Cultura
    • Fotografia
    • Interviste
    • Libri
    • Moda
    • Musica e spettacolo
    • Privacy Policy

    Benvenuto!

    Accedi al tuo account!

    Ho dimenticato la password

    Recupera la tua password

    Inserisci il tuo nome utente o la tua email per recuperare la password!

    Accedi
    • Accedi
    Nessun risultato trovato
    Vedi tutti i risultati
    • Home
    • Articoli
    • Rubriche
    • Editoriali
    • Interviste
    • Podcast
      • Creattiva
      • L’isola sconosciuta
      • Vamp
    • Chi siamo
    • Sostienici
    • Newsletter
    • Aiuto


    Direttrice: Francesca Mulas
    Nemesis Magazine è registrato al pubblico registro della stampa con decreto del Tribunale di Cagliari n. 14/2020
    Editrice: Associazione culturale Terra Atra
    Sede legale: Via del Sestante 5, 09126 Cagliari

    Email: info@nemesismagazine.it

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, al fine di migliorare i servizi offerti e l'esperienza di navigazione dei lettori. Se prosegui nella navigazione o se chiudi questo banner acconsenti all’uso dei cookie. Privacy e Cookie.