• Accedi
  • Aiuto
Sito nemesismagazine.it
  • Home
  • Articoli
  • Rubriche
  • Editoriali
  • Interviste
  • Podcast
    • Creattiva
    • L’isola sconosciuta
    • Vamp
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
Nessun risultato trovato
Vedi tutti i risultati
Sito nemesismagazine.it
  • Home
  • Articoli
  • Rubriche
  • Editoriali
  • Interviste
  • Podcast
    • Creattiva
    • L’isola sconosciuta
    • Vamp
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
Nessun risultato trovato
Vedi tutti i risultati
Sito nemesismagazine.it
Nessun risultato trovato
Vedi tutti i risultati

E finalmente ‘Songs Of A Lost World’

Di GianLuca
02/11/2024
in as heard on radio nemesis, Rubriche
Tempo di lettura: 3 minuti
Not Alone (in the Dark)

Titolo che va dritto verso il bersaglio, sono passati “solo” sedici anni dall’ultimo ‘4:13’ e venti dall’album omonimo prodotto, si non lo ricordiamo male, da Ross Robinson, manco fosse un set di growl di Slipknotiana o Korniana memoria, o percussioni tribali a la ‘Roots’ o deliri industrial lancinanti a la ‘Fear Factory’.

Di questi ultimi sedici anni sicuramente ricorderemo le date live in cui alcuni brani venivano presentati a sorpresa, le dichiarazioni scarne a partire dal 2019, e a volte fuorvianti, il rischio che questo album poi però non esistesse nemmeno, le ultime settimane in cui tutto ha iniziato a diventare realtà, come già descritto qua e qua – nel nostro cammino verso ‘Songs Of A Lost World’.

Ma ormai non c’è più tempo da perdere, solo interruzioni esterne da evitare, quattro mura per proteggerci, un tasto play da cliccare, un vinile da far girare, una colonna sonora per cura da questo mondo forse non perduto ma di sicuro non nella sua migliore condizione.

Un mondo che in questi sedici anni ha fatto in tempo a cambiare un centinaio di volte almeno, un’era fa ormai, dove convivono svariate generazioni che si susseguono sovrastandosi non amichevolmente una sull’altra e su cui tutte almeno sovrasta l’aura placida dell’ immortale Robert Smith ed il quasi Simon Gallup, in termini di presenza costante nella band, che, insieme a Jason Cooper, Roger O’Donnell, Reeves Gabrels e Perry Bamonte confezionano un album monolitico ma non pesante, un’opera d’arte di soli 49 minuti e otto canzoni che però riesce a diventare eterno ed infinito quasi come se celasse al suo interno delle falle spazio temporali in cui veramente comprendiamo a fondo lo spirito del “naufragar ci è dolce”.

SOALW si rivela un barile colmo di pece in cui gallegiamo ed affondiamo allo stesso modo, cullati nel moto circolare e tridimensionale delle onde, in cui ‘Alone’ dà il primo segnale e poi siamo semplicemente noi a far esplodere le nostre emozioni nella successiva discesa, discesa che termina con la già ben conosciuta ‘Endsong’ – suonata già live insieme a gran parte dell’album – ma che finalmente ne assaporiamo la lunghissima bellezza da studio. SOALW è il lavoro che giustamente Robert Smith può donarci arrivato ormai ai suoi circa sessantacinque anni, in cui I lutti ‘I Can Never Say Goodbye’, il perenne dolore ‘And Nothing Is Forever’, lo spaesamento e la tentata quotidiana accettazione di sé ‘All’ I Ever Am’ formano una costellazione oscura.

Mancano totalmente piccoli accenni più leggeri, di quel pop di cui i Cure son sempre stati maestri come a volerci avvertire che ora non c’è niente di cui poter gioire perché il mondo è, ormai, perduto.

ASCOLTA ‘SONGS OF THE LOST WORLD’ SU SPOTIFY

GUARDA IL GLOBAL LIVESTREAM DEL ‘LIVE AT TROXY’ SU YOUTUBE

CondividiTweetInviaCondividiCondividi

Post correlati

This Station Is Non-Operational
as heard on radio nemesis

This Station Is Non-Operational

18/10/2025
L’Autofiction degli Immortali Suede
as heard on radio nemesis

I Suede tornano con ‘Antidepressants’

20/09/2025
Post successivo
Paolo Mereghetti a Sassari tra passione, critica e cinema d’autore

Paolo Mereghetti a Sassari tra passione, critica e cinema d’autore

Sardinia Film Festival, torna a Sassari il premio internazionale dedicato al cinema d’animazione

Sardinia Film Festival, torna a Sassari il premio internazionale dedicato al cinema d’animazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sono d'accordo con la Privacy Policy.




Enter Captcha Here :

Sostieni Nemesis Magazine

I contenuti di Nemesis Magazine sono gratuiti e accessibili a tutti e tutte. Potete sostenere il nostro lavoro con un una donazione. Grazie!
Fai una donazione

This Station Is Non-Operational
as heard on radio nemesis

This Station Is Non-Operational

Di GianLuca
18/10/2025
0

The Last One

Leggi l'articolo
Perché quando la cultura perde spazi sparisce anche la sua voce

Perché quando la cultura perde spazi sparisce anche la sua voce

18/10/2025
Quei posti, dove abbandonarsi ancora ai sogni di sempre

Quei posti, dove abbandonarsi ancora ai sogni di sempre

18/10/2025
Arrivederci Nemesis Magazine, una palestra di sogni, parole e responsabilità

Arrivederci Nemesis Magazine, una palestra di sogni, parole e responsabilità

18/10/2025
Casa Famiglia Killia, apre a Selargius la struttura per bambini disabili orfani o di famiglie in povertà socio economica

Casa Famiglia Killia, apre a Selargius la struttura per bambini disabili orfani o di famiglie in povertà socio economica

18/10/2025
LA VITA VA COSÌ V. Raffaele, G.I.Loi @Claudio Iannone

“La vita va così”, nel nuovo film di Riccardo Milani la storia del pastore del Sulcis che non volle vendere la sua terra agli speculatori edilizi

18/10/2025

Articoli recenti

  • This Station Is Non-Operational
  • Perché quando la cultura perde spazi sparisce anche la sua voce
  • Quei posti, dove abbandonarsi ancora ai sogni di sempre
  • Arrivederci Nemesis Magazine, una palestra di sogni, parole e responsabilità
  • Casa Famiglia Killia, apre a Selargius la struttura per bambini disabili orfani o di famiglie in povertà socio economica

Commenti recenti

  • Anonimo su Sindaco si muore. Il sangue degli amministratori locali nella Sardegna dell’Ottocento
  • Anna Licia Melis su Cagliari perde uno degli ultimi intellettuali. Si è spento Gianluca Floris
  • Marianna Peddio su Giornata della Memoria. Dalla Barbagia a Mauthausen e Auschwitz, la marcia della morte di Antonio Moi
  • .. su Le luci sul porto (Dietrich Steimetz)
  • Anonimo su Porto Canale in bianco e nero (Dietrich Steinmetz)

Sostieni Nemesis Magazine

I contenuti di Nemesis Magazine sono gratuiti e accessibili a tutti e tutte. Potete sostenere il nostro lavoro con un una donazione. Grazie!
Fai una donazione

Info

Direttrice: Francesca Mulas
Nemesis Magazine è registrato al pubblico registro della stampa con decreto del Tribunale di Cagliari n. 14/2020
Editrice: Associazione culturale Terra Atra
Sede legale: Via del Sestante 5, 09126 Cagliari

Email: info@nemesismagazine.it

Hosting

Hosting: Tophost srl
Piazza della Libertà 10, Roma
P.Iva 08163681003
Rea 1077898
Iscrizione alla camera di Roma del 01/10/2004

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna, Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Newsletter

    • Arte
    • Cinema
    • Comunicazione e società
    • Cultura
    • Fotografia
    • Interviste
    • Libri
    • Moda
    • Musica e spettacolo
    • Privacy Policy

    Benvenuto!

    Accedi al tuo account!

    Ho dimenticato la password

    Recupera la tua password

    Inserisci il tuo nome utente o la tua email per recuperare la password!

    Accedi
    • Accedi
    Nessun risultato trovato
    Vedi tutti i risultati
    • Home
    • Articoli
    • Rubriche
    • Editoriali
    • Interviste
    • Podcast
      • Creattiva
      • L’isola sconosciuta
      • Vamp
    • Chi siamo
    • Sostienici
    • Newsletter
    • Aiuto


    Direttrice: Francesca Mulas
    Nemesis Magazine è registrato al pubblico registro della stampa con decreto del Tribunale di Cagliari n. 14/2020
    Editrice: Associazione culturale Terra Atra
    Sede legale: Via del Sestante 5, 09126 Cagliari

    Email: info@nemesismagazine.it

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, al fine di migliorare i servizi offerti e l'esperienza di navigazione dei lettori. Se prosegui nella navigazione o se chiudi questo banner acconsenti all’uso dei cookie. Privacy e Cookie.