• Accedi
  • Aiuto
Sito nemesismagazine.it
  • Home
  • Articoli
  • Rubriche
  • Editoriali
  • Interviste
  • Podcast
    • Creattiva
    • L’isola sconosciuta
    • Vamp
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
Nessun risultato trovato
Vedi tutti i risultati
Sito nemesismagazine.it
  • Home
  • Articoli
  • Rubriche
  • Editoriali
  • Interviste
  • Podcast
    • Creattiva
    • L’isola sconosciuta
    • Vamp
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
Nessun risultato trovato
Vedi tutti i risultati
Sito nemesismagazine.it
Nessun risultato trovato
Vedi tutti i risultati

Donati al Museo nazionale archeologico di Cagliari l’Archivio e biblioteca teatrale di Mario Faticoni

Di Maria Carrozza
18/06/2022
in Cultura
Tempo di lettura: 2 minuti

Nuova vita all’Archivio e alla biblioteca dello Spazio ArcoStudio, nati su iniziativa dell’attore, regista, scrittore e giornalista Mario Faticoni: le due preziose collezioni culturali sulla storia del teatro in Sardegna nella seconda metà del Novecento, custodite a Cagliari nella sede di ArcoStudio in via Portoscalas 17, sono state donate al Museo nazionale archeologico della città Capoluogo.

“Un bel momento per la nostra città e per la nostra isola”, è il commento de Il crogiuolo, la storica compagnia di Faticoni, oggi diretta da Rita Atzeri, che sulla sua pagina Facebook ne dà l’annuncio.

Dichiarato d’interesse storico nazionale dal Mibact e della Soprintendenza archivistica regionale, l’Archivio e alla biblioteca dello Spazio ArcoStudio (LEGGI L’APPROFONDIMENTO DI NEMESIS MAGAZINE) è un fondo di documenti unico in Sardegna: copioni, spartiti, fotografie, video, audio, locandine e manifesti, rassegne stampa, corrispondenza, note artistiche, comunicati stampa 

Sono 135 i faldoni, con migliaia e migliaia di documenti sul teatro in Sardegna in oltre mezzo secolo di storia. Vi sono il materiale organizzativo della attività teatrale dagli anni ’60 al 2015, rassegne stampa dal 1960 al 2009, con ritagli di quotidiani e servizi radio televisivi, atti di convegni, comunicati stampa, oltre 100 copioni già inseriti e tantissimi ancora da collocare. E ancora, note artistiche dal 1960 al 2014, corrispondenza, materiale pubblicitario, dal 1968 al 2016. Spazio anche alla collezione di Tuttoquotidiano, giornale che trovò vita a Cagliari tra il 1974 e il 1978, del quale Faticoni era redattore. Il fondo di Mario Faticoni è gestito dall’Associazione culturale ArcoStudio, nata nel 2017.

Nell’immagine in evidenza Mario-Faticoni e Tino-Petill nel 2000, nello spettacolo Aspettando Godot de il crogiuolo. Foto Debora Locci.- Archivio teatrale Spazio ArcoStudio

CondividiTweetInviaCondividiCondividi

Post correlati

Arrivederci Nemesis Magazine, una palestra di sogni, parole e responsabilità
Cultura

Arrivederci Nemesis Magazine, una palestra di sogni, parole e responsabilità

18/10/2025
Quei posti, dove abbandonarsi ancora ai sogni di sempre
Comunicazione e società

Quei posti, dove abbandonarsi ancora ai sogni di sempre

18/10/2025
Post successivo
Nel buio i colori, a Cagliari la mostra di Andrea Ferrero per il festival Altre Visioni

Nel buio i colori, a Cagliari la mostra di Andrea Ferrero per il festival Altre Visioni

Habitat Immaginari_Soggiorni Itineranti, CAVART 2021 Sennori

CAVART – Extrazioni Culturali, Festival delle arti e della cultura ambientale dal 19 giugno tra Sennori, Ittireddu e Monteleone Rocca Doria

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sono d'accordo con la Privacy Policy.




Enter Captcha Here :

Sostieni Nemesis Magazine

I contenuti di Nemesis Magazine sono gratuiti e accessibili a tutti e tutte. Potete sostenere il nostro lavoro con un una donazione. Grazie!
Fai una donazione

This Station Is Non-Operational
as heard on radio nemesis

This Station Is Non-Operational

Di GianLuca
18/10/2025
0

The Last One

Leggi l'articolo
Perché quando la cultura perde spazi sparisce anche la sua voce

Perché quando la cultura perde spazi sparisce anche la sua voce

18/10/2025
Quei posti, dove abbandonarsi ancora ai sogni di sempre

Quei posti, dove abbandonarsi ancora ai sogni di sempre

18/10/2025
Arrivederci Nemesis Magazine, una palestra di sogni, parole e responsabilità

Arrivederci Nemesis Magazine, una palestra di sogni, parole e responsabilità

18/10/2025
Casa Famiglia Killia, apre a Selargius la struttura per bambini disabili orfani o di famiglie in povertà socio economica

Casa Famiglia Killia, apre a Selargius la struttura per bambini disabili orfani o di famiglie in povertà socio economica

18/10/2025
LA VITA VA COSÌ V. Raffaele, G.I.Loi @Claudio Iannone

“La vita va così”, nel nuovo film di Riccardo Milani la storia del pastore del Sulcis che non volle vendere la sua terra agli speculatori edilizi

18/10/2025

Articoli recenti

  • This Station Is Non-Operational
  • Perché quando la cultura perde spazi sparisce anche la sua voce
  • Quei posti, dove abbandonarsi ancora ai sogni di sempre
  • Arrivederci Nemesis Magazine, una palestra di sogni, parole e responsabilità
  • Casa Famiglia Killia, apre a Selargius la struttura per bambini disabili orfani o di famiglie in povertà socio economica

Commenti recenti

  • Anonimo su Sindaco si muore. Il sangue degli amministratori locali nella Sardegna dell’Ottocento
  • Anna Licia Melis su Cagliari perde uno degli ultimi intellettuali. Si è spento Gianluca Floris
  • Marianna Peddio su Giornata della Memoria. Dalla Barbagia a Mauthausen e Auschwitz, la marcia della morte di Antonio Moi
  • .. su Le luci sul porto (Dietrich Steimetz)
  • Anonimo su Porto Canale in bianco e nero (Dietrich Steinmetz)

Sostieni Nemesis Magazine

I contenuti di Nemesis Magazine sono gratuiti e accessibili a tutti e tutte. Potete sostenere il nostro lavoro con un una donazione. Grazie!
Fai una donazione

Info

Direttrice: Francesca Mulas
Nemesis Magazine è registrato al pubblico registro della stampa con decreto del Tribunale di Cagliari n. 14/2020
Editrice: Associazione culturale Terra Atra
Sede legale: Via del Sestante 5, 09126 Cagliari

Email: info@nemesismagazine.it

Hosting

Hosting: Tophost srl
Piazza della Libertà 10, Roma
P.Iva 08163681003
Rea 1077898
Iscrizione alla camera di Roma del 01/10/2004

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna, Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Newsletter

    • Arte
    • Cinema
    • Comunicazione e società
    • Cultura
    • Fotografia
    • Interviste
    • Libri
    • Moda
    • Musica e spettacolo
    • Privacy Policy

    Benvenuto!

    Accedi al tuo account!

    Ho dimenticato la password

    Recupera la tua password

    Inserisci il tuo nome utente o la tua email per recuperare la password!

    Accedi
    • Accedi
    Nessun risultato trovato
    Vedi tutti i risultati
    • Home
    • Articoli
    • Rubriche
    • Editoriali
    • Interviste
    • Podcast
      • Creattiva
      • L’isola sconosciuta
      • Vamp
    • Chi siamo
    • Sostienici
    • Newsletter
    • Aiuto


    Direttrice: Francesca Mulas
    Nemesis Magazine è registrato al pubblico registro della stampa con decreto del Tribunale di Cagliari n. 14/2020
    Editrice: Associazione culturale Terra Atra
    Sede legale: Via del Sestante 5, 09126 Cagliari

    Email: info@nemesismagazine.it

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, al fine di migliorare i servizi offerti e l'esperienza di navigazione dei lettori. Se prosegui nella navigazione o se chiudi questo banner acconsenti all’uso dei cookie. Privacy e Cookie.