Riaprirà le porte al pubblico cagliaritano dopo quattro anni di chiusura l’Akestis, spazio culturale in via Loru 31, nel cuore di Cagliari, gestito dalla società cooperativa Teatro Laboratorio Alkestis.
“Siamo lieti di annunciare la ripresa della programmazione cinematografica d’essai. La nostra sala dedicata ad Antonin Artaud ospiterà film di particolare valore artistico e culturale di prima visione, ma anche film d’autore indipendenti che non hanno avuto una distribuzione a Cagliari, oppure l’hanno avuta troppo breve, film sperimentali dei registi d’avanguardia e film d’epoca riproposti alla visione e al giudizio del pubblico. Siete voi spettatori al centro dei nostri obiettivi artistici, anche quelli cinematografici”.
Il primo appuntamento della rinnovata stagione è in programma venerdì 16 febbraio (con ingresso gratuito fino a esaurimento posti) alle 20 con il critico cinematografico, regista e giornalista Sergio Naitza, che partendo dal passato, raccontando della lunga e particolare tradizione di cinema d’essai di Cagliari rimarcherà il valore delle sale d’essai, “il cui progetto esplicito era quello di dare spazio a ogni opera che rappresentasse un’originalità, un valore, un impegno…”; alle 21 sarà proiettato “Yannik, la rivincita dello spettatore” di Quentin Dupieux.