• Accedi
  • Aiuto
Sito nemesismagazine.it
  • Home
  • Articoli
  • Rubriche
  • Editoriali
  • Interviste
  • Podcast
    • Creattiva
    • L’isola sconosciuta
    • Vamp
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
Nessun risultato trovato
Vedi tutti i risultati
Sito nemesismagazine.it
  • Home
  • Articoli
  • Rubriche
  • Editoriali
  • Interviste
  • Podcast
    • Creattiva
    • L’isola sconosciuta
    • Vamp
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
Nessun risultato trovato
Vedi tutti i risultati
Sito nemesismagazine.it
Nessun risultato trovato
Vedi tutti i risultati

Cartoline sonore, terzo appuntamento per il festival di musica contemporanea nel suggestivo scenario di Casteldoria

Di Redazione
03/08/2024
in Musica e spettacolo
Tempo di lettura: 3 minuti
Cartoline sonore, terzo appuntamento per il festival di musica contemporanea nel suggestivo scenario di Casteldoria

Dopo il sold out di Arzachena, Cartoline Sonore ritorna per il terzo appuntamento alle Terme di Casteldoria di Viddalba, in provincia di Sassari.

Cartoline Sonore, la rassegna estiva di musica contemporanea che riserva ampio spazio e attenzione alla natura e al paesaggio che la ospita, presenta concerti di artisti di fama internazionale, visite ai siti d’interesse nei luoghi della cultura più importanti della Gallura. Spazio anche a mostre, workshop, laboratori per i più piccoli, stand artigianali, escursioni, discesa in kayak, sessioni di mindfulness e sessioni di Yoga su tavola sup nel fiume Coghinas, una formula che unisce la musica alle eccellenze del territorio che ha appassionato il pubblico delle precedenti edizioni della rassegna. La natura e i luoghi d’arte si confermano un’estensione degli spazi convenzionalmente deputati all’ascolto della musica internazionale di qualità, occasioni per riscoprire le bellezze del territorio e la lentezza. Sono questi gli elementi alla base della scelta di far esibire gli artisti in spazi, che non prevedono la presenza di un palco e pedane, ma in stretto contatto con il pubblico e in piena sintonia con gli spazi naturali.

Venerdì 9 agosto, per il terzo appuntamento si ritorna a Viddalba, sempre alle Terme di Casteldoria. Protagonisti saranno la compositrice e arpista italiana, svizzera d’adozione Kety Fusco, giovane regina dell’arpa elettrica, come l’ha definita Swiss Live Talents CH, Kety Fusco è l’artista emergente tra le più originali e interessanti del panorama svizzero ed europeo di oggi, regalerà al pubblico sonorità ibride che oscillano tra musica classica, contemporanea ed elettronica ed emozioni accentuate dall’atmosfera unica delle acque termali di Casteldoria, in riva al fiume sotto le stelle.

Ad aprire il concerto, immersi nelle tonalità regalate dai suggestivi colori del tramonto, direttamente da Hyogo (Giappone), sarà il concerto del compositore, vibrafonista e marimbista Masayoshi Fujita. La musica di Fujita, in cui la naturale risonanza del vibrafono è ulteriormente amplificata dalle particolari tecniche utilizzate, producendo texture tanto eteree e apparentemente prive di contorni quanto estremamente stratificate, è così in grado di rievocare immagini, atmosfere e paesaggi, conducendo l’ascoltatore in un ideale viaggio a ritroso nella propria memoria e nei propri ricordi. Nella sua discografia spiccano l’album di debutto “Stories” del 2013 e i due LP pubblicati per la prestigiosa “Erased Tapes” casa discografica inglese che dal 2007 sforna musicisti diventati icone del neo-classicismo, dell’ambient e dell’elettronica, uno tra i quali Nils Frahm.

La serata sarà anticipata dal mattino con possibilità di discesa in Kayak lungo il fiume Coghinas a cura di new Kayak Sardinia con le visite al museo archeologico MAV con al suo interno la mostra sulla tessitura in Sardegna dal Neolitico ai giorni nostri, laboratorio sugli alberi per bambini a cura di Alberea e dal pomeriggio sessioni di yoga su tavola SUP. In notturna dopo i concerti osservazione astronomica con guida ambientale.

Dalle ore 20 sarà allestito il punto ristoro e aperitivo al tramonto con stand artigianali. Le sedute sono limitate, si consiglia di portare stuoia, sedie o telo da mare. Verranno forniti dei cuscini fino ad esaurimento scorte. L’accesso è consentito esclusivamente dal lato di Viddalba, località Lì Caldani. Il costo dei concerti è di 10 euro (doppio concerto). I biglietti si possono acquistare la sera stessa dei concerti al botteghino, ma è consigliata la prenotazione: cartolinesonore@gmail.com / +393517888545. Informazioni su tutte le prenotazioni e dettagli del programma completo su instagram.com/cartolinesonoresardinia, facebook.com/cartolinesonoresardinia e www.linktree.com/cartolinesonore

CondividiTweetInviaCondividiCondividi

Post correlati

Moni Ovadia, Gianmarco Tognazzi, Valerio Aprea, Federica Rossellini tra gli ospiti de La Notte dei Poeti dal 5 al 27 luglio a Nora
Arte

Moni Ovadia, Gianmarco Tognazzi, Valerio Aprea, Federica Rossellini tra gli ospiti de La Notte dei Poeti dal 5 al 27 luglio a Nora

13/06/2025
Ridda Selvaggia, parte dal Bosco Seleni la seconda edizione del Festival di Letteratura per l’Infanzia
Cultura

Ridda Selvaggia, parte dal Bosco Seleni la seconda edizione del Festival di Letteratura per l’Infanzia

12/06/2025
Post successivo
Solanas al risveglio (Dietrich Steinmetz)

Solanas al risveglio (Dietrich Steinmetz)

Daniele Silvestri, “Il Cantastorie Recidivo” è sold out ad Alghero per il festival Abbabula

Daniele Silvestri, “Il Cantastorie Recidivo” è sold out ad Alghero per il festival Abbabula

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sono d'accordo con la Privacy Policy.




Enter Captcha Here :

Sostieni Nemesis Magazine

I contenuti di Nemesis Magazine sono gratuiti e accessibili a tutti e tutte. Potete sostenere il nostro lavoro con un una donazione. Grazie!
Fai una donazione

Gli Hippie Pazzi sono tra noi, al Bobby Joe Long’s Friendship Party
as heard on radio nemesis

Gli Hippie Pazzi sono tra noi, al Bobby Joe Long’s Friendship Party

Di GianLuca
14/06/2025
0

Nuovo singolo di Bobby Joe Long's Friendship Party che ritorna alle tanto care atmosfere 80's

Leggi l'articolo
La conferenza nazionale dell’associazione Italiana di Public History premia Marta Fontana per l’installazione ‘Formiche di mare’

La conferenza nazionale dell’associazione Italiana di Public History premia Marta Fontana per l’installazione ‘Formiche di mare’

14/06/2025
Il musicista sassarese Manuel Attanasio presenta ‘Darkness’, secondo videoclip da Opodiptera

Il musicista sassarese Manuel Attanasio presenta ‘Darkness’, secondo videoclip da Opodiptera

14/06/2025

Il Kurdistan premiato alla nona edizione del Babel Film Festival: vince “When The Walnut Leaves Turn Yellow”

13/06/2025
A Cagliari il 21 giugno la Festa della Musica ha un suono rock. Attesi la tribute band inglese Clearwater Creedence Revival e i friulani Tre Allegri Ragazzi Morti

A Cagliari il 21 giugno la Festa della Musica ha un suono rock. Attesi la tribute band inglese Clearwater Creedence Revival e i friulani Tre Allegri Ragazzi Morti

13/06/2025
Moni Ovadia, Gianmarco Tognazzi, Valerio Aprea, Federica Rossellini tra gli ospiti de La Notte dei Poeti dal 5 al 27 luglio a Nora

Moni Ovadia, Gianmarco Tognazzi, Valerio Aprea, Federica Rossellini tra gli ospiti de La Notte dei Poeti dal 5 al 27 luglio a Nora

13/06/2025

Articoli recenti

  • Gli Hippie Pazzi sono tra noi, al Bobby Joe Long’s Friendship Party
  • La conferenza nazionale dell’associazione Italiana di Public History premia Marta Fontana per l’installazione ‘Formiche di mare’
  • Il musicista sassarese Manuel Attanasio presenta ‘Darkness’, secondo videoclip da Opodiptera
  • Il Kurdistan premiato alla nona edizione del Babel Film Festival: vince “When The Walnut Leaves Turn Yellow”
  • A Cagliari il 21 giugno la Festa della Musica ha un suono rock. Attesi la tribute band inglese Clearwater Creedence Revival e i friulani Tre Allegri Ragazzi Morti

Commenti recenti

  • Anonimo su Sindaco si muore. Il sangue degli amministratori locali nella Sardegna dell’Ottocento
  • Anna Licia Melis su Cagliari perde uno degli ultimi intellettuali. Si è spento Gianluca Floris
  • Marianna Peddio su Giornata della Memoria. Dalla Barbagia a Mauthausen e Auschwitz, la marcia della morte di Antonio Moi
  • .. su Le luci sul porto (Dietrich Steimetz)
  • Anonimo su Porto Canale in bianco e nero (Dietrich Steinmetz)

Sostieni Nemesis Magazine

I contenuti di Nemesis Magazine sono gratuiti e accessibili a tutti e tutte. Potete sostenere il nostro lavoro con un una donazione. Grazie!
Fai una donazione

Info

Direttrice: Francesca Mulas
Nemesis Magazine è registrato al pubblico registro della stampa con decreto del Tribunale di Cagliari n. 14/2020
Editrice: Associazione culturale Terra Atra
Sede legale: Via del Sestante 5, 09126 Cagliari

Email: info@nemesismagazine.it

Hosting

Hosting: Tophost srl
Piazza della Libertà 10, Roma
P.Iva 08163681003
Rea 1077898
Iscrizione alla camera di Roma del 01/10/2004

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna, Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Newsletter

    • Arte
    • Cinema
    • Comunicazione e società
    • Cultura
    • Fotografia
    • Interviste
    • Libri
    • Moda
    • Musica e spettacolo
    • Privacy Policy

    Benvenuto!

    Accedi al tuo account!

    Ho dimenticato la password

    Recupera la tua password

    Inserisci il tuo nome utente o la tua email per recuperare la password!

    Accedi
    • Accedi
    Nessun risultato trovato
    Vedi tutti i risultati
    • Home
    • Articoli
    • Rubriche
    • Editoriali
    • Interviste
    • Podcast
      • Creattiva
      • L’isola sconosciuta
      • Vamp
    • Chi siamo
    • Sostienici
    • Newsletter
    • Aiuto


    Direttrice: Francesca Mulas
    Nemesis Magazine è registrato al pubblico registro della stampa con decreto del Tribunale di Cagliari n. 14/2020
    Editrice: Associazione culturale Terra Atra
    Sede legale: Via del Sestante 5, 09126 Cagliari

    Email: info@nemesismagazine.it

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, al fine di migliorare i servizi offerti e l'esperienza di navigazione dei lettori. Se prosegui nella navigazione o se chiudi questo banner acconsenti all’uso dei cookie. Privacy e Cookie.