• Accedi
  • Aiuto
Sito nemesismagazine.it
  • Home
  • Articoli
  • Rubriche
  • Editoriali
  • Interviste
  • Podcast
    • Creattiva
    • L’isola sconosciuta
    • Vamp
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
Nessun risultato trovato
Vedi tutti i risultati
Sito nemesismagazine.it
  • Home
  • Articoli
  • Rubriche
  • Editoriali
  • Interviste
  • Podcast
    • Creattiva
    • L’isola sconosciuta
    • Vamp
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
Nessun risultato trovato
Vedi tutti i risultati
Sito nemesismagazine.it
Nessun risultato trovato
Vedi tutti i risultati

Artisti per Lila Cagliari, ecco la campagna di comunicazione per prevenire l’Hiv

Di Francesca Mulas
09/12/2020
in Comunicazione e società
Tempo di lettura: 3 minuti
Artisti per Lila Cagliari, ecco la campagna di comunicazione  per prevenire l’Hiv

Musicisti, attori e attrici, danzatori e coreografi, illustratori, registi e produttori, street artist e creativi vari saranno i protagonisti di “Whit a little help from our friends”, campagna di comunicazione video lanciata dall’associazione Lila Cagliari in occasione della giornata mondiale contro l’Aids.

“E’ stato certamente un anno molto duro – sottolinea Brunella Mocci, presidente Lila Cagliari – per tutte le persone portatrici di patologie croniche che a causa della pandemia da Covid-19 hanno subito rilevanti limitazioni nell’accesso e nella continuità delle cure. Per chi convive con l’Hiv, lo è stato in modo particolare”. Tra analisi e visite rinviati, reparti e infettivologi impegnati sull’emergenza, tanti pazienti si sono trovati davanti alla difficoltà di accedere alle cure ordinarie. Il risultato è che molte persone con Hiv hanno segnalato problemi e disagi al centralino Lila Cagliari. A questo si aggiunge il fatto che, come segnala Giacomo Dessì, responsabile del progetto Cagliari Get Tested (qui le informazioni), c’è un grande passo indietro nella prevenzione: “Il rischio è un boom di infezioni Hiv, un danno che va a ripercuotersi su tutta la popolazione e sulla salute pubblica. I dati ci dicono che quasi il 60% delle nuove diagnosi di Hiv avviene con l’infezione in stato avanzato e che solo l’8% delle persone diagnosticate con Hiv nel 2019 ha fatto il test perché coinvolto in campagne di sensibilizzazione e di screening”.

Da qui, l’urgenza sempre più forte di informare tutti e tutte sulla necessità di prevenire la diffusione dell’Hiv con una corretta campagna di comunicazione.

Al progetto “Whit a little help from our friends”, realizzato con l contributo della Regione Sardegna e il supporto della Fondazione Sardegna Film Commission e della Società Umanitaria Cineteca Sarda, hanno aderito Giovanni Coda, Matteo Sedda, Paolo Fresu, il Duo Narente, la Fille Bertha, Carolina Melis, Riccardo Atzeni, Peter Marcias, Lucido Sottile, Claudia Aru, Gianni Dettori, Salvatore Manca, Irma Toudjian, Karel produzioni, Daniela Tamponi, Joe Perrino, Tellas, Marjani, Stefano Guzzetti, i Tenores Supramonte di Orgosolo, Crisa, Federico Branca. Altri artisti stanno aderendo in questi giorni.

Ogni settimana sulla pagina web (qui) e sui canali social di Lila Cagliari (facebook e instagram) sarà pubblicato un video con il contributo degli artisti.

Nemesis Magazine (la direttrice Francesca Mulas e tutti i collaboratori e le collaboratrici Mario Gottardi, Valeria Martini, Luisa Mulas, Fabio Piccioni, Giacomo Pisano, Agostina Urpi e Manuel Usai) aderisce con grande convinzione alla campagna e ogni settimana rilancerà i contenuti. Quella per la salute, la prevenzione, le cure accessibili a tutti e tutte è una battaglia da combattere insieme.

Di seguito i primi due spot con Matteo Sedda e Paolo Fresu.

GUARDA IL VIDEO CON MATTEO SEDDA PER LA REGIA DI GIOVANNI CODA

GUARDA IL VIDEO CON PAOLO FRESU

CondividiTweetInviaCondividiCondividi

Post correlati

This Station Is Non-Operational
as heard on radio nemesis

This Station Is Non-Operational

18/10/2025
Perché quando la cultura perde spazi sparisce anche la sua voce
Cultura

Perché quando la cultura perde spazi sparisce anche la sua voce

18/10/2025
Post successivo
Nora Stassi, la vita come un film

Nora Stassi, la vita come un film

Alfabeto interno. P come Pudore

Alfabeto interno. P come Pudore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sono d'accordo con la Privacy Policy.




Enter Captcha Here :

Sostieni Nemesis Magazine

I contenuti di Nemesis Magazine sono gratuiti e accessibili a tutti e tutte. Potete sostenere il nostro lavoro con un una donazione. Grazie!
Fai una donazione

This Station Is Non-Operational
as heard on radio nemesis

This Station Is Non-Operational

Di GianLuca
18/10/2025
0

The Last One

Leggi l'articolo
Perché quando la cultura perde spazi sparisce anche la sua voce

Perché quando la cultura perde spazi sparisce anche la sua voce

18/10/2025
Quei posti, dove abbandonarsi ancora ai sogni di sempre

Quei posti, dove abbandonarsi ancora ai sogni di sempre

18/10/2025
Arrivederci Nemesis Magazine, una palestra di sogni, parole e responsabilità

Arrivederci Nemesis Magazine, una palestra di sogni, parole e responsabilità

18/10/2025
Casa Famiglia Killia, apre a Selargius la struttura per bambini disabili orfani o di famiglie in povertà socio economica

Casa Famiglia Killia, apre a Selargius la struttura per bambini disabili orfani o di famiglie in povertà socio economica

18/10/2025
LA VITA VA COSÌ V. Raffaele, G.I.Loi @Claudio Iannone

“La vita va così”, nel nuovo film di Riccardo Milani la storia del pastore del Sulcis che non volle vendere la sua terra agli speculatori edilizi

18/10/2025

Articoli recenti

  • This Station Is Non-Operational
  • Perché quando la cultura perde spazi sparisce anche la sua voce
  • Quei posti, dove abbandonarsi ancora ai sogni di sempre
  • Arrivederci Nemesis Magazine, una palestra di sogni, parole e responsabilità
  • Casa Famiglia Killia, apre a Selargius la struttura per bambini disabili orfani o di famiglie in povertà socio economica

Commenti recenti

  • Anonimo su Sindaco si muore. Il sangue degli amministratori locali nella Sardegna dell’Ottocento
  • Anna Licia Melis su Cagliari perde uno degli ultimi intellettuali. Si è spento Gianluca Floris
  • Marianna Peddio su Giornata della Memoria. Dalla Barbagia a Mauthausen e Auschwitz, la marcia della morte di Antonio Moi
  • .. su Le luci sul porto (Dietrich Steimetz)
  • Anonimo su Porto Canale in bianco e nero (Dietrich Steinmetz)

Sostieni Nemesis Magazine

I contenuti di Nemesis Magazine sono gratuiti e accessibili a tutti e tutte. Potete sostenere il nostro lavoro con un una donazione. Grazie!
Fai una donazione

Info

Direttrice: Francesca Mulas
Nemesis Magazine è registrato al pubblico registro della stampa con decreto del Tribunale di Cagliari n. 14/2020
Editrice: Associazione culturale Terra Atra
Sede legale: Via del Sestante 5, 09126 Cagliari

Email: info@nemesismagazine.it

Hosting

Hosting: Tophost srl
Piazza della Libertà 10, Roma
P.Iva 08163681003
Rea 1077898
Iscrizione alla camera di Roma del 01/10/2004

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna, Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Newsletter

    • Arte
    • Cinema
    • Comunicazione e società
    • Cultura
    • Fotografia
    • Interviste
    • Libri
    • Moda
    • Musica e spettacolo
    • Privacy Policy

    Benvenuto!

    Accedi al tuo account!

    Ho dimenticato la password

    Recupera la tua password

    Inserisci il tuo nome utente o la tua email per recuperare la password!

    Accedi
    • Accedi
    Nessun risultato trovato
    Vedi tutti i risultati
    • Home
    • Articoli
    • Rubriche
    • Editoriali
    • Interviste
    • Podcast
      • Creattiva
      • L’isola sconosciuta
      • Vamp
    • Chi siamo
    • Sostienici
    • Newsletter
    • Aiuto


    Direttrice: Francesca Mulas
    Nemesis Magazine è registrato al pubblico registro della stampa con decreto del Tribunale di Cagliari n. 14/2020
    Editrice: Associazione culturale Terra Atra
    Sede legale: Via del Sestante 5, 09126 Cagliari

    Email: info@nemesismagazine.it

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, al fine di migliorare i servizi offerti e l'esperienza di navigazione dei lettori. Se prosegui nella navigazione o se chiudi questo banner acconsenti all’uso dei cookie. Privacy e Cookie.