Nel 1988 a Melpignano, un piccolo paesino del Salento, avviene un evento storico: per la prima volta delle rock-band sovietiche si esibiscono oltrecortina. Nel marzo 1989 saranno alcune band italiane, tra le quali i CCCP – Fedeli alla linea, ad esibirsi in Unione Sovietica. Il documentario “Kissing Gorbaciov” diretto da Andrea Paco Mariani e Luigi D’Alife racconta l’incredibile storia del tour che riuscì a creare un ponte tra due mondi divisi, attraverso un linguaggio che non ha bisogno di interpreti: la musica. Prodotto da SMK Factory in collaborazione con AAMOD – Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico e distribuito dal novembre 2023 da OpenDDB – Distribuzioni Dal Basso, il film sarà in proiezione per la prima volta a Cagliari sabato 4 maggio alle 19 a Su Tzirculu, in via Molise 58; tra i protagonisti CCCP – Fedeli alla linea, Sergio Blasi, Antonio Princigalli, Gino Castaldo, Alba Solaro, Francesco Costantini, Artemij Troickij, RATS, Mista & Missis. Le musiche sono di CCCP – Fedeli alla linea.
La serata è organizzata dall’associazione culturale Terra Atra, presentano Francesca Mulas e Giuseppe Pionca.