• Accedi
  • Aiuto
Sito nemesismagazine.it
  • Home
  • Articoli
  • Rubriche
  • Editoriali
  • Interviste
  • Podcast
    • Creattiva
    • L’isola sconosciuta
    • Vamp
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
Nessun risultato trovato
Vedi tutti i risultati
Sito nemesismagazine.it
  • Home
  • Articoli
  • Rubriche
  • Editoriali
  • Interviste
  • Podcast
    • Creattiva
    • L’isola sconosciuta
    • Vamp
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
Nessun risultato trovato
Vedi tutti i risultati
Sito nemesismagazine.it
Nessun risultato trovato
Vedi tutti i risultati

Capitani coraggiosi, al festival del Cada Die Teatro a Selargius domenica serata dedicata a Los Quinchos

Di Redazione
09/03/2024
in Musica e spettacolo
Tempo di lettura: 2 minuti
Capitani coraggiosi, al festival del Cada Die Teatro a Selargius domenica serata dedicata a Los Quinchos

Sarà una giornata particolare la prossima di Capitani Coraggiosi. Domenica 10 marzo la serata della stagione per ragazzi del Cada Die Teatro sarà dedicata al sostegno del progetto Los Quinchos, che da molto tempo accoglie e si prende cura dei bambini di strada del Nicaragua (l‘incasso della giornata sarà devoluto all’associazione creata da Zelinda Roccia ormai 33 anni fa). Al Teatro Si ‘e Boi di Selargius si partirà, come sempre, alle 16, con Girando per il mondo, giochiamo ai tavolieri: insieme ai Cemea Sardegna i giochi di tavoliere attraversano la storia e le culture, tanti giochi differenti, tutti rigorosamente fatti a mano, da provare e conoscere; ancora, Faccia d’albero, laboratorio dedicato a bambini e genitori a cura di Giorgia Loi, educatrice ambientale: chi sono gli alberi? Creature vive che emettono suoni nel silenzio della notte, che respirano, che si nutrono, che guardano, che sentono e che conservano leggende e segreti magici. Non mancherà Giochiamo con trasporto, per divertirsi sulle bici a spinta con gli Amici della Bicicletta.

Alle 17.30, dopo la Merenda, sarà il momento degli esiti scenici della Scuola di Arti Sceniche La Vetreria del Cada Die Teatro: “Nel magico mondo di Oz”, dal laboratorio “Spazio alla creatività” a cura di Lara Farci e Francesca Pani, con la collaborazione di Anna Vittoria Cortese e le filastrocche di Willy Valanga (luci di Giovanni Schirru, suoni di Emiliano Biffi), e “Cappuccetto rosso”, dal laboratorio “Il gioco del teatro” di Lara Farci e Silvestro Ziccardi (luci e suoni di Emiliano Biffi). I giovani allievi della Scuola di Arti Sceniche, dopo avere sperimentato il magico mondo del teatro per prendere coscienza di sé in modo ludico e creativo, guideranno gli spettatori verso due grandi fiabe, antiche e moderne: Cappuccetto Rosso e Il Mago di Oz, per scoprire sentieri che portano direttamente al cuore, alla testa e al coraggio.

Altre attività

Arricchiscono la 27esima edizione della rassegna di Cada Die altre iniziative e attività permanenti: la Mostra sui diritti dei bambini all’arte e alla cultura, diciotto princìpi per affermare il diritto delle bambine e dei bambini di ogni parte del mondo all’arte e alla cultura. È il contenuto della Carta che nasce a Bologna da un’idea della compagnia Baracca Testoni Ragazzi, un progetto patrocinato e premiato dalle più alte istituzioni italiane ed europee; Colora il tuo spettacolo: le bambine e i bambini possono fare tanti disegni che verranno esposti, in chiusura, in una mostra.

La stagione teatrale per ragazzi Capitani Coraggiosi è organizzata da Cada Die Teatro con il sostegno del MiC (Ministero della Cultura), della Regione Sardegna (Assessorato alla Cultura), del Comune di Selargius, della Città Metropolitana di Cagliari, della Fondazione di Sardegna.

CondividiTweetInviaCondividiCondividi

Post correlati

Viaggio nei labirinti della mente e del cuore con la Stagione di prosa, danza e circo firmata CeDAC al Massimo di Cagliari da ottobre a maggio
Cultura

Viaggio nei labirinti della mente e del cuore con la Stagione di prosa, danza e circo firmata CeDAC al Massimo di Cagliari da ottobre a maggio

18/10/2025
A trent’anni dal massacro di Srebenica venerdì a Cagliari la proiezione del film di Ado Hasanović “I diari di mio padre”
Cinema

A trent’anni dal massacro di Srebenica venerdì a Cagliari la proiezione del film di Ado Hasanović “I diari di mio padre”

15/10/2025
Post successivo
“La casa della vita eterna” di Berlino-Weißensee, il cimitero ebraico più grande d’Europa

"La casa della vita eterna" di Berlino-Weißensee, il cimitero ebraico più grande d'Europa

Nonsolourbana, all’Exma di Cagliari tre incontri dedicati alle arti visive e all’ambiente urbano

Nonsolourbana, all'Exma di Cagliari tre incontri dedicati alle arti visive e all'ambiente urbano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sono d'accordo con la Privacy Policy.




Enter Captcha Here :

Sostieni Nemesis Magazine

I contenuti di Nemesis Magazine sono gratuiti e accessibili a tutti e tutte. Potete sostenere il nostro lavoro con un una donazione. Grazie!
Fai una donazione

This Station Is Non-Operational
as heard on radio nemesis

This Station Is Non-Operational

Di GianLuca
18/10/2025
0

The Last One

Leggi l'articolo
Perché quando la cultura perde spazi sparisce anche la sua voce

Perché quando la cultura perde spazi sparisce anche la sua voce

18/10/2025
Quei posti, dove abbandonarsi ancora ai sogni di sempre

Quei posti, dove abbandonarsi ancora ai sogni di sempre

18/10/2025
Arrivederci Nemesis Magazine, una palestra di sogni, parole e responsabilità

Arrivederci Nemesis Magazine, una palestra di sogni, parole e responsabilità

18/10/2025
Casa Famiglia Killia, apre a Selargius la struttura per bambini disabili orfani o di famiglie in povertà socio economica

Casa Famiglia Killia, apre a Selargius la struttura per bambini disabili orfani o di famiglie in povertà socio economica

18/10/2025
LA VITA VA COSÌ V. Raffaele, G.I.Loi @Claudio Iannone

“La vita va così”, nel nuovo film di Riccardo Milani la storia del pastore del Sulcis che non volle vendere la sua terra agli speculatori edilizi

18/10/2025

Articoli recenti

  • This Station Is Non-Operational
  • Perché quando la cultura perde spazi sparisce anche la sua voce
  • Quei posti, dove abbandonarsi ancora ai sogni di sempre
  • Arrivederci Nemesis Magazine, una palestra di sogni, parole e responsabilità
  • Casa Famiglia Killia, apre a Selargius la struttura per bambini disabili orfani o di famiglie in povertà socio economica

Commenti recenti

  • Anonimo su Sindaco si muore. Il sangue degli amministratori locali nella Sardegna dell’Ottocento
  • Anna Licia Melis su Cagliari perde uno degli ultimi intellettuali. Si è spento Gianluca Floris
  • Marianna Peddio su Giornata della Memoria. Dalla Barbagia a Mauthausen e Auschwitz, la marcia della morte di Antonio Moi
  • .. su Le luci sul porto (Dietrich Steimetz)
  • Anonimo su Porto Canale in bianco e nero (Dietrich Steinmetz)

Sostieni Nemesis Magazine

I contenuti di Nemesis Magazine sono gratuiti e accessibili a tutti e tutte. Potete sostenere il nostro lavoro con un una donazione. Grazie!
Fai una donazione

Info

Direttrice: Francesca Mulas
Nemesis Magazine è registrato al pubblico registro della stampa con decreto del Tribunale di Cagliari n. 14/2020
Editrice: Associazione culturale Terra Atra
Sede legale: Via del Sestante 5, 09126 Cagliari

Email: info@nemesismagazine.it

Hosting

Hosting: Tophost srl
Piazza della Libertà 10, Roma
P.Iva 08163681003
Rea 1077898
Iscrizione alla camera di Roma del 01/10/2004

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna, Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Newsletter

    • Arte
    • Cinema
    • Comunicazione e società
    • Cultura
    • Fotografia
    • Interviste
    • Libri
    • Moda
    • Musica e spettacolo
    • Privacy Policy

    Benvenuto!

    Accedi al tuo account!

    Ho dimenticato la password

    Recupera la tua password

    Inserisci il tuo nome utente o la tua email per recuperare la password!

    Accedi
    • Accedi
    Nessun risultato trovato
    Vedi tutti i risultati
    • Home
    • Articoli
    • Rubriche
    • Editoriali
    • Interviste
    • Podcast
      • Creattiva
      • L’isola sconosciuta
      • Vamp
    • Chi siamo
    • Sostienici
    • Newsletter
    • Aiuto


    Direttrice: Francesca Mulas
    Nemesis Magazine è registrato al pubblico registro della stampa con decreto del Tribunale di Cagliari n. 14/2020
    Editrice: Associazione culturale Terra Atra
    Sede legale: Via del Sestante 5, 09126 Cagliari

    Email: info@nemesismagazine.it

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, al fine di migliorare i servizi offerti e l'esperienza di navigazione dei lettori. Se prosegui nella navigazione o se chiudi questo banner acconsenti all’uso dei cookie. Privacy e Cookie.