• Accedi
  • Aiuto
Sito nemesismagazine.it
  • Home
  • Articoli
  • Rubriche
  • Editoriali
  • Interviste
  • Podcast
    • Creattiva
    • L’isola sconosciuta
    • Vamp
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
Nessun risultato trovato
Vedi tutti i risultati
Sito nemesismagazine.it
  • Home
  • Articoli
  • Rubriche
  • Editoriali
  • Interviste
  • Podcast
    • Creattiva
    • L’isola sconosciuta
    • Vamp
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
Nessun risultato trovato
Vedi tutti i risultati
Sito nemesismagazine.it
Nessun risultato trovato
Vedi tutti i risultati

See Through You – A Place to Bury Strangers

Di GianLuca
12/02/2022
in as heard on radio nemesis, Rubriche
Tempo di lettura: 3 minuti
See Through You – A Place to Bury Strangers

Lo avevamo già scritto (qua) ed eravamo tutti molto felici del ritorno degli A Place To Bury Strangers con un EP carico di scariche sonore taglienti come di norma in casa Aptbs d ora, appunto, siamo tornati puntualissimi ad ascoltare e a commentare l’ennesima fatica formato LP del one man combo.

Avete letto bene, sia one man che combo, visto il cambio di line up che vi avevamo già preannunciato quando avevamo ben parlato dell’EP ‘Holograms’, gli Aptbs sono ormai in un nuovo assetto totalmente ristrutturato ma con sempre a capo il nostro caro Oliver Ackermann e sempre in grado di confezionare un ulteriore capitolo della ormai ben assortita discografia, la band di New York ha ormai quasi venti anni di attività sulle spalle, che sia esperienza oppure peso da portare sulle proprie spalle lo scopriremo ascoltando canzone dopo canzone di questo LP, composto da ben 13 tracce, per quasi un’ora di durata.

Ecco, arriviamo al succo della questione, dopo quasi due decenni, cosa c’è di nuovo? Cosa c’è di imprenscindibile ascolto? Qui il terreno di gioco si fa arduo, sono ben poche le band o comunque gli artisti in generale che riescono a mantenere alta la risposta artistica al tempo che scorre, gli Aptbs non fanno eccezione, sin dal primo ascolto ho saputo riconoscere immediatamente l’impronta sonora caratteristica, ovvero quello shoegaze hardcore che vira più a tinte oscure che malinconiche (mantenendo sempre un leggero trasporto melodico) ma, riascoltando le precedenti uscite, ho avuto quasi l’impressione si confondere album e periodi, come se “See Through You” potesse essere un album del 2012, ovvero “Whorship”

Non voglio essere equivocato, penso che la volontà di Ackermann sia sempre quella di devastarci di pioggia funerea, violenta, di tizzoni ardenti sparati da un vulcano nell’etere che atterrano violentemente sull’ ascoltatore però, e lo vedremo anche meglio dopo, questa volta avverto a tratti confusione, a tratti una sorta di CTRL C + CTRL V del passato.

Stupisce, invece, e sono state veramente belle scoperte “I Don’t Know How You Do It” e “Love Reaches Out” che richiamano una certa new wave à la New Order, presa logicamente a forti pedalate sul pattern (non equivocate, i pedali cui mi riferisco sono quelli della “Death By Audio” sempre di Ackermann), esercizi di stile molto carini ma che, insieme ad altri tentativi quali ad esempio “Anyone But You” in cui sembra di iniettare anfetamine agli Hüsker Dü, ha dato, a me, quasi la sensazione di trovarci di fronte ad uno strano album di cover dal finto titolo: “Aptbs plays them … as others”, oppure, molto più probabilmente, un album figlio di un cambiamento di line up totale e quindi con nuove influenze che entrano e contaminano in parte un progetto invece da sempre granitico e molto omogeneo.

Un album per me strano, da digerire un po’, con una produzione non sempre – ripeto il termine – omogenea, che, preso da solo, nel 2022, ci consegna una band che porta alla luce un bell’album di mazzate sui denti ma che, dopo quasi venti anni rischia di passare inosservato.

Chiudiamo invece con una bella nota positiva: a fine marzo saranno in Italia, crossing fingers per riuscire ad essere sotto al palco perché, e posso assicurarvelo avendoli già visti nel lontano 2015, un loro live merita veramente il nostro prezioso tempo.

ASCOLTA “SEE THROUGH YOU” SU SPOTIFY

GUARDA SU IL VIDEO DI “I DISAPPEAR” SU YOUTUBE

CondividiTweetInviaCondividiCondividi

Post correlati

Divagare

Dedicato

18/10/2025
A 3D Country for Geese
as heard on radio nemesis

Getting Killed dei Geese è il loro ennesimo miglior album

27/09/2025
Post successivo
Endeløs, il post punk è servito. La band di Carbonia in scena al Fabrik il 26 febbraio

Endeløs, il post punk è servito. La band di Carbonia in scena al Fabrik il 26 febbraio

Musica, è nato il Cagliari Open Choir per gli appassionati di canto. Prossimo appuntamento dedicato a Pino Daniele

Musica, è nato il Cagliari Open Choir per gli appassionati di canto. Prossimo appuntamento dedicato a Pino Daniele

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sono d'accordo con la Privacy Policy.




Enter Captcha Here :

Sostieni Nemesis Magazine

I contenuti di Nemesis Magazine sono gratuiti e accessibili a tutti e tutte. Potete sostenere il nostro lavoro con un una donazione. Grazie!
Fai una donazione

This Station Is Non-Operational
as heard on radio nemesis

This Station Is Non-Operational

Di GianLuca
18/10/2025
0

The Last One

Leggi l'articolo
Perché quando la cultura perde spazi sparisce anche la sua voce

Perché quando la cultura perde spazi sparisce anche la sua voce

18/10/2025
Quei posti, dove abbandonarsi ancora ai sogni di sempre

Quei posti, dove abbandonarsi ancora ai sogni di sempre

18/10/2025
Arrivederci Nemesis Magazine, una palestra di sogni, parole e responsabilità

Arrivederci Nemesis Magazine, una palestra di sogni, parole e responsabilità

18/10/2025
Casa Famiglia Killia, apre a Selargius la struttura per bambini disabili orfani o di famiglie in povertà socio economica

Casa Famiglia Killia, apre a Selargius la struttura per bambini disabili orfani o di famiglie in povertà socio economica

18/10/2025
LA VITA VA COSÌ V. Raffaele, G.I.Loi @Claudio Iannone

“La vita va così”, nel nuovo film di Riccardo Milani la storia del pastore del Sulcis che non volle vendere la sua terra agli speculatori edilizi

18/10/2025

Articoli recenti

  • This Station Is Non-Operational
  • Perché quando la cultura perde spazi sparisce anche la sua voce
  • Quei posti, dove abbandonarsi ancora ai sogni di sempre
  • Arrivederci Nemesis Magazine, una palestra di sogni, parole e responsabilità
  • Casa Famiglia Killia, apre a Selargius la struttura per bambini disabili orfani o di famiglie in povertà socio economica

Commenti recenti

  • Anonimo su Sindaco si muore. Il sangue degli amministratori locali nella Sardegna dell’Ottocento
  • Anna Licia Melis su Cagliari perde uno degli ultimi intellettuali. Si è spento Gianluca Floris
  • Marianna Peddio su Giornata della Memoria. Dalla Barbagia a Mauthausen e Auschwitz, la marcia della morte di Antonio Moi
  • .. su Le luci sul porto (Dietrich Steimetz)
  • Anonimo su Porto Canale in bianco e nero (Dietrich Steinmetz)

Sostieni Nemesis Magazine

I contenuti di Nemesis Magazine sono gratuiti e accessibili a tutti e tutte. Potete sostenere il nostro lavoro con un una donazione. Grazie!
Fai una donazione

Info

Direttrice: Francesca Mulas
Nemesis Magazine è registrato al pubblico registro della stampa con decreto del Tribunale di Cagliari n. 14/2020
Editrice: Associazione culturale Terra Atra
Sede legale: Via del Sestante 5, 09126 Cagliari

Email: info@nemesismagazine.it

Hosting

Hosting: Tophost srl
Piazza della Libertà 10, Roma
P.Iva 08163681003
Rea 1077898
Iscrizione alla camera di Roma del 01/10/2004

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna, Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Newsletter

    • Arte
    • Cinema
    • Comunicazione e società
    • Cultura
    • Fotografia
    • Interviste
    • Libri
    • Moda
    • Musica e spettacolo
    • Privacy Policy

    Benvenuto!

    Accedi al tuo account!

    Ho dimenticato la password

    Recupera la tua password

    Inserisci il tuo nome utente o la tua email per recuperare la password!

    Accedi
    • Accedi
    Nessun risultato trovato
    Vedi tutti i risultati
    • Home
    • Articoli
    • Rubriche
    • Editoriali
    • Interviste
    • Podcast
      • Creattiva
      • L’isola sconosciuta
      • Vamp
    • Chi siamo
    • Sostienici
    • Newsletter
    • Aiuto


    Direttrice: Francesca Mulas
    Nemesis Magazine è registrato al pubblico registro della stampa con decreto del Tribunale di Cagliari n. 14/2020
    Editrice: Associazione culturale Terra Atra
    Sede legale: Via del Sestante 5, 09126 Cagliari

    Email: info@nemesismagazine.it

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, al fine di migliorare i servizi offerti e l'esperienza di navigazione dei lettori. Se prosegui nella navigazione o se chiudi questo banner acconsenti all’uso dei cookie. Privacy e Cookie.