• Accedi
  • Aiuto
Sito nemesismagazine.it
  • Home
  • Articoli
  • Rubriche
  • Editoriali
  • Interviste
  • Podcast
    • Creattiva
    • L’isola sconosciuta
    • Vamp
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
Nessun risultato trovato
Vedi tutti i risultati
Sito nemesismagazine.it
  • Home
  • Articoli
  • Rubriche
  • Editoriali
  • Interviste
  • Podcast
    • Creattiva
    • L’isola sconosciuta
    • Vamp
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
Nessun risultato trovato
Vedi tutti i risultati
Sito nemesismagazine.it
Nessun risultato trovato
Vedi tutti i risultati

Viagra Boys, a Natural Sildenafil from Sweden?

Di GianLuca
16/01/2021
in as heard on radio nemesis, Rubriche
Tempo di lettura: 3 minuti
Viagra Boys, a Natural Sildenafil from Sweden?

Dobbiamo pensare alla musica come un elemento della natura, un elemento che nasce, vive e si trasforma insieme a noi, un po’ come l’eruzione di un geyser, un lago, un fiume. Come tutti gli elementi della natura questi possono avere un potere curativo, distruttivo oppure ininfluente. A questo poi abbiamo associato nomi, effetti, sostanze sintetizzate in laboratorio, insomma, un mondo intero.

Questa volta il processo è inverso: si prende la musica e si associa il nome di un famoso medicinale dagli effetti rinvigorenti della libido per una parte della popolazione ed ecco gli svedesi Viagra Boys.

Funziona? Non funziona? Innanzitutto il già solo sentire questo nome può far pensare ad un collettivo trap del sud di Milano, all’epoca avrei scritto che avrei gettato il cd dalla finestra per farci giocare il mio amato Labrador, ora direi che non cliccherei lo schermo nemmeno se pagato. Sbagliando di grosso.

Fortunatamente il pregiudizio non è di casa qua in Nemesis Magazine e difatti, sulla scia anche delle ottime reazioni, dopo solo pochi secondi ho sentito una bella scarica di adrenalina percorrermi il corpo e, sebbene non abbia ancora esperienze con la sintesi di laboratorio, penso che questo nome sia addirittura azzeccato.

Insomma gli scandinavi, come al solito, ci sanno fare, d’altronde questa terra, considerato tutta la combo Norvegia, Svezia, Finlandia, nel corso degli anni è stata in grado di regalarci campioni del calibro di Turbonegro, Hellacopters, Backyard Babies, ovvero sound sporco, grezzo, aggressivo e pulsante e che, insieme a questa new wave del post punk di Idles, Fontaines D.C. dà una bella botta di risalto ai nostri.

Sin dai primi secondi ‘Ain’t Nice’ ci investe con i suoi schiaffoni adrenalinici grondanti di fiumi di birra spillata in libertà, voci sguaiate, fiati fragorosi, ‘Toad’ invece sembra uscita da un frullatore spazio tempo in cui qualcuno dall’alto pare abbia gettato dentro parti di Doors, parti di ‘Tv On The Radio’, tabasco e nitroglicerina, dose anche raddoppiata nella successiva ‘Into the Sun’ , mentre siamo qua a desiderare nel nostro soggiorno ‘Sebastian Murphy’ che urla forsennatamente e devasta virtualmente il nostro soggiorno mentre ci chiede di aprirgli un’altra birra.

Perchè ‘Welfare Jazz’ è questo: un mix di ritmo, sudore, assalti sonori, sculettate ruffiane funky, pogo, una colonna sonora post rissa da pub quando ormai ci siamo dimenticati perché ce le siamo date di santa ragione e siamo per terra a ridere col boccale in mano. Forse una ricetta già assaggiata, soprattutto ora che siamo anche in attesa dell’ultimo degli Sleaford Mods, ma comunque sempre gustosa e a cui non riusciamo a dir di no.

Proseguendo nel viaggio colpiscono la strumentale ‘6 Shooter’, la divertentissima quasi marcia di ‘I Feel Alive’ ed i suoi fiati che son più flatulenze da ubriacone e la mega hit (hot) ‘Girls & Boys’

Chiudono con sorpresa le ballad ‘To the Country’ e ‘In Spite of Ourselves’, duetto con Amy Taylor

In definitiva, qualcosa di forse già sentito, ma non ancora sentito così bene, e si, ripeto, li vorrei qua live a, ripeto ancora, distruggermi il soggiorno, tanto a loro perdonerei di tutto.

GUARDA IL VIDEO DI GIRLS & BOYS SU YOUTUBE

ASCOLTA SU SPOTIFY WELFARE JAZZ DEI VIAGRA BOYS

CondividiTweetInviaCondividiCondividi

Post correlati

This Station Is Non-Operational
as heard on radio nemesis

This Station Is Non-Operational

18/10/2025
L’Autofiction degli Immortali Suede
as heard on radio nemesis

I Suede tornano con ‘Antidepressants’

20/09/2025
Post successivo
Lo strano caso del signor Biagioli. Dalle sabbie della Cirenaica al carcere di Gaeta, l’epopea giudiziaria di un soldato tonarese.

Lo strano caso del signor Biagioli. Dalle sabbie della Cirenaica al carcere di Gaeta, l'epopea giudiziaria di un soldato tonarese.

Alghero, le canzoni popolari delle vecchie osterie nel nuovo disco di Claudio Gabriel Sanna

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sono d'accordo con la Privacy Policy.




Enter Captcha Here :

Sostieni Nemesis Magazine

I contenuti di Nemesis Magazine sono gratuiti e accessibili a tutti e tutte. Potete sostenere il nostro lavoro con un una donazione. Grazie!
Fai una donazione

This Station Is Non-Operational
as heard on radio nemesis

This Station Is Non-Operational

Di GianLuca
18/10/2025
0

The Last One

Leggi l'articolo
Perché quando la cultura perde spazi sparisce anche la sua voce

Perché quando la cultura perde spazi sparisce anche la sua voce

18/10/2025
Quei posti, dove abbandonarsi ancora ai sogni di sempre

Quei posti, dove abbandonarsi ancora ai sogni di sempre

18/10/2025
Arrivederci Nemesis Magazine, una palestra di sogni, parole e responsabilità

Arrivederci Nemesis Magazine, una palestra di sogni, parole e responsabilità

18/10/2025
Casa Famiglia Killia, apre a Selargius la struttura per bambini disabili orfani o di famiglie in povertà socio economica

Casa Famiglia Killia, apre a Selargius la struttura per bambini disabili orfani o di famiglie in povertà socio economica

18/10/2025
LA VITA VA COSÌ V. Raffaele, G.I.Loi @Claudio Iannone

“La vita va così”, nel nuovo film di Riccardo Milani la storia del pastore del Sulcis che non volle vendere la sua terra agli speculatori edilizi

18/10/2025

Articoli recenti

  • This Station Is Non-Operational
  • Perché quando la cultura perde spazi sparisce anche la sua voce
  • Quei posti, dove abbandonarsi ancora ai sogni di sempre
  • Arrivederci Nemesis Magazine, una palestra di sogni, parole e responsabilità
  • Casa Famiglia Killia, apre a Selargius la struttura per bambini disabili orfani o di famiglie in povertà socio economica

Commenti recenti

  • Anonimo su Sindaco si muore. Il sangue degli amministratori locali nella Sardegna dell’Ottocento
  • Anna Licia Melis su Cagliari perde uno degli ultimi intellettuali. Si è spento Gianluca Floris
  • Marianna Peddio su Giornata della Memoria. Dalla Barbagia a Mauthausen e Auschwitz, la marcia della morte di Antonio Moi
  • .. su Le luci sul porto (Dietrich Steimetz)
  • Anonimo su Porto Canale in bianco e nero (Dietrich Steinmetz)

Sostieni Nemesis Magazine

I contenuti di Nemesis Magazine sono gratuiti e accessibili a tutti e tutte. Potete sostenere il nostro lavoro con un una donazione. Grazie!
Fai una donazione

Info

Direttrice: Francesca Mulas
Nemesis Magazine è registrato al pubblico registro della stampa con decreto del Tribunale di Cagliari n. 14/2020
Editrice: Associazione culturale Terra Atra
Sede legale: Via del Sestante 5, 09126 Cagliari

Email: info@nemesismagazine.it

Hosting

Hosting: Tophost srl
Piazza della Libertà 10, Roma
P.Iva 08163681003
Rea 1077898
Iscrizione alla camera di Roma del 01/10/2004

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna, Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Newsletter

    • Arte
    • Cinema
    • Comunicazione e società
    • Cultura
    • Fotografia
    • Interviste
    • Libri
    • Moda
    • Musica e spettacolo
    • Privacy Policy

    Benvenuto!

    Accedi al tuo account!

    Ho dimenticato la password

    Recupera la tua password

    Inserisci il tuo nome utente o la tua email per recuperare la password!

    Accedi
    • Accedi
    Nessun risultato trovato
    Vedi tutti i risultati
    • Home
    • Articoli
    • Rubriche
    • Editoriali
    • Interviste
    • Podcast
      • Creattiva
      • L’isola sconosciuta
      • Vamp
    • Chi siamo
    • Sostienici
    • Newsletter
    • Aiuto


    Direttrice: Francesca Mulas
    Nemesis Magazine è registrato al pubblico registro della stampa con decreto del Tribunale di Cagliari n. 14/2020
    Editrice: Associazione culturale Terra Atra
    Sede legale: Via del Sestante 5, 09126 Cagliari

    Email: info@nemesismagazine.it

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, al fine di migliorare i servizi offerti e l'esperienza di navigazione dei lettori. Se prosegui nella navigazione o se chiudi questo banner acconsenti all’uso dei cookie. Privacy e Cookie.