• Accedi
  • Aiuto
Sito nemesismagazine.it
  • Home
  • Articoli
  • Rubriche
  • Editoriali
  • Interviste
  • Podcast
    • Creattiva
    • L’isola sconosciuta
    • Vamp
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
Nessun risultato trovato
Vedi tutti i risultati
Sito nemesismagazine.it
  • Home
  • Articoli
  • Rubriche
  • Editoriali
  • Interviste
  • Podcast
    • Creattiva
    • L’isola sconosciuta
    • Vamp
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
Nessun risultato trovato
Vedi tutti i risultati
Sito nemesismagazine.it
Nessun risultato trovato
Vedi tutti i risultati

‘The Conjuring’ e il precedente legale che porta il diavolo sotto processo

Di Manuel Usai
07/08/2021
in Cinema, manuhell, Rubriche
Tempo di lettura: 3 minuti
‘The Conjuring’ e il precedente legale che porta il diavolo sotto processo

È con grande attesa che aspettavo il terzo capitolo della serie cinematografica, nonché una delle mie preferite, intitolata ‘The Conjuring’.  Per coloro i quali ancora non la conoscessero, questo è un invito a recuperare i capitoli precedenti e i numerosi spin-off in essa contenuti.

La trilogia si basa su casi documentati da due famosi demonologi e ricercatori del paranormale, Ed e Lorraine Warren, vissuti in America tra il 1926 e il 2019.

‘The Conjuring. Per ordine del diavolo’, al contrario dei primi due (‘L’evocazione’ del 2013 e ‘Il caso Enfield’ del 2016) girati da James Wan, vede dietro la macchina da presa Michael Chaves già noto per il suo primo lungometraggio ‘La Llorona’, spin-off sfortunato della stessa serie girato nel 2019. 

Come già anticipato dal titolo, il film ricalca le vicende del processo ad Arne Johnson del 1981, in cui l’avvocato difensore espone alla corte suprema dello stato del Connecticut, presunte prove di una possessione demoniaca che ha creato nell’accusato una condizione di influenzamento psicologico e che lo ha portato al compimento del reato.

Il caso, meglio conosciuto come Demon Murder Trial (letteralmente: processo al demone assassino) fu descritto anche nel libro di Gerald Brittle ‘The devil in Connecticut’ e nel film del 1983 con Kevin Bacon ‘Ostaggio per il demonio’ diretto da William Hale (famoso per la serie televisiva ‘Kojak’ del 1973).

Durante il processo i coniugi Warren testimoniarono a favore dell’imputato dichiarando di aver constatato l’effettiva possessione.

Sono questi gli elementi che ci regalano le cinque parole magiche che distinguono un film dell’orrore dagli altri: “tratto da una storia vera”.

La scena si apre nella casa dei Glatzel durante l’esorcismo del piccolo David (Julian Hilliard, ‘Il colore venuto dallo spazio’ del 2019). Lorraine (interpretata da Vera Farmiga, ‘The departed’ del 2006) e Ed Warren (Patrick Wilson, ‘Insidious’ del 2011) con l’aiuto di padre Gordon (Steve Coulter) cercano con tutte le forze di cacciare via il demone ma senza alcun risultato.

(scena tratta dal film)

Durante il rito Ed assiste al trasferimento del demone dal corpo del bambino a quello del fidanzato della sorella, Arne Johnson, ma restando gravemente ferito cade in coma.

(scene tratte dal film)

Il lavoro del regista si distingue enormemente da quello prodotto nel 2019 con ‘La llorona’. La ricostruzione degli eventi è molto fedele alla storia documentata dai Warren. La scenografia, i costumi e le musiche (curate dal talentuoso e onnipresente Joseph Bishara) catapultano abilmente lo spettatore nel periodo.

Guardarlo rende impossibile non pensare al cult del 1973 di William Friedkin, ‘l’Esorcista’, al quale Chaves rende omaggio durante una delle scene iniziali, in cui arriva il taxi che trasporta il prete esorcista.

Il talento del duo Farmiga / Wilson, ormai una garanzia, rende più apprezzabile la prestazione dei personaggi secondari.

Probabilmente, a parlare, è la profonda ammirazione che nutro per l’opera unita all’aspettativa che ho coltivato fino ad oggi, ciò che mi fa giudicare questo sequel un prodotto non all’altezza dei primi due capitoli.

L’evoluzione della storia presenta dei tempi morti che portano lo spettatore a perdere la concentrazione. Nonostante tutto, Michael Chaves non è James Wan e le scene che dovrebbero trasmettere il maggior carico di tensione si spengono molto spesso come dei fuochi di paglia.

(scena tratta dal film)
CondividiTweetInviaCondividiCondividi

Post correlati

I Timoria e quel manifesto della generazione senza vento. Il viaggio di Joe compie trent’anni
Cultura

I Timoria e quel manifesto della generazione senza vento. Il viaggio di Joe compie trent’anni

14/10/2023
Slowdive, always Alive
as heard on radio nemesis

Slowdive, always Alive

02/09/2023
Post successivo
“Visioni dentro”, nel carcere minorile di Quartucciu un laboratorio audio e video per guardare al futuro

"Visioni dentro", nel carcere minorile di Quartucciu un laboratorio audio e video per guardare al futuro

La forza della natura

La forza della natura

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sono d'accordo con la Privacy Policy.




Enter Captcha Here :

Sostieni Nemesis Magazine

I contenuti di Nemesis Magazine sono gratuiti e accessibili a tutti e tutte. Potete sostenere il nostro lavoro con un una donazione. Grazie!
Fai una donazione

This Station Is Non-Operational
as heard on radio nemesis

This Station Is Non-Operational

Di GianLuca
18/10/2025
0

The Last One

Leggi l'articolo
Perché quando la cultura perde spazi sparisce anche la sua voce

Perché quando la cultura perde spazi sparisce anche la sua voce

18/10/2025
Quei posti, dove abbandonarsi ancora ai sogni di sempre

Quei posti, dove abbandonarsi ancora ai sogni di sempre

18/10/2025
Arrivederci Nemesis Magazine, una palestra di sogni, parole e responsabilità

Arrivederci Nemesis Magazine, una palestra di sogni, parole e responsabilità

18/10/2025
Casa Famiglia Killia, apre a Selargius la struttura per bambini disabili orfani o di famiglie in povertà socio economica

Casa Famiglia Killia, apre a Selargius la struttura per bambini disabili orfani o di famiglie in povertà socio economica

18/10/2025
LA VITA VA COSÌ V. Raffaele, G.I.Loi @Claudio Iannone

“La vita va così”, nel nuovo film di Riccardo Milani la storia del pastore del Sulcis che non volle vendere la sua terra agli speculatori edilizi

18/10/2025

Articoli recenti

  • This Station Is Non-Operational
  • Perché quando la cultura perde spazi sparisce anche la sua voce
  • Quei posti, dove abbandonarsi ancora ai sogni di sempre
  • Arrivederci Nemesis Magazine, una palestra di sogni, parole e responsabilità
  • Casa Famiglia Killia, apre a Selargius la struttura per bambini disabili orfani o di famiglie in povertà socio economica

Commenti recenti

  • Anonimo su Sindaco si muore. Il sangue degli amministratori locali nella Sardegna dell’Ottocento
  • Anna Licia Melis su Cagliari perde uno degli ultimi intellettuali. Si è spento Gianluca Floris
  • Marianna Peddio su Giornata della Memoria. Dalla Barbagia a Mauthausen e Auschwitz, la marcia della morte di Antonio Moi
  • .. su Le luci sul porto (Dietrich Steimetz)
  • Anonimo su Porto Canale in bianco e nero (Dietrich Steinmetz)

Sostieni Nemesis Magazine

I contenuti di Nemesis Magazine sono gratuiti e accessibili a tutti e tutte. Potete sostenere il nostro lavoro con un una donazione. Grazie!
Fai una donazione

Info

Direttrice: Francesca Mulas
Nemesis Magazine è registrato al pubblico registro della stampa con decreto del Tribunale di Cagliari n. 14/2020
Editrice: Associazione culturale Terra Atra
Sede legale: Via del Sestante 5, 09126 Cagliari

Email: info@nemesismagazine.it

Hosting

Hosting: Tophost srl
Piazza della Libertà 10, Roma
P.Iva 08163681003
Rea 1077898
Iscrizione alla camera di Roma del 01/10/2004

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna, Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Newsletter

    • Arte
    • Cinema
    • Comunicazione e società
    • Cultura
    • Fotografia
    • Interviste
    • Libri
    • Moda
    • Musica e spettacolo
    • Privacy Policy

    Benvenuto!

    Accedi al tuo account!

    Ho dimenticato la password

    Recupera la tua password

    Inserisci il tuo nome utente o la tua email per recuperare la password!

    Accedi
    • Accedi
    Nessun risultato trovato
    Vedi tutti i risultati
    • Home
    • Articoli
    • Rubriche
    • Editoriali
    • Interviste
    • Podcast
      • Creattiva
      • L’isola sconosciuta
      • Vamp
    • Chi siamo
    • Sostienici
    • Newsletter
    • Aiuto


    Direttrice: Francesca Mulas
    Nemesis Magazine è registrato al pubblico registro della stampa con decreto del Tribunale di Cagliari n. 14/2020
    Editrice: Associazione culturale Terra Atra
    Sede legale: Via del Sestante 5, 09126 Cagliari

    Email: info@nemesismagazine.it

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, al fine di migliorare i servizi offerti e l'esperienza di navigazione dei lettori. Se prosegui nella navigazione o se chiudi questo banner acconsenti all’uso dei cookie. Privacy e Cookie.