Si intitola “Dei sepolcri” il nuovo evento in programma alla cripta del Santo Sepolcro a Cagliari, venerdì 22 marzo alle 19.30, promosso dal polo museale Sant’Eulalia e organizzato dalle associazioni Trip Sardinia e Terra Atra. La stand up history ripercorre, all’interno della rassegna “Sono io la morte e porto corona”, il significato profondo dei cimiteri, la loro evoluzione, il pensiero e i contrasti che nel tempo hanno accompagnato la fine della vita.
Tra aneddoti, curiosità, citazioni e un racconto ricco di informazioni artistiche e storiche verrà proposto un viaggio, stando comodamente seduti in uno dei posti più affascinanti e ricchi di memoria della città, lungo la via che intreccia l’uomo e i suoi simili, attraverso il culto delle sepolture, ricostruendo gli aspetti culturali, artistici e sociali di un’evoluzione che ha cambiato radicalmente il rapporto tra la città e la morte.
Ad accompagnare questo racconto così vario e mistico, in carico a Claudia Caredda, saranno le musiche evocative scelte da Giacomo Pisano e le letture di Barbara Pilia. Durante la serata verranno tramessi video tratti dal progetto “Ripartiamo dalla Sardegna”, dedicato al cimitero di Bonaria, a cura di Lacanas Tv, con immagini di Marco Gallus.
La rassegna “Sono io la morte e porto corona”, alla sua seconda edizione, si pone come obiettivo quello di far conoscere aspetti culturali poco esplorati e angoli della città sconosciuti con una formula che istruisce e intrattiene. I posti sono limitati quindi si consiglia la prenotazione.
Per informazioni si può inviare una email a info@tripsardinia.com o utilizzare whatsapp ai numeri 3920508181 – 393441781