Quattro masterclass con quattro grandi personalità del mondo del cinema e del teatro per affinare le proprie capacità sulla scena. E’ la proposta rivolta a tutti che quest’autunno va ad arricchire l’offerta formativa della Scuola d’arte drammatica di Cagliari.
Dal 20 settembre al 23 novembre sono in arrivo la regista e casting diretor, Marta Gervasutti, lo scrittore e regista Nicola Campiotti, l’attore e regista rumeno Vlad Trifas, molto apprezzato nel suo paese, e l’amatissimo attore e regista turco Kubylay Erdelikara.
Si parte questo fine settimana (sabato 20 e domenica 21 settembre) con Marta Gervasutti, che nel suo curriculum vanta collaborazioni con registi del calibro di Cinzia TH Torrini, Giorgio Capitani, Fabio Mollo, Giulio Manfredonia, Enrico Oldoini. La sua masterclass, verterà sulla recitazione cinematografica con riferimento in particolare a L’attore e il suo personaggio, un’occasione per capire meglio come approcciarsi al personaggio.
Il fine settimana del 15 e 16 novembre l’appuntamento è con Verità Scenica, che richiamerà in città Vlad Trifas, mentre il 22 e il 23 novembre arriva l’attore Kubilay Erdelikara per una masterclass dal titolo From Text to Voice, From Voice to Body: due esperienze di carattere internazionale che aiuteranno a sviluppare versatilità, prontezza scenica e lavoro sul personaggio in chiave contemporanea.
L’ultima masterclass, sabato 29 e domenica 30 novembre, è affidata a Nicola Campiotti, attore e regista in film Come te nessuno mai e nella serie tv Braccialetti rossi, ma anche autore (è di quest’anno il suo libro d’esordio Tutto tra noi è infinito). La sua masterclass Raccontare il mondo raccontare sé stessi sarà un viaggio coinvolgente e formativo articolato in diversi momenti: dallo streching e lo yoga come riscaldamento emotivo agli esercizi di improvvisazione e racconto, per arrivare allo studio sulle scene e il lavoro dell’attore.
Con la direzione artistica affidata a Simeone Latini –che nella scuola è anche insegnante nel Corso per aspiranti attori- e quella generale a Gabriela Sandu, la Scuola d’arte drammatica di Cagliari propone un percorso formativo di qualità riconosciuta in cui sono ricompresi recitazione teatrale e cinematografica, storia del teatro, doppiaggio e pdocasting, dizione e molto altro. L’obiettivo è permettere agli allievi di esprimersi sul palcoscenico con autenticità e professionalità.
Il corpo docente è composto da professionisti di altissimo livello. Oltre a Simeone Latini, comprende anche Caterina Ghidini, Marta Proietti Orzella, Andrea Santonastaso, ed Enrico Inserra.
Le masterclass sono organizzate con il sostefno e il finanziamento della Regione Autonoma della Sardegna e del Comune di Cagliari.
Per informazioni si può contattare la segreteria: Tel. 333 6853960 e 070 5830251; infocorsiteatrocagliari@gmail.com; ww.scuoladiteatrocagliari.it.
(Nella foto in evidenza Marta Gervasutti)










