• Accedi
  • Aiuto
Sito nemesismagazine.it
  • Home
  • Articoli
  • Rubriche
  • Editoriali
  • Interviste
  • Podcast
    • Creattiva
    • L’isola sconosciuta
    • Vamp
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
Nessun risultato trovato
Vedi tutti i risultati
Sito nemesismagazine.it
  • Home
  • Articoli
  • Rubriche
  • Editoriali
  • Interviste
  • Podcast
    • Creattiva
    • L’isola sconosciuta
    • Vamp
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
Nessun risultato trovato
Vedi tutti i risultati
Sito nemesismagazine.it
Nessun risultato trovato
Vedi tutti i risultati

Scuola d’arte drammatica di Cagliari, al via quattro masterclass con grandi nomi del cinema e del teatro

Di Redazione
20/09/2025
in Musica e spettacolo
Tempo di lettura: 3 minuti
Scuola d’arte drammatica di Cagliari, al via quattro masterclass con grandi nomi del cinema e del teatro

Quattro masterclass con quattro grandi personalità del mondo del cinema e del teatro per affinare le proprie capacità sulla scena. E’ la proposta rivolta a tutti che quest’autunno va ad arricchire l’offerta formativa della Scuola d’arte drammatica di Cagliari.

Dal 20 settembre al 23 novembre sono in arrivo la regista e casting diretor, Marta Gervasutti, lo scrittore e regista Nicola Campiotti, l’attore e regista rumeno Vlad Trifas, molto apprezzato nel suo paese, e l’amatissimo attore e regista turco Kubylay Erdelikara.

Si parte questo fine settimana (sabato 20 e domenica 21 settembre) con Marta Gervasutti, che nel suo curriculum vanta collaborazioni con registi del calibro di Cinzia TH Torrini, Giorgio Capitani, Fabio Mollo, Giulio Manfredonia, Enrico Oldoini. La sua masterclass, verterà sulla recitazione cinematografica con riferimento in particolare a L’attore e il suo personaggio, un’occasione per capire meglio come approcciarsi al personaggio.

Il fine settimana del 15 e 16 novembre l’appuntamento è con Verità Scenica, che richiamerà in città Vlad Trifas, mentre il 22 e il 23 novembre arriva l’attore Kubilay Erdelikara per una masterclass dal titolo From Text to Voice, From Voice to Body: due esperienze di carattere internazionale che aiuteranno a sviluppare versatilità, prontezza scenica e lavoro sul personaggio in chiave contemporanea.

L’ultima masterclass, sabato 29 e domenica 30 novembre, è affidata a Nicola Campiotti, attore e regista in film Come te nessuno mai e nella serie tv Braccialetti rossi, ma anche autore (è di quest’anno il suo libro d’esordio Tutto tra noi è infinito). La sua masterclass Raccontare il mondo raccontare sé stessi sarà un viaggio coinvolgente e formativo articolato in diversi momenti: dallo streching e lo yoga come riscaldamento emotivo agli esercizi di improvvisazione e racconto, per arrivare allo studio sulle scene e il lavoro dell’attore.

Con la direzione artistica affidata a Simeone Latini –che nella scuola è anche insegnante nel Corso per aspiranti attori- e quella generale a Gabriela Sandu, la Scuola d’arte drammatica di Cagliari propone un percorso formativo di qualità riconosciuta in cui sono ricompresi recitazione teatrale e cinematografica, storia del teatro, doppiaggio e pdocasting, dizione e molto altro. L’obiettivo è permettere agli allievi di esprimersi sul palcoscenico con autenticità e professionalità.

Il corpo docente è composto da professionisti di altissimo livello. Oltre a Simeone Latini, comprende anche Caterina Ghidini, Marta Proietti Orzella, Andrea Santonastaso, ed Enrico Inserra.

 Le masterclass sono organizzate con il sostefno e il finanziamento della Regione Autonoma della Sardegna e del Comune di Cagliari.

Per informazioni si può contattare la segreteria: Tel. 333 6853960 e  070 5830251; infocorsiteatrocagliari@gmail.com; ww.scuoladiteatrocagliari.it.

(Nella foto in evidenza Marta Gervasutti)

CondividiTweetInviaCondividiCondividi

Post correlati

Viaggio nei labirinti della mente e del cuore con la Stagione di prosa, danza e circo firmata CeDAC al Massimo di Cagliari da ottobre a maggio
Cultura

Viaggio nei labirinti della mente e del cuore con la Stagione di prosa, danza e circo firmata CeDAC al Massimo di Cagliari da ottobre a maggio

18/10/2025
A trent’anni dal massacro di Srebenica venerdì a Cagliari la proiezione del film di Ado Hasanović “I diari di mio padre”
Cinema

A trent’anni dal massacro di Srebenica venerdì a Cagliari la proiezione del film di Ado Hasanović “I diari di mio padre”

15/10/2025
Post successivo
‘Di Pop in Pop’, il festival Spettacolo Aperto propone a Cagliari un viaggio corale e intergenerazionale nella musica pop

'Di Pop in Pop', il festival Spettacolo Aperto propone a Cagliari un viaggio corale e intergenerazionale nella musica pop

Monumenti Aperti 2025, dopo il successo primaverile al via gli appuntamenti d’autunno. E nel 2026 si festeggiano i trent’anni della manifestazione culturale

Monumenti Aperti 2025, dopo il successo primaverile al via gli appuntamenti d'autunno. E nel 2026 si festeggiano i trent'anni della manifestazione culturale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sono d'accordo con la Privacy Policy.




Enter Captcha Here :

Sostieni Nemesis Magazine

I contenuti di Nemesis Magazine sono gratuiti e accessibili a tutti e tutte. Potete sostenere il nostro lavoro con un una donazione. Grazie!
Fai una donazione

This Station Is Non-Operational
as heard on radio nemesis

This Station Is Non-Operational

Di GianLuca
18/10/2025
0

The Last One

Leggi l'articolo
Perché quando la cultura perde spazi sparisce anche la sua voce

Perché quando la cultura perde spazi sparisce anche la sua voce

18/10/2025
Quei posti, dove abbandonarsi ancora ai sogni di sempre

Quei posti, dove abbandonarsi ancora ai sogni di sempre

18/10/2025
Arrivederci Nemesis Magazine, una palestra di sogni, parole e responsabilità

Arrivederci Nemesis Magazine, una palestra di sogni, parole e responsabilità

18/10/2025
Casa Famiglia Killia, apre a Selargius la struttura per bambini disabili orfani o di famiglie in povertà socio economica

Casa Famiglia Killia, apre a Selargius la struttura per bambini disabili orfani o di famiglie in povertà socio economica

18/10/2025
LA VITA VA COSÌ V. Raffaele, G.I.Loi @Claudio Iannone

“La vita va così”, nel nuovo film di Riccardo Milani la storia del pastore del Sulcis che non volle vendere la sua terra agli speculatori edilizi

18/10/2025

Articoli recenti

  • This Station Is Non-Operational
  • Perché quando la cultura perde spazi sparisce anche la sua voce
  • Quei posti, dove abbandonarsi ancora ai sogni di sempre
  • Arrivederci Nemesis Magazine, una palestra di sogni, parole e responsabilità
  • Casa Famiglia Killia, apre a Selargius la struttura per bambini disabili orfani o di famiglie in povertà socio economica

Commenti recenti

  • Anonimo su Sindaco si muore. Il sangue degli amministratori locali nella Sardegna dell’Ottocento
  • Anna Licia Melis su Cagliari perde uno degli ultimi intellettuali. Si è spento Gianluca Floris
  • Marianna Peddio su Giornata della Memoria. Dalla Barbagia a Mauthausen e Auschwitz, la marcia della morte di Antonio Moi
  • .. su Le luci sul porto (Dietrich Steimetz)
  • Anonimo su Porto Canale in bianco e nero (Dietrich Steinmetz)

Sostieni Nemesis Magazine

I contenuti di Nemesis Magazine sono gratuiti e accessibili a tutti e tutte. Potete sostenere il nostro lavoro con un una donazione. Grazie!
Fai una donazione

Info

Direttrice: Francesca Mulas
Nemesis Magazine è registrato al pubblico registro della stampa con decreto del Tribunale di Cagliari n. 14/2020
Editrice: Associazione culturale Terra Atra
Sede legale: Via del Sestante 5, 09126 Cagliari

Email: info@nemesismagazine.it

Hosting

Hosting: Tophost srl
Piazza della Libertà 10, Roma
P.Iva 08163681003
Rea 1077898
Iscrizione alla camera di Roma del 01/10/2004

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna, Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Newsletter

    • Arte
    • Cinema
    • Comunicazione e società
    • Cultura
    • Fotografia
    • Interviste
    • Libri
    • Moda
    • Musica e spettacolo
    • Privacy Policy

    Benvenuto!

    Accedi al tuo account!

    Ho dimenticato la password

    Recupera la tua password

    Inserisci il tuo nome utente o la tua email per recuperare la password!

    Accedi
    • Accedi
    Nessun risultato trovato
    Vedi tutti i risultati
    • Home
    • Articoli
    • Rubriche
    • Editoriali
    • Interviste
    • Podcast
      • Creattiva
      • L’isola sconosciuta
      • Vamp
    • Chi siamo
    • Sostienici
    • Newsletter
    • Aiuto


    Direttrice: Francesca Mulas
    Nemesis Magazine è registrato al pubblico registro della stampa con decreto del Tribunale di Cagliari n. 14/2020
    Editrice: Associazione culturale Terra Atra
    Sede legale: Via del Sestante 5, 09126 Cagliari

    Email: info@nemesismagazine.it

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, al fine di migliorare i servizi offerti e l'esperienza di navigazione dei lettori. Se prosegui nella navigazione o se chiudi questo banner acconsenti all’uso dei cookie. Privacy e Cookie.