• Accedi
  • Aiuto
Sito nemesismagazine.it
  • Home
  • Articoli
  • Rubriche
  • Editoriali
  • Interviste
  • Podcast
    • Creattiva
    • L’isola sconosciuta
    • Vamp
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
Nessun risultato trovato
Vedi tutti i risultati
Sito nemesismagazine.it
  • Home
  • Articoli
  • Rubriche
  • Editoriali
  • Interviste
  • Podcast
    • Creattiva
    • L’isola sconosciuta
    • Vamp
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
Nessun risultato trovato
Vedi tutti i risultati
Sito nemesismagazine.it
Nessun risultato trovato
Vedi tutti i risultati

Not Alone but A Fragile Thing

Di GianLuca
12/10/2024
in as heard on radio nemesis, Rubriche
Tempo di lettura: 3 minuti
Not Alone (in the Dark)

Certi percorsi si affrontano per principio, perché da principi e valori dobbiamo sempre essere guidati e, soprattutto, cosa c’è di più bello del viverselo il percorso, ancora di più quando la destinazione è nota, la desideriamo ardentemente e sappiamo, finalmente, che non è più nemmeno così lontana.

Se siete già qui, su queste pagine virtuali da un po’, soprattutto se avete memoria di quanto accaduto le scorse settimane, sono sicuro che non ci siano quindi dubbi su quale siano viaggio e destinazione di cui sto scrivendo, ma, repetita juvant, l’ “annunciaziò” è che, dopo anni di trepidante attesa, ma che dico anni, lustri, sta arrivando il nuovo album dei ‘The Cure’.

Dopo aver già assaporato, seppur con qualche dubbio, il primo singolo ‘Alone’ – qui sempre e solo su Nemesis Magazine così facilito il percorso mnemonico – ora possiamo toccare con mano il secondo singolo ‘A Fragile Thing’, più leggero, più forma canzone, sempre più Cure oscuro ma dolce, delicato, molto ‘Bloodflowers’ che comunque era di suo molto ‘Disintegration’ come avevo già scritto riguardo ‘Alone’.

E, non solo, abbiamo anche la tracklist, con ‘Alone’ che si prefigura come canzone di ingresso, squarcio nell’oscurità dolce di questo mondo andato perduto ed ‘A Fragile Thing’ in terza posizione, ovvero:

  • 1 Alone
  • 2 And Nothing Is Forever
  • 3 A Fragile Thing
  • 4 Warsong
  • 5 Drone:NoDrone
  • 6 I Can Never Say Goodbye
  • 7 All I Ever Am
  • 8 Endsong

Per chi è stato ai live di autunno 2022 anche ‘Endsong’ è già stata svelata, anche se logicamente in assetto live, rimane quindi veramente poco ormai affinché l’attesa volga al termine per il nuovo lavoro dei Cure, attesa che certo si fa ormai snervante – onestamente – come sempre, e, se ripenso poi al noto kpi dello scorso articolo non posso far altro che congratularmi con Robert Smirh, oltre al marcio scansato voleggiando nell’oscurità, ho dovuto a malincuore scansare (ma solo temporaneamente) i nuovi aggiornamenti di ‘Jerry Cantrell’, il nuovo album dei ‘Godspeed You! Black Emperor’, una nuova alternativa release di ‘Brat’, il nuovo album de ‘La Femme’ e tanto altro …

Zio Rob, Zio Rob…

ASCOLTA ‘A FRAGILE THING’ SU SPOTIFY

GUARDA L’INTERVISTA A ROBERT SMITH PER ‘A FRAGILE THING’ SU YOUTUBE

CondividiTweetInviaCondividiCondividi

Post correlati

This Station Is Non-Operational
as heard on radio nemesis

This Station Is Non-Operational

18/10/2025
L’Autofiction degli Immortali Suede
as heard on radio nemesis

I Suede tornano con ‘Antidepressants’

20/09/2025
Post successivo
“La sposa nel vento” di Giovanni Coda al primo posto nella classifica dei film più premiati nel 2022

"La sposa nel vento" di Giovanni Coda al primo posto nella classifica dei film più premiati nel 2022

Natura, meditazione e osservazione, dal Giappone arriva la pratica del forest bathing o shinrin-yoku

Natura, meditazione e osservazione, dal Giappone arriva la pratica del forest bathing o shinrin-yoku

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sono d'accordo con la Privacy Policy.




Enter Captcha Here :

Sostieni Nemesis Magazine

I contenuti di Nemesis Magazine sono gratuiti e accessibili a tutti e tutte. Potete sostenere il nostro lavoro con un una donazione. Grazie!
Fai una donazione

This Station Is Non-Operational
as heard on radio nemesis

This Station Is Non-Operational

Di GianLuca
18/10/2025
0

The Last One

Leggi l'articolo
Perché quando la cultura perde spazi sparisce anche la sua voce

Perché quando la cultura perde spazi sparisce anche la sua voce

18/10/2025
Quei posti, dove abbandonarsi ancora ai sogni di sempre

Quei posti, dove abbandonarsi ancora ai sogni di sempre

18/10/2025
Arrivederci Nemesis Magazine, una palestra di sogni, parole e responsabilità

Arrivederci Nemesis Magazine, una palestra di sogni, parole e responsabilità

18/10/2025
Casa Famiglia Killia, apre a Selargius la struttura per bambini disabili orfani o di famiglie in povertà socio economica

Casa Famiglia Killia, apre a Selargius la struttura per bambini disabili orfani o di famiglie in povertà socio economica

18/10/2025
LA VITA VA COSÌ V. Raffaele, G.I.Loi @Claudio Iannone

“La vita va così”, nel nuovo film di Riccardo Milani la storia del pastore del Sulcis che non volle vendere la sua terra agli speculatori edilizi

18/10/2025

Articoli recenti

  • This Station Is Non-Operational
  • Perché quando la cultura perde spazi sparisce anche la sua voce
  • Quei posti, dove abbandonarsi ancora ai sogni di sempre
  • Arrivederci Nemesis Magazine, una palestra di sogni, parole e responsabilità
  • Casa Famiglia Killia, apre a Selargius la struttura per bambini disabili orfani o di famiglie in povertà socio economica

Commenti recenti

  • Anonimo su Sindaco si muore. Il sangue degli amministratori locali nella Sardegna dell’Ottocento
  • Anna Licia Melis su Cagliari perde uno degli ultimi intellettuali. Si è spento Gianluca Floris
  • Marianna Peddio su Giornata della Memoria. Dalla Barbagia a Mauthausen e Auschwitz, la marcia della morte di Antonio Moi
  • .. su Le luci sul porto (Dietrich Steimetz)
  • Anonimo su Porto Canale in bianco e nero (Dietrich Steinmetz)

Sostieni Nemesis Magazine

I contenuti di Nemesis Magazine sono gratuiti e accessibili a tutti e tutte. Potete sostenere il nostro lavoro con un una donazione. Grazie!
Fai una donazione

Info

Direttrice: Francesca Mulas
Nemesis Magazine è registrato al pubblico registro della stampa con decreto del Tribunale di Cagliari n. 14/2020
Editrice: Associazione culturale Terra Atra
Sede legale: Via del Sestante 5, 09126 Cagliari

Email: info@nemesismagazine.it

Hosting

Hosting: Tophost srl
Piazza della Libertà 10, Roma
P.Iva 08163681003
Rea 1077898
Iscrizione alla camera di Roma del 01/10/2004

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna, Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Newsletter

    • Arte
    • Cinema
    • Comunicazione e società
    • Cultura
    • Fotografia
    • Interviste
    • Libri
    • Moda
    • Musica e spettacolo
    • Privacy Policy

    Benvenuto!

    Accedi al tuo account!

    Ho dimenticato la password

    Recupera la tua password

    Inserisci il tuo nome utente o la tua email per recuperare la password!

    Accedi
    • Accedi
    Nessun risultato trovato
    Vedi tutti i risultati
    • Home
    • Articoli
    • Rubriche
    • Editoriali
    • Interviste
    • Podcast
      • Creattiva
      • L’isola sconosciuta
      • Vamp
    • Chi siamo
    • Sostienici
    • Newsletter
    • Aiuto


    Direttrice: Francesca Mulas
    Nemesis Magazine è registrato al pubblico registro della stampa con decreto del Tribunale di Cagliari n. 14/2020
    Editrice: Associazione culturale Terra Atra
    Sede legale: Via del Sestante 5, 09126 Cagliari

    Email: info@nemesismagazine.it

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, al fine di migliorare i servizi offerti e l'esperienza di navigazione dei lettori. Se prosegui nella navigazione o se chiudi questo banner acconsenti all’uso dei cookie. Privacy e Cookie.