Inizieranno martedì i lavori per la valorizzazione del molo del porticciolo turistico di Torre Grande, a Oristano: una lunga distesa di colori e materiali diversi renderanno più bello questo angolo della costa oristanese. A firmare il progetto sono gli studenti e le studentesse del Liceo artistico: la scuola è stata coinvolta dall’Ente delle Marine Oristanesi perché disegnasse il nuovo volto del porto con un concorso di idee sul tema “Il viaggio e il mare”.
Il bando ha interessato le classi 3B ceramica, 3D, 4C, 5A, 5D, 5B all’interno di un percorso Pcto, ex alternanza scuola lavoro: i giovani sono stati invitati a ideare un bozzetto preliminare in ciascun ambito scolastico (arti figurative, design del legno e design della ceramica) per realizzare un’opera murale di 400 metri di lunghezza e 150 centimetri di altezza.
Tra tutti i progetti firmati dai ragazzi e dalle ragazze del Liceo la giuria dei docenti, presieduta da Sabrina Oppo, responsabile culturale del liceo artistico e composta da Gloria Musa, Giuseppina Carta, Maria Daniela Manca insieme ai rappresentanti delle Marine Oristanesi Gianni Salis e Antonella Zurru hanno individuato due premi ex-aequo: Rebecca Pilloni e Raffaele Sotgiu, entrambi della quinta D Arti Figurative, hanno ricevuto un premio di 250 euro ciascuno per “l’aspetto e la fluidità narrativa, la scelta dei temi, la completezza del progetto, la qualità grafica ed espressiva presentata e l’originalità dell’ideazione”.
La fase successiva ha coinvolto le tre sezioni laboratoriali della scuola per lo sviluppo delle idee vincitrici e assegnato altri tre premi da 200 euro ciascuno per ogni indirizzo: per le Arti figurative è stata premiata ancora Rebecca Pilloni, per il Design del Legno Giovanni Vargiu della quinta B, per il Design della Ceramica la classe 3B.
L’opera muraria, che darà un nuovo volto alla Marina di Torregrande, sarà realizzata a partire da martedì 16 maggio.
Nelle immagini, alcuni i progetti presentati al concorso