• Accedi
  • Aiuto
Sito nemesismagazine.it
  • Home
  • Articoli
  • Rubriche
  • Editoriali
  • Interviste
  • Podcast
    • Creattiva
    • L’isola sconosciuta
    • Vamp
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
Nessun risultato trovato
Vedi tutti i risultati
Sito nemesismagazine.it
  • Home
  • Articoli
  • Rubriche
  • Editoriali
  • Interviste
  • Podcast
    • Creattiva
    • L’isola sconosciuta
    • Vamp
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
Nessun risultato trovato
Vedi tutti i risultati
Sito nemesismagazine.it
Nessun risultato trovato
Vedi tutti i risultati

L’Autofiction degli Immortali Suede

Di GianLuca
17/09/2022
in as heard on radio nemesis, Rubriche
Tempo di lettura: 2 minuti
L’Autofiction degli Immortali Suede

Iniziamo subito senza tanti fronzoli: questo è un album Meraviglioso. Dopo quattro anni dal precedente lavoro ’The Blue Hour’, i Suede di Brett Anderson tornano con il loro nono album che riesce a coniugare potenza, melodia, forma canzone ricca ed equilibrata ma anche fresca, diretta.

Immediatamente riconoscibile sia per il famoso timbro vocale di Anderson ma anche per lo stile che ha da sempre contraddistinto la band, ‘Autofiction’ è un album che non è però “semplice”, perché ad un primo sguardo la bassa durata delle canzoni potrebbero farlo sospettare, bensì è un lavoro molto ricco, stratificato ma comunque aperto ed immediatamente disponibile all’ascolto.

La prima traccia, ‘She Still Leads Me On’, già singolo apripista, uscita alcuni mesi fa, era un ottimo visto di ingresso che faceva ben augurare: schietta, potente ed orecchiabile, favolosamente radiofonica, ed ora che l’album, undici tracce per 45 minuti, è qui ben servito a tavola non possiamo che non apprezzare l’ottimo lavoro compositivo, l’omogeneità ma non certo la monotonia, che rende tutto ‘Autofictional’ un disco Pop da eccellenza, la stessa cui i Suede possono ambire senza alcun problema, sin dalla fine degli anni ’80.

‘Personality Disorder’ è un’ altra gemma da collezione nel profondo caveau della band e potrei continuare così, forse è perché è proprio quello che cerco negli album che amo raccontarvi, ovvero una qualità globale su tutto l’ascolto e non una manciata di canzoni riempi album solo per lanciare uno o due singoli.

L’ascolto prosegue con una delicatezza e fluidità costante, senza contraccolpi alcuni.

Notevole la chiusura formata da ‘What Am I Without You?’ e ‘Turn Off Your Brain And Yell’ in cui la band va ad esplorare territori maggiormente complessi.

Un album veloce, diretto, ma anche complesso ed elegante, che festeggia il ritorno dei Suede sulle scene e, speriamo, a breve anche sui palchi nostrani.

ASCOLTA ‘AUTOFICTION’ SU SPOTIFY

GUARDA IL VIDEO DI ‘BEAUTIFUL ONES’ SU YOUTUBE

CondividiTweetInviaCondividiCondividi

Post correlati

I Timoria e quel manifesto della generazione senza vento. Il viaggio di Joe compie trent’anni
Cultura

I Timoria e quel manifesto della generazione senza vento. Il viaggio di Joe compie trent’anni

14/10/2023
Slowdive, always Alive
as heard on radio nemesis

Slowdive, always Alive

02/09/2023
Post successivo
‘Nope’ di Jordan Peele è il film che ti farà guardare le nuvole con altri occhi

‘Nope’ di Jordan Peele è il film che ti farà guardare le nuvole con altri occhi

In attesa del risveglio

In attesa del risveglio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sono d'accordo con la Privacy Policy.




Enter Captcha Here :

Sostieni Nemesis Magazine

I contenuti di Nemesis Magazine sono gratuiti e accessibili a tutti e tutte. Potete sostenere il nostro lavoro con un una donazione. Grazie!
Fai una donazione

This Station Is Non-Operational
as heard on radio nemesis

This Station Is Non-Operational

Di GianLuca
18/10/2025
0

The Last One

Leggi l'articolo
Perché quando la cultura perde spazi sparisce anche la sua voce

Perché quando la cultura perde spazi sparisce anche la sua voce

18/10/2025
Quei posti, dove abbandonarsi ancora ai sogni di sempre

Quei posti, dove abbandonarsi ancora ai sogni di sempre

18/10/2025
Arrivederci Nemesis Magazine, una palestra di sogni, parole e responsabilità

Arrivederci Nemesis Magazine, una palestra di sogni, parole e responsabilità

18/10/2025
Casa Famiglia Killia, apre a Selargius la struttura per bambini disabili orfani o di famiglie in povertà socio economica

Casa Famiglia Killia, apre a Selargius la struttura per bambini disabili orfani o di famiglie in povertà socio economica

18/10/2025
LA VITA VA COSÌ V. Raffaele, G.I.Loi @Claudio Iannone

“La vita va così”, nel nuovo film di Riccardo Milani la storia del pastore del Sulcis che non volle vendere la sua terra agli speculatori edilizi

18/10/2025

Articoli recenti

  • This Station Is Non-Operational
  • Perché quando la cultura perde spazi sparisce anche la sua voce
  • Quei posti, dove abbandonarsi ancora ai sogni di sempre
  • Arrivederci Nemesis Magazine, una palestra di sogni, parole e responsabilità
  • Casa Famiglia Killia, apre a Selargius la struttura per bambini disabili orfani o di famiglie in povertà socio economica

Commenti recenti

  • Anonimo su Sindaco si muore. Il sangue degli amministratori locali nella Sardegna dell’Ottocento
  • Anna Licia Melis su Cagliari perde uno degli ultimi intellettuali. Si è spento Gianluca Floris
  • Marianna Peddio su Giornata della Memoria. Dalla Barbagia a Mauthausen e Auschwitz, la marcia della morte di Antonio Moi
  • .. su Le luci sul porto (Dietrich Steimetz)
  • Anonimo su Porto Canale in bianco e nero (Dietrich Steinmetz)

Sostieni Nemesis Magazine

I contenuti di Nemesis Magazine sono gratuiti e accessibili a tutti e tutte. Potete sostenere il nostro lavoro con un una donazione. Grazie!
Fai una donazione

Info

Direttrice: Francesca Mulas
Nemesis Magazine è registrato al pubblico registro della stampa con decreto del Tribunale di Cagliari n. 14/2020
Editrice: Associazione culturale Terra Atra
Sede legale: Via del Sestante 5, 09126 Cagliari

Email: info@nemesismagazine.it

Hosting

Hosting: Tophost srl
Piazza della Libertà 10, Roma
P.Iva 08163681003
Rea 1077898
Iscrizione alla camera di Roma del 01/10/2004

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna, Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Newsletter

    • Arte
    • Cinema
    • Comunicazione e società
    • Cultura
    • Fotografia
    • Interviste
    • Libri
    • Moda
    • Musica e spettacolo
    • Privacy Policy

    Benvenuto!

    Accedi al tuo account!

    Ho dimenticato la password

    Recupera la tua password

    Inserisci il tuo nome utente o la tua email per recuperare la password!

    Accedi
    • Accedi
    Nessun risultato trovato
    Vedi tutti i risultati
    • Home
    • Articoli
    • Rubriche
    • Editoriali
    • Interviste
    • Podcast
      • Creattiva
      • L’isola sconosciuta
      • Vamp
    • Chi siamo
    • Sostienici
    • Newsletter
    • Aiuto


    Direttrice: Francesca Mulas
    Nemesis Magazine è registrato al pubblico registro della stampa con decreto del Tribunale di Cagliari n. 14/2020
    Editrice: Associazione culturale Terra Atra
    Sede legale: Via del Sestante 5, 09126 Cagliari

    Email: info@nemesismagazine.it

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, al fine di migliorare i servizi offerti e l'esperienza di navigazione dei lettori. Se prosegui nella navigazione o se chiudi questo banner acconsenti all’uso dei cookie. Privacy e Cookie.