• Accedi
  • Aiuto
Sito nemesismagazine.it
  • Home
  • Articoli
  • Rubriche
  • Editoriali
  • Interviste
  • Podcast
    • Creattiva
    • L’isola sconosciuta
    • Vamp
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
Nessun risultato trovato
Vedi tutti i risultati
Sito nemesismagazine.it
  • Home
  • Articoli
  • Rubriche
  • Editoriali
  • Interviste
  • Podcast
    • Creattiva
    • L’isola sconosciuta
    • Vamp
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
Nessun risultato trovato
Vedi tutti i risultati
Sito nemesismagazine.it
Nessun risultato trovato
Vedi tutti i risultati

Il Fuoco Sacro del Cor Veleno che non si spegnerà mai

Di GianLuca
06/01/2024
in as heard on radio nemesis, Rubriche
Tempo di lettura: 3 minuti
Il Fuoco Sacro del Cor Veleno che non si spegnerà mai

Il tempo passa e lascia tracce anche se non ce ne accorgiamo immediatamente, ed è così che, guardandoci indietro, ci rendiamo conto che sono otto anni senza Primo Brown, ed è così anche che i Cor Veleno hanno continuato il loro viaggio mantenendo la sua memoria intatta, onorandolo con immensa dignità, giorno dopo giorno, mese dopo mese, anno dopo anno.

Dopo le collaborazioni negli anni passati con band dal calibro di Tre Allegri Ragazzi Morti, quale miglior modo quindi di mantenere viva la fiamma di quel fuoco, che possiamo veramente chiamare “sacro”? Di sicuro un singolo potente, vivo, di strada (vera, non farlocca), costruito insieme ad una delle sacre icone del rap romano ed italiano, ovvero i Colle Der Fomento, potrebbe essere la risposta, ed infatti è così.

‘Fuoco Sacro’ parte con la voce Primo per poi dilaniare con le barre di Grandi Numeri, Masito e Danno e la produzione di Squarta e Gabbo arricchita dagli scratch di Dj Baro, è un pezzo puramente 90s come manca veramente troppo a questa scena che fa bene ad allargarsi contaminandosi con altre sonorità ma che non può abbandonare le proprie radici che hanno reso il rap italiano una realtà solida ed importante nel mondo.

‘Fuoco Sacro’ non è solo un singolo estemporaneo bensì un ulteriore tassello che riguarda la memoria di Primo e che segue l’uscita del documentario ‘Sempre Grezzo’ diretto da Guido Coscino, lavoro immenso guidato dalla voce narrante di Elio Germano e dalle testimonianze dei personaggi più vicini a Primo e ai Cor Veleno della scena Rap italiana che ha registrato il tutto esaurito nelle anteprime del RIFF (Rome Independent Film Festival).

Perché il Fuoco Sacro di Primo Brown non si spegnerà mai.

ASCOLTA ‘FUOCO SACRO’ SU SPOTIFY

GUARDA IL VIDEO DI ‘FUOCO SACRO’ SU YOUTUBE

GUARDA IL TRAILER DEL DOCUMENTARIO ‘SEMPRE GREZZO’ SU YOUTUBE

CondividiTweetInviaCondividiCondividi

Post correlati

This Station Is Non-Operational
as heard on radio nemesis

This Station Is Non-Operational

18/10/2025
L’Autofiction degli Immortali Suede
as heard on radio nemesis

I Suede tornano con ‘Antidepressants’

20/09/2025
Post successivo
Mvula Sungani: “La danza è integrazione e resilienza”. Il coreografo di origini sardo-africane nell’Isola con “Sabir” per l’apertura della stagione danza del Cedac

Mvula Sungani: "La danza è integrazione e resilienza". Il coreografo di origini sardo-africane nell’Isola con “Sabir” per l’apertura della stagione danza del Cedac

Sardegna magica, su Nemesis Magazine il podcast di Antonella Puddu

Sardegna magica, su Nemesis Magazine il podcast di Antonella Puddu

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sono d'accordo con la Privacy Policy.




Enter Captcha Here :

Sostieni Nemesis Magazine

I contenuti di Nemesis Magazine sono gratuiti e accessibili a tutti e tutte. Potete sostenere il nostro lavoro con un una donazione. Grazie!
Fai una donazione

This Station Is Non-Operational
as heard on radio nemesis

This Station Is Non-Operational

Di GianLuca
18/10/2025
0

The Last One

Leggi l'articolo
Perché quando la cultura perde spazi sparisce anche la sua voce

Perché quando la cultura perde spazi sparisce anche la sua voce

18/10/2025
Quei posti, dove abbandonarsi ancora ai sogni di sempre

Quei posti, dove abbandonarsi ancora ai sogni di sempre

18/10/2025
Arrivederci Nemesis Magazine, una palestra di sogni, parole e responsabilità

Arrivederci Nemesis Magazine, una palestra di sogni, parole e responsabilità

18/10/2025
Casa Famiglia Killia, apre a Selargius la struttura per bambini disabili orfani o di famiglie in povertà socio economica

Casa Famiglia Killia, apre a Selargius la struttura per bambini disabili orfani o di famiglie in povertà socio economica

18/10/2025
LA VITA VA COSÌ V. Raffaele, G.I.Loi @Claudio Iannone

“La vita va così”, nel nuovo film di Riccardo Milani la storia del pastore del Sulcis che non volle vendere la sua terra agli speculatori edilizi

18/10/2025

Articoli recenti

  • This Station Is Non-Operational
  • Perché quando la cultura perde spazi sparisce anche la sua voce
  • Quei posti, dove abbandonarsi ancora ai sogni di sempre
  • Arrivederci Nemesis Magazine, una palestra di sogni, parole e responsabilità
  • Casa Famiglia Killia, apre a Selargius la struttura per bambini disabili orfani o di famiglie in povertà socio economica

Commenti recenti

  • Anonimo su Sindaco si muore. Il sangue degli amministratori locali nella Sardegna dell’Ottocento
  • Anna Licia Melis su Cagliari perde uno degli ultimi intellettuali. Si è spento Gianluca Floris
  • Marianna Peddio su Giornata della Memoria. Dalla Barbagia a Mauthausen e Auschwitz, la marcia della morte di Antonio Moi
  • .. su Le luci sul porto (Dietrich Steimetz)
  • Anonimo su Porto Canale in bianco e nero (Dietrich Steinmetz)

Sostieni Nemesis Magazine

I contenuti di Nemesis Magazine sono gratuiti e accessibili a tutti e tutte. Potete sostenere il nostro lavoro con un una donazione. Grazie!
Fai una donazione

Info

Direttrice: Francesca Mulas
Nemesis Magazine è registrato al pubblico registro della stampa con decreto del Tribunale di Cagliari n. 14/2020
Editrice: Associazione culturale Terra Atra
Sede legale: Via del Sestante 5, 09126 Cagliari

Email: info@nemesismagazine.it

Hosting

Hosting: Tophost srl
Piazza della Libertà 10, Roma
P.Iva 08163681003
Rea 1077898
Iscrizione alla camera di Roma del 01/10/2004

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna, Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Newsletter

    • Arte
    • Cinema
    • Comunicazione e società
    • Cultura
    • Fotografia
    • Interviste
    • Libri
    • Moda
    • Musica e spettacolo
    • Privacy Policy

    Benvenuto!

    Accedi al tuo account!

    Ho dimenticato la password

    Recupera la tua password

    Inserisci il tuo nome utente o la tua email per recuperare la password!

    Accedi
    • Accedi
    Nessun risultato trovato
    Vedi tutti i risultati
    • Home
    • Articoli
    • Rubriche
    • Editoriali
    • Interviste
    • Podcast
      • Creattiva
      • L’isola sconosciuta
      • Vamp
    • Chi siamo
    • Sostienici
    • Newsletter
    • Aiuto


    Direttrice: Francesca Mulas
    Nemesis Magazine è registrato al pubblico registro della stampa con decreto del Tribunale di Cagliari n. 14/2020
    Editrice: Associazione culturale Terra Atra
    Sede legale: Via del Sestante 5, 09126 Cagliari

    Email: info@nemesismagazine.it

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, al fine di migliorare i servizi offerti e l'esperienza di navigazione dei lettori. Se prosegui nella navigazione o se chiudi questo banner acconsenti all’uso dei cookie. Privacy e Cookie.