• Accedi
  • Aiuto
Sito nemesismagazine.it
  • Home
  • Articoli
  • Rubriche
  • Editoriali
  • Interviste
  • Podcast
    • Creattiva
    • L’isola sconosciuta
    • Vamp
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
Nessun risultato trovato
Vedi tutti i risultati
Sito nemesismagazine.it
  • Home
  • Articoli
  • Rubriche
  • Editoriali
  • Interviste
  • Podcast
    • Creattiva
    • L’isola sconosciuta
    • Vamp
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
Nessun risultato trovato
Vedi tutti i risultati
Sito nemesismagazine.it
Nessun risultato trovato
Vedi tutti i risultati

Gambale e Mancuso coppia d’assi della sei corde. I due chitarristi planano il 22 agosto sull’Arena Fiera di Cagliari

Di Carlo Argiolas
16/08/2024
in Musica e spettacolo
Tempo di lettura: 2 minuti
Gambale e Mancuso coppia d’assi della sei corde. I due chitarristi planano il 22 agosto sull’Arena Fiera di Cagliari

Matteo Mancuso - foto Paolo Terlizzi sixhats studio - Favara - Farm Cultural Park - 2023

Mutuando il nome da una famosa manifestazione che da anni celebra l’universo della sei corde, potremmo definire la notte del 22 agosto a Cagliari come “la notte delle chitarre”. Sul palco dell’Arena Fiera a partire dalle 20.30 saliranno infatti due protagonisti del calibro di Frank Gambale e Matteo Mancuso, ovvero il presente e il futuro dello strumento cardine della cultura musicale giovanile, il simbolo più potente della musica moderna.

Perché non c’è ragazzo che non abbia sognato almeno una volta nella vita di maneggiare una chitarra elettrica trasformandola in un’arma puntata dritta verso il cielo, un’arma imbracciata da generazioni di musicisti per intimare un cambiamento. Immaginare una Gibson Les Paul solid body, l’Harley Davidson delle chitarre, o una Fender, la rivoluzionaria, versatile, maneggevole, ergonomica Stratocaster, una Ibanez o una Jackson, che aspettavano le nostre dita e i nostri polpastrelli, è stata la speranza (il più delle volte non raggiunta) di chi riempiva la cameretta con i poster di Hendrix, Page, Richards, Gilmour, Townshend, Santana.

E anche se non elettrica, chitarra ha sempre voluto dire voglia di liberta, di indipendenza, piacere di cantare, di stare insieme, esattamente come accadrà la prossima settimana. Perché il tam tam tra gli appassionati è già iniziato e siamo certi che la serata organizzata dalla cooperativa Forma e poesia nel jazz, incastonata nel cartellone Cagliari dal vivo promosso dal Comune grazie al contributo del Ministero della Cultura, registrerà un buon successo di pubblico. Oltreché naturalmente di bella musica.

Frank Gambale, chitarrista di vaglia con dei trascorsi nella Chick Corea Elektric Band, ideatore dello sweep picking, tecnica avanzata che stravolge l’interpretazione chitarristica, rappresenta da tempo uno dei migliori specialisti del rock-fusion. Sul palco suonerà accompagnato da una band di pregio formata da Christophe Cravero, tastiere, Dominique Di Piazza, basso elettrico, Gergo Borlai, batteria. Matteo Mancuso è invece il chitarrista di cui tanto si parla in questi ultimi anni in ambito jazz-rock, un vero prodigio della sei corde per tecnica e creatività. Palermitano, classe 1996, ha stregato gente come Steve Vai, Al Di Meola, Tommy Emmanuel e Joe Bonamassa che lo ha addirittura accostato a un big della portata di Stanley Jordan. Al suo fianco ci saranno Riccardo Oliva al basso e Gianluca Pellerito alla batteria.

(Nella foto di Paolo Terlizzi, Matteo Mancuso)

CondividiTweetInviaCondividiCondividi

Post correlati

Chicago Experience, rock e nostalgia. La band dello storico batterista Danny Seraphine in concerto l’11 luglio ad Alghero e il 13 a Cagliari
Musica e spettacolo

Chicago Experience, rock e nostalgia. La band dello storico batterista Danny Seraphine in concerto l’11 luglio ad Alghero e il 13 a Cagliari

05/07/2025
Cammino Francescano in Sardegna, è nelle librerie una guida a firma di Padre Fabrizio Congiu e si rafforza la rete tra Comuni
Cultura

Cammino Francescano in Sardegna, è nelle librerie una guida a firma di Padre Fabrizio Congiu e si rafforza la rete tra Comuni

05/07/2025
Post successivo
La nostra storia animata in “S’ozzastru”, il corto firmato dalla designer Carolina Melis

La nostra storia animata in “S’ozzastru”, il corto firmato dalla designer Carolina Melis

Chiuso a Ferragosto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sono d'accordo con la Privacy Policy.




Enter Captcha Here :

Sostieni Nemesis Magazine

I contenuti di Nemesis Magazine sono gratuiti e accessibili a tutti e tutte. Potete sostenere il nostro lavoro con un una donazione. Grazie!
Fai una donazione

Il Meraviglioso ritorno di Dj Shocca e 60 Hz II
as heard on radio nemesis

Il Meraviglioso ritorno di Dj Shocca e 60 Hz II

Di GianLuca
05/07/2025
0

Dj Shocca ritorna con 60Hz II e ribalta la scena Hip Hop italiana come già fatto venti anni

Leggi l'articolo

“La moda non è un mestiere per cuori solitari”. E se lo dice Patrizia Sardo Marras possiamo fidarci

05/07/2025
Musica d’estate, ad Alghero una stagione di concerti con la rassegna dell’Orchestra filarmonica della Sardegna

Musica d’estate, ad Alghero una stagione di concerti con la rassegna dell’Orchestra filarmonica della Sardegna

05/07/2025
Chicago Experience, rock e nostalgia. La band dello storico batterista Danny Seraphine in concerto l’11 luglio ad Alghero e il 13 a Cagliari

Chicago Experience, rock e nostalgia. La band dello storico batterista Danny Seraphine in concerto l’11 luglio ad Alghero e il 13 a Cagliari

05/07/2025

“Oplà”, la memoria fragile e malinconica dell’infanzia nel cortometraggio di Giulia Camba

05/07/2025
Truffatrici o maghe? La ricercatrice Alessandra Derriu racconta in un libro il mega processo alle ‘streghe’ sassaresi del 1914

Truffatrici o maghe? La ricercatrice Alessandra Derriu racconta in un libro il mega processo alle ‘streghe’ sassaresi del 1914

05/07/2025

Articoli recenti

  • Il Meraviglioso ritorno di Dj Shocca e 60 Hz II
  • “La moda non è un mestiere per cuori solitari”. E se lo dice Patrizia Sardo Marras possiamo fidarci
  • Musica d’estate, ad Alghero una stagione di concerti con la rassegna dell’Orchestra filarmonica della Sardegna
  • Chicago Experience, rock e nostalgia. La band dello storico batterista Danny Seraphine in concerto l’11 luglio ad Alghero e il 13 a Cagliari
  • “Oplà”, la memoria fragile e malinconica dell’infanzia nel cortometraggio di Giulia Camba

Commenti recenti

  • Anonimo su Sindaco si muore. Il sangue degli amministratori locali nella Sardegna dell’Ottocento
  • Anna Licia Melis su Cagliari perde uno degli ultimi intellettuali. Si è spento Gianluca Floris
  • Marianna Peddio su Giornata della Memoria. Dalla Barbagia a Mauthausen e Auschwitz, la marcia della morte di Antonio Moi
  • .. su Le luci sul porto (Dietrich Steimetz)
  • Anonimo su Porto Canale in bianco e nero (Dietrich Steinmetz)

Sostieni Nemesis Magazine

I contenuti di Nemesis Magazine sono gratuiti e accessibili a tutti e tutte. Potete sostenere il nostro lavoro con un una donazione. Grazie!
Fai una donazione

Info

Direttrice: Francesca Mulas
Nemesis Magazine è registrato al pubblico registro della stampa con decreto del Tribunale di Cagliari n. 14/2020
Editrice: Associazione culturale Terra Atra
Sede legale: Via del Sestante 5, 09126 Cagliari

Email: info@nemesismagazine.it

Hosting

Hosting: Tophost srl
Piazza della Libertà 10, Roma
P.Iva 08163681003
Rea 1077898
Iscrizione alla camera di Roma del 01/10/2004

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna, Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Newsletter

    • Arte
    • Cinema
    • Comunicazione e società
    • Cultura
    • Fotografia
    • Interviste
    • Libri
    • Moda
    • Musica e spettacolo
    • Privacy Policy

    Benvenuto!

    Accedi al tuo account!

    Ho dimenticato la password

    Recupera la tua password

    Inserisci il tuo nome utente o la tua email per recuperare la password!

    Accedi
    • Accedi
    Nessun risultato trovato
    Vedi tutti i risultati
    • Home
    • Articoli
    • Rubriche
    • Editoriali
    • Interviste
    • Podcast
      • Creattiva
      • L’isola sconosciuta
      • Vamp
    • Chi siamo
    • Sostienici
    • Newsletter
    • Aiuto


    Direttrice: Francesca Mulas
    Nemesis Magazine è registrato al pubblico registro della stampa con decreto del Tribunale di Cagliari n. 14/2020
    Editrice: Associazione culturale Terra Atra
    Sede legale: Via del Sestante 5, 09126 Cagliari

    Email: info@nemesismagazine.it

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, al fine di migliorare i servizi offerti e l'esperienza di navigazione dei lettori. Se prosegui nella navigazione o se chiudi questo banner acconsenti all’uso dei cookie. Privacy e Cookie.