Dal 2019 esegue, sui treni della metropolitana di New York, piccoli e veloci ritratti a matita delle persone che si ritrova sedute davanti a lui. Una volta finito il disegno lo porge alla persona scelta e glielo regala. Si chiama Devon Rodriguez, ha 26 anni, è nato nel South Bronx, New York City, e sin da bambino ha la passione per il disegno assieme alla costanza e perseveranza nel coltivare il suo talento.
Oggi Rodriguez, con oltre 25 milioni di follower, è l’artista visuale più seguito su Tik Tok, sfiora i cinque milioni di seguaci su Instagram e ne cattura quasi due milioni su Facebook.
Gli esordi
Disegna sin da bambino e all’età di otto anni, con un gruppo di amici, inizia a realizzare graffiti. Questa attività va avanti fino ai 13 anni quando viene arrestato. L’esperienza gli suggerisce di evitare comportamenti rischiosi e così riprende a dedicarsi al disegno. Non viene ammesso al college di Art&Design di Manhattan, per cui frequenta le scuole superiori in un college del Bronx, la Samuel Gompers High School. Come dire: “never give up” (mai mollare), e dopo due anni in questa scuola viene finalmente ammesso a Manhattan. Studia poi al Fashion Institute of Technology di New York. Rodriguez parte come autodidatta e in seguito continua la sua formazione nelle scuole d’arte, perfezionando le sue doti.
Sviluppi
A un certo punto Devon ha iniziato a filmare i passaggi dei suoi disegni in metropolitana: la persona scelta, l’inizio del ritratto, lo svolgimento, di nuovo la persona e alcuni suoi dettagli e il momento in cui dona la sua creazione. Tutto questo è finito sui social ed è diventato virale. Da esercizio di stile, di velocità ed espressione, il suo costante lavoro si trasforma in qualcosa che oggi vale la parola realizzazione. Oggi realizza ritratti anche in altri contesti come nei parchi e data la sua enorme popolarità in tanti lo riconoscono, si mettono in posa e aspettano un suo disegno veloce. La reazione è sempre di assoluta meraviglia, perché Rodriguez sembra essere capace di catturare quei dettagli identificativi e unici dei suoi soggetti, oltre alla enorme somiglianza del disegno con i soggetti scelti.
Perché ci piace
Il lavoro di Devon Rodriguez è molto di più di un esercizio da disegnatore incallito che posta sui social con l’unico proposito di autocelebrarsi. Il suo ritrarre e donare sembra una vera e propria opera di bene al cuore delle persone. Dato che le reazioni sono spesso davvero toccanti, proviamo a immaginare che dietro il disegno ci sia anche un cuore grande, cha ama suscitare emozioni positive. I video ci mostrano il netto cambiamento nelle espressioni dei volti. Si vede che cambiano umore in due secondi, come se stessero ricevendo quella attenzione capace di renderli reali, una cosa come “hey, qualcuno mi vede!” Essere scelti per un ritratto, anche estemporaneo e veloce, può sortire l’effetto del sentirsi belli, almeno in qualche dettaglio di se stessi, e questo sembra apparire nelle reazioni dei soggetti disegnati.
Il gesto del regalare il disegno ha il potere e la potenza di spezzare l’imbarazzo sociale e far crollare la diffidenza. Ma ha anche il valore massimo dell’espressione artistica: mostrarsi al suo pubblico, anche se inconsapevole, e aprirsi al mondo.