Anteprima a Cagliari di Dialoghi di carta, la rassegna di invito alla lettura della Fabbrica Illuminata, alla sua settima edizione con la direzione artistica di Elena Pau e la programmazione di Rossana Copez e Giovanni Follesa. Sabato 15 marzo, alle 19, e domenica 16 marzo alle 20 nella saletta della Fabbrica Illuminata in via Falzarego 35 va in scena ‘Intrecci – La guerra, la vita, il lavoro’, un reading musicale, nato da un’idea di Cristiano Sanna Martini, del libro ‘Intrecci di vita e lavoro’ (LiberEtà editore, col sostegno dello Spi-Cgil).
Sotto i riflettori Salima Balzerani e Giuliano Pornasio, voci recitanti, Cristiano Sanna Martini, alle percussioni e Alessandro Deiana alle chitarre. Lo spettacolo è introdotto dalla segretaria generale della Camera del Lavoro Metropolitana di Cagliari Simona Franzecco.
Da un’idea di Cristiano Sanna Martini condivisa con Elena Pau, vanno in scena le storie vere di bambine e ragazzini, di giovanissimi diventati adulti fra gli orrori della Seconda guerra mondiale, sotto l’occupazione nazi-fascista dell’Italia, e la fine di quel conflitto con le sue promesse di pace, di modernità, di ricchezza per tutti con l’arrivo della tecnologia, delle macchine, dell’industria. Cosa c’era davvero in quella promessa, e cosa è stato necessario affrontare, subire, combattere per raggiungere la conquista di diritti prima inesistenti, è in questo spettacolo.
L’adattamento dei testi per il teatro fatto da Cristiano Sanna Martini, Elena Pau e Giuliano Pornasio dà nuova vita a un libro che si credeva introvabile e riscoperto dopo anni.
Nell’immagine in evidenza, da sinistra, Cristiano Sanna Martini, Salima Balzerani, Giuliano Pornasio, Alessandro Deiana