• Accedi
  • Aiuto
Sito nemesismagazine.it
  • Home
  • Articoli
  • Rubriche
  • Editoriali
  • Interviste
  • Podcast
    • Creattiva
    • L’isola sconosciuta
    • Vamp
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
Nessun risultato trovato
Vedi tutti i risultati
Sito nemesismagazine.it
  • Home
  • Articoli
  • Rubriche
  • Editoriali
  • Interviste
  • Podcast
    • Creattiva
    • L’isola sconosciuta
    • Vamp
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
Nessun risultato trovato
Vedi tutti i risultati
Sito nemesismagazine.it
Nessun risultato trovato
Vedi tutti i risultati

Charli non fa il Surf, Charli è l’Onda

Di GianLuca
15/06/2024
in as heard on radio nemesis, Rubriche
Tempo di lettura: 3 minuti
Charli non fa il Surf, Charli è l’Onda

Lo so, non sono l’unico, ma che ci possiamo fare, a volte avere una opinione molto simile a quella di tante altre persone è possibile, forse è anche utile, perché evidentemente ci troviamo di fronte ad un qualcosa di così palese che, beh, insomma, è vero.

È questo il caso di ‘Brat’, opera omnia del pop di Charlie XCX, che se non sapete chi sia è legittimo ma, onestamente, grave. E lo scrive un metallaro, siamo onesti.

Charlie non fa surf, Charlie è l’onda che ci travolge, ben più precisamente con quello che è un lavoro di impressionante maturità per essere di una persona di soli trent’anni, quindi con ancora immensi margini di evoluzione. Partita dai vocals dell’inno (banale) di Euro 2012 (non fatemelo scrivere per favore) e poi arrivata dopo soli dodici anni ad una opera omnia, ‘Brat’, migliorata solo dalla seconda ed immediata extended edition.

‘Brat’ è un macigno pop, un’ onda di distorsione senza limiti che, almeno per le otto canzoni non lascia nemmeno un secondo di respiro, per poi rallentare e riprendere subito il ritmo come se ‘So I’ fosse solo un deciso pit stop prima della ripartenza.

Charli ha droppato un album che ci incolla, tra il grasso a là MSTRKRFT, Soulwax o Benassi, l’elevazione a potenza di tutto quello che Caroline Polachek non riesce proprio a fare, l’ombra di Sophie sempre addosso (si, piangere va bene, ma ballando a là Ultravox, ci siamo capiti), arrivando quasi a coprire un senso di completezza che al momento solo Lady Gaga è mai riuscita a portare avanti (rimanendo però anni luce ammettiamolo) e, semplicemente, sorpassando a tavoletta tutto il settore idol degli ultimi tre lustri – si esatto, ciao Dua Lipa, ciao Taylor Swift e ciao a tutto il resto.

Non menziono l’italia, in quanto sappiamo bene in quale situazione imbarazzante versi, ma, oso, quaranta anni fa avrebbe sofferto al cospetto di Berté, Rettore.

Cosa Ascoltare: tutto

Cosa non Ascoltare: niente

Cosa potrebbe uscirci fuori: remix a profusione, magari dai 2ManyDjs, Erol Alkan, Boys Noize, Vitalic,… – Charli leggimi Ti prego

ASCOLTA ‘BRAT – EXTENDED EDITION’ SU SPOTIFY

GUARDA IL VIDEO DI ‘360’ SU YOUTUBE

CondividiTweetInviaCondividiCondividi

Post correlati

Polaris – Il Definitivo Come Back dei Casino Royale
as heard on radio nemesis

La Trentennale Scia di Fumo dei Casino Royale

31/05/2025
Il Post Mortem dei Cani è qui, dopo Nove Anni
as heard on radio nemesis

Il Post Mortem dei Cani è qui, dopo Nove Anni

19/04/2025
Post successivo
Il ricamo dei secoli

Il ricamo dei secoli

Esperienze cinematografiche tra i banchi di scuola con ‘Un sogno lungo un corso’, molto più di un cortometraggio

Esperienze cinematografiche tra i banchi di scuola con ‘Un sogno lungo un corso’, molto più di un cortometraggio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sono d'accordo con la Privacy Policy.




Enter Captcha Here :

Sostieni Nemesis Magazine

I contenuti di Nemesis Magazine sono gratuiti e accessibili a tutti e tutte. Potete sostenere il nostro lavoro con un una donazione. Grazie!
Fai una donazione

Gli Hippie Pazzi sono tra noi, al Bobby Joe Long’s Friendship Party
as heard on radio nemesis

Gli Hippie Pazzi sono tra noi, al Bobby Joe Long’s Friendship Party

Di GianLuca
14/06/2025
0

Nuovo singolo di Bobby Joe Long's Friendship Party che ritorna alle tanto care atmosfere 80's

Leggi l'articolo
La conferenza nazionale dell’associazione Italiana di Public History premia Marta Fontana per l’installazione ‘Formiche di mare’

La conferenza nazionale dell’associazione Italiana di Public History premia Marta Fontana per l’installazione ‘Formiche di mare’

14/06/2025
Il musicista sassarese Manuel Attanasio presenta ‘Darkness’, secondo videoclip da Opodiptera

Il musicista sassarese Manuel Attanasio presenta ‘Darkness’, secondo videoclip da Opodiptera

14/06/2025

Il Kurdistan premiato alla nona edizione del Babel Film Festival: vince “When The Walnut Leaves Turn Yellow”

13/06/2025
A Cagliari il 21 giugno la Festa della Musica ha un suono rock. Attesi la tribute band inglese Clearwater Creedence Revival e i friulani Tre Allegri Ragazzi Morti

A Cagliari il 21 giugno la Festa della Musica ha un suono rock. Attesi la tribute band inglese Clearwater Creedence Revival e i friulani Tre Allegri Ragazzi Morti

13/06/2025
Moni Ovadia, Gianmarco Tognazzi, Valerio Aprea, Federica Rossellini tra gli ospiti de La Notte dei Poeti dal 5 al 27 luglio a Nora

Moni Ovadia, Gianmarco Tognazzi, Valerio Aprea, Federica Rossellini tra gli ospiti de La Notte dei Poeti dal 5 al 27 luglio a Nora

13/06/2025

Articoli recenti

  • Gli Hippie Pazzi sono tra noi, al Bobby Joe Long’s Friendship Party
  • La conferenza nazionale dell’associazione Italiana di Public History premia Marta Fontana per l’installazione ‘Formiche di mare’
  • Il musicista sassarese Manuel Attanasio presenta ‘Darkness’, secondo videoclip da Opodiptera
  • Il Kurdistan premiato alla nona edizione del Babel Film Festival: vince “When The Walnut Leaves Turn Yellow”
  • A Cagliari il 21 giugno la Festa della Musica ha un suono rock. Attesi la tribute band inglese Clearwater Creedence Revival e i friulani Tre Allegri Ragazzi Morti

Commenti recenti

  • Anonimo su Sindaco si muore. Il sangue degli amministratori locali nella Sardegna dell’Ottocento
  • Anna Licia Melis su Cagliari perde uno degli ultimi intellettuali. Si è spento Gianluca Floris
  • Marianna Peddio su Giornata della Memoria. Dalla Barbagia a Mauthausen e Auschwitz, la marcia della morte di Antonio Moi
  • .. su Le luci sul porto (Dietrich Steimetz)
  • Anonimo su Porto Canale in bianco e nero (Dietrich Steinmetz)

Sostieni Nemesis Magazine

I contenuti di Nemesis Magazine sono gratuiti e accessibili a tutti e tutte. Potete sostenere il nostro lavoro con un una donazione. Grazie!
Fai una donazione

Info

Direttrice: Francesca Mulas
Nemesis Magazine è registrato al pubblico registro della stampa con decreto del Tribunale di Cagliari n. 14/2020
Editrice: Associazione culturale Terra Atra
Sede legale: Via del Sestante 5, 09126 Cagliari

Email: info@nemesismagazine.it

Hosting

Hosting: Tophost srl
Piazza della Libertà 10, Roma
P.Iva 08163681003
Rea 1077898
Iscrizione alla camera di Roma del 01/10/2004

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna, Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Newsletter

    • Arte
    • Cinema
    • Comunicazione e società
    • Cultura
    • Fotografia
    • Interviste
    • Libri
    • Moda
    • Musica e spettacolo
    • Privacy Policy

    Benvenuto!

    Accedi al tuo account!

    Ho dimenticato la password

    Recupera la tua password

    Inserisci il tuo nome utente o la tua email per recuperare la password!

    Accedi
    • Accedi
    Nessun risultato trovato
    Vedi tutti i risultati
    • Home
    • Articoli
    • Rubriche
    • Editoriali
    • Interviste
    • Podcast
      • Creattiva
      • L’isola sconosciuta
      • Vamp
    • Chi siamo
    • Sostienici
    • Newsletter
    • Aiuto


    Direttrice: Francesca Mulas
    Nemesis Magazine è registrato al pubblico registro della stampa con decreto del Tribunale di Cagliari n. 14/2020
    Editrice: Associazione culturale Terra Atra
    Sede legale: Via del Sestante 5, 09126 Cagliari

    Email: info@nemesismagazine.it

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, al fine di migliorare i servizi offerti e l'esperienza di navigazione dei lettori. Se prosegui nella navigazione o se chiudi questo banner acconsenti all’uso dei cookie. Privacy e Cookie.