• Accedi
  • Aiuto
Sito nemesismagazine.it
  • Home
  • Articoli
  • Rubriche
  • Editoriali
  • Interviste
  • Podcast
    • Creattiva
    • L’isola sconosciuta
    • Vamp
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
Nessun risultato trovato
Vedi tutti i risultati
Sito nemesismagazine.it
  • Home
  • Articoli
  • Rubriche
  • Editoriali
  • Interviste
  • Podcast
    • Creattiva
    • L’isola sconosciuta
    • Vamp
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
Nessun risultato trovato
Vedi tutti i risultati
Sito nemesismagazine.it
Nessun risultato trovato
Vedi tutti i risultati

Angus Bit, produttore hip hop dalle molteplici influenze: “Ampliare i propri orizzonti è fondamentale, in autunno uscirà ”Aria’, il mio nuovo disco”.

Di Mattia Lasio
29/07/2023
in Musica e spettacolo
Tempo di lettura: 3 minuti
Angus Bit, produttore hip hop dalle molteplici influenze: “Ampliare i propri orizzonti è fondamentale, in autunno uscirà ”Aria’, il mio nuovo disco”.

Nel momento in cui si comincia a fare musica è bene tenere a mente che i lidi verso cui dirigersi sono infiniti e che non esiste un unico porto in cui sostare. Infatti, sperimentazione, ricerca e curiosità sono gli elementi in grado di ampliare gli orizzonti di ciascun artista, permettendo di sondare nuovi terreni. Proprio come nel caso di Angus Bit, al secolo Nicolò Angius 32 anni produttore originario di Terralba, che dà vita a strumentali hip hop con influenze jazz, chilling e la contaminazione di strumenti di vario tipo, senza tralasciare l’amore per l’arte dello scratch. Il suo è un approccio meticoloso e genuino in grado di amalgamare le tante influenze in un unicum che affiora le proprie radici nel passato e al contempo guarda al domani con la consapevolezza che mettersi in discussione è quanto di più importante ci sia per trarre il meglio da sé. Sabato sarà ospite a San Sperate per il festival Cuncambias, lo abbiamo raggiunto per una chiacchierata in vista del suo spettacolo.

Quando hai cominciato a produrre le prime strumentali?

Nella fase finale dell’adolescenza. Le prime strumentali le ho realizzate intorno ai 17 anni, poi andando avanti nel tempo ho cercato sempre più di avere uno stile il più personale possibile, facendo tesoro degli artisti con cui sono cresciuto.

A proposito di influenze, quali sono stati gli artisti che più ti hanno segnato?

Ci sono davvero tanti nomi di artisti di valore che hanno contribuito alla mia formazione, sicuramente direi Dj Gruff, Neffa e Deda ovvero i Sangue Misto: loro hanno avuto un ruolo significativo. Poi direi anche J Dilla, indubbiamente l’hip hop della Golden Age ovvero degli anni Novanta mi ha influenzato tanto, ma in fatto di ascolti ho sempre variato.

Attualmente su cosa ti stai focalizzando?

Ultimamente gli artisti che sto ascoltando maggiormente sono il producer britannico Bonobo, il musicista e skater statunitense Tommy Guerrero e i C2C, quest’ultimo è un gruppo francese di produttori davvero interessante.

Il 13 luglio è uscito il tuo nuovo brano ‘’The Fall’’: è l’anticipazione di un nuovo disco?

Proprio così, il cd si intitolerà ‘’Aria’’ e uscirà in autunno. Sarà un disco vario, formato da tracce totalmente strumentali, dove confluiranno tutti gli ascolti di questi anni e dove l’attenzione verso i dettagli è uno dei tratti distintivi. Ho iniziato a lavorarci nel 2020, ci saranno varie sfumature da cogliere. Nel mentre, in questi mesi usciranno altri singoli che anticipano l’uscita del progetto.

Quanto è cambiato il tuo modo di produrre dal precedente disco ‘’Jazz Things and Other Stuff’’ uscito tre anni fa?

Chiaramente tanto, il cambiamento è fondamentale nel percorso di ogni artista. Sicuramente, ‘’Jazz Things and Other Stuff’’ è un disco a cui sono affezionato, il primo pubblicato per l’etichetta Talk About Records. È un lavoro influenzato dall’ascolto dei tre volumi del rapper americano Guru ‘’Jazzmatazz’’ di cui proprio trent’anni fa uscì il primo volume, e in particolare ad avermi colpito sono alcune strumentali di Dj Premier. Ascoltare quei tre album mi ha permesso di scoprire nuovi ambiti a cui avvicinarsi. Nel nuovo disco, comunque, ci saranno elementi di continuità con il precedente lavoro come l’uso dei sample e le parti suonate.

Quali sono gli artisti con cui ti piacerebbe collaborare?

Anche in questo caso, i nomi da fare sarebbero tanti. Indubbiamente, dovendo sceglierne uno, direi Futta ovvero un Mc sassarese che seguo da anni, contraddistinto da uno stile unico e da una scrittura incisiva e ricca di contenuti. 

Sarai a San Sperate in occasione del ’Festival Cuncambias, che spettacolo porterai sul palco?

In primis, sarò me stesso al cento per cento e sul palco porterò ciò che amo fare con gli strumenti che mi hanno sempre accompagnato: ci saranno i campionatori, i giradischi e mi diletterò anche nello scratch. Oltre ai miei vecchi brani, suonerò in anteprima alcuni pezzi del nuovo disco; in totale, saranno circa 40 minuti di esibizione, da cui trarre nuovi spunti di riflessione e nuovi stimoli da tradurre in musica.

CondividiTweetInviaCondividiCondividi

Post correlati

Arrivederci Nemesis Magazine, una palestra di sogni, parole e responsabilità
Cultura

Arrivederci Nemesis Magazine, una palestra di sogni, parole e responsabilità

18/10/2025
Quei posti, dove abbandonarsi ancora ai sogni di sempre
Comunicazione e società

Quei posti, dove abbandonarsi ancora ai sogni di sempre

18/10/2025
Post successivo
The Ballad Of Darren, Blur

The Ballad Of Darren, Blur

UP. Se il mio corpo fosse un arcobaleno

UP. Senza pietà

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sono d'accordo con la Privacy Policy.




Enter Captcha Here :

Sostieni Nemesis Magazine

I contenuti di Nemesis Magazine sono gratuiti e accessibili a tutti e tutte. Potete sostenere il nostro lavoro con un una donazione. Grazie!
Fai una donazione

This Station Is Non-Operational
as heard on radio nemesis

This Station Is Non-Operational

Di GianLuca
18/10/2025
0

The Last One

Leggi l'articolo
Perché quando la cultura perde spazi sparisce anche la sua voce

Perché quando la cultura perde spazi sparisce anche la sua voce

18/10/2025
Quei posti, dove abbandonarsi ancora ai sogni di sempre

Quei posti, dove abbandonarsi ancora ai sogni di sempre

18/10/2025
Arrivederci Nemesis Magazine, una palestra di sogni, parole e responsabilità

Arrivederci Nemesis Magazine, una palestra di sogni, parole e responsabilità

18/10/2025
Casa Famiglia Killia, apre a Selargius la struttura per bambini disabili orfani o di famiglie in povertà socio economica

Casa Famiglia Killia, apre a Selargius la struttura per bambini disabili orfani o di famiglie in povertà socio economica

18/10/2025
LA VITA VA COSÌ V. Raffaele, G.I.Loi @Claudio Iannone

“La vita va così”, nel nuovo film di Riccardo Milani la storia del pastore del Sulcis che non volle vendere la sua terra agli speculatori edilizi

18/10/2025

Articoli recenti

  • This Station Is Non-Operational
  • Perché quando la cultura perde spazi sparisce anche la sua voce
  • Quei posti, dove abbandonarsi ancora ai sogni di sempre
  • Arrivederci Nemesis Magazine, una palestra di sogni, parole e responsabilità
  • Casa Famiglia Killia, apre a Selargius la struttura per bambini disabili orfani o di famiglie in povertà socio economica

Commenti recenti

  • Anonimo su Sindaco si muore. Il sangue degli amministratori locali nella Sardegna dell’Ottocento
  • Anna Licia Melis su Cagliari perde uno degli ultimi intellettuali. Si è spento Gianluca Floris
  • Marianna Peddio su Giornata della Memoria. Dalla Barbagia a Mauthausen e Auschwitz, la marcia della morte di Antonio Moi
  • .. su Le luci sul porto (Dietrich Steimetz)
  • Anonimo su Porto Canale in bianco e nero (Dietrich Steinmetz)

Sostieni Nemesis Magazine

I contenuti di Nemesis Magazine sono gratuiti e accessibili a tutti e tutte. Potete sostenere il nostro lavoro con un una donazione. Grazie!
Fai una donazione

Info

Direttrice: Francesca Mulas
Nemesis Magazine è registrato al pubblico registro della stampa con decreto del Tribunale di Cagliari n. 14/2020
Editrice: Associazione culturale Terra Atra
Sede legale: Via del Sestante 5, 09126 Cagliari

Email: info@nemesismagazine.it

Hosting

Hosting: Tophost srl
Piazza della Libertà 10, Roma
P.Iva 08163681003
Rea 1077898
Iscrizione alla camera di Roma del 01/10/2004

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna, Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Newsletter

    • Arte
    • Cinema
    • Comunicazione e società
    • Cultura
    • Fotografia
    • Interviste
    • Libri
    • Moda
    • Musica e spettacolo
    • Privacy Policy

    Benvenuto!

    Accedi al tuo account!

    Ho dimenticato la password

    Recupera la tua password

    Inserisci il tuo nome utente o la tua email per recuperare la password!

    Accedi
    • Accedi
    Nessun risultato trovato
    Vedi tutti i risultati
    • Home
    • Articoli
    • Rubriche
    • Editoriali
    • Interviste
    • Podcast
      • Creattiva
      • L’isola sconosciuta
      • Vamp
    • Chi siamo
    • Sostienici
    • Newsletter
    • Aiuto


    Direttrice: Francesca Mulas
    Nemesis Magazine è registrato al pubblico registro della stampa con decreto del Tribunale di Cagliari n. 14/2020
    Editrice: Associazione culturale Terra Atra
    Sede legale: Via del Sestante 5, 09126 Cagliari

    Email: info@nemesismagazine.it

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, al fine di migliorare i servizi offerti e l'esperienza di navigazione dei lettori. Se prosegui nella navigazione o se chiudi questo banner acconsenti all’uso dei cookie. Privacy e Cookie.