Scenografie, allestimenti, pezzi unici? Non solo: anche illustrazioni d’autore, arredi originali, oggettistica, in vendita per una buona causa. L’intero ricavato infatti sarà devoluto a Save the Children per l’emergenza Ucraina. L’appuntamento è per domenica 10 aprile, dalle 11 alle 18, piazzale dell’EXMA, via San Lucifero 71 a Cagliari.
Inventario per Tuttestorie è un evento a cura di Inventario, progetto e cultural management di Silvia Murruzzu, in collaborazione con il Festival di Letteratura per ragazzi Tuttestorie, il più grande dedicato alle arti per l’infanzia in Sardegna e tra i primi in Italia.
L’idea nasce dalla start up fondata da Silvia Murruzzu, vincitrice del premio Fondazione Cariplo a sostegno delle attività culturali. “Si tratta di un format basato sull’idea di applicare i valori dell’economia circolare e della seconda mano al mondo culturale – ci ha detto Silvia Murruzzu – offrendo alle imprese e a strutture quali teatri e gallerie nuove forme di autofinanziamento attraverso la riattivazione delle loro giacenze inutilizzate. La compravendita dei fondi di magazzino crea un meccanismo virtuoso: le imprese vengono sollevate dai costi di ingombro e guadagnano una quota sulle vendite per il finanziamento delle loro attività e contestualmente si inaugura un nuovo mercato di oggetti esclusivi. Il format è stato sperimentato con successo anche da parte di altre realtà d’Italia come il Teatro Comunale di Bologna e il Teatro Regio di Torino”.
In esposizione all’Exmà ci saranno più di cento pezzi tra allestimenti teatrali, costumi, arredi, che rappresentato l’anima del Festival e che ripercorrono, come memoria materiale, l’attività di Tuttestorie e degli artisti e artiste che hanno collaborato nel corso degli anni.
Chi promuove la lettura e scommette sulle nuove generazioni non può esimersi dall’attenzione al mondo che ci circonda e al dramma che attraversa L’Ucraina il cui futuro è a serio rischio. Da qui la volontà di sostenere le attività di Save the Children che sta distribuendo pacchi alimentari e kit igienici (con particolare attenzione ai neonati) e continua a garantire due volte al giorno sessioni di supporto psicosociale online per i bambini, in modo da aiutarli a far fronte ai traumi che stanno vivendo. Nelle zone occupate l’associazione distribuisce denaro alle famiglie di sfollati per comprare medicine, vestiti e stufe.
Inventario Tuttestorie è quindi un’occasione unica per dare valore a una delle attività più amate nel panorama della cultura cittadina e per aiutare chi in questo momento è meno fortunato e affronta gli orrori di una guerra..
Per informazioni si può contattare il numero 3497853558