• Accedi
  • Aiuto
Sito nemesismagazine.it
  • Home
  • Articoli
  • Rubriche
  • Editoriali
  • Interviste
  • Podcast
    • Creattiva
    • L’isola sconosciuta
    • Vamp
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
Nessun risultato trovato
Vedi tutti i risultati
Sito nemesismagazine.it
  • Home
  • Articoli
  • Rubriche
  • Editoriali
  • Interviste
  • Podcast
    • Creattiva
    • L’isola sconosciuta
    • Vamp
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
Nessun risultato trovato
Vedi tutti i risultati
Sito nemesismagazine.it
Nessun risultato trovato
Vedi tutti i risultati

Sarà Un’Estate di Amore Cosmico, Grazie, Marco J

Di GianLuca
29/05/2021
in as heard on radio nemesis, Rubriche
Tempo di lettura: 3 minuti
Sarà Un’Estate di Amore Cosmico, Grazie, Marco J

Lo aspettavo, lo ammetto, come sto ora qua in attesa in questa “Waiting Room”, sto qui ripreparandomi, ripristinandomi, richiamando tutte le forze per tornare alla Vita, si quella con la V Maiuscola, quella dopo questo maledetto periodo ancora non terminato.

La musica non può che far parte di tutto questo, non può non far parte di questo come back alla vita.

E sta a noi quindi scegliere la colonna sonora della nostra vita, di questo dobbiamo essere consapevolmente responsabili, perché anche dalle colonne sonore che ci scegliamo gettiamo le basi del sentiero che percorreremo e delle persone con cui lo percorreremo

“La Terza Estate dell’Amore” è qua per questo, come manifesto politico della gioia, del ritorno alla vita, del divertimento, e Marco J è il nostro profeta, con un lavoro magnificente, un vero concept che sembra gettato così, in diretta mondiale, un’esplosione colorata che è rivoluzione gioiosa, estasi senza tormento, urlo e clamore,

Un album che parte lentamente con “Dum Dum”, la voce di Marco J che recita sul pattern e noi che rimaniamo ipnotizzanti a ripensare a quello che sarà, “Antipop” prosegue il percorso portando i motori sempre più in temperatura, alzando i bpm, introducendo suoni ipnotici, mantra ripetuti che si insinuano nelle nostre sinapsi e ci scuotono dalle viscere.

Il ritorno di Cosmo non è quindi casuale, è il grido di ritorno dopo le nostre sofferenze ancora non concluse ma che si stanno sostituendo alla speranza e questa, ci scommetto, sarà la colonna sonora del nostro ritorno alla vita.

“La Musica Illegale”, “Mango”, “Puccy Bom”, “Fuori” (feat. Silvia Kostance) sono alcuni tra i momenti più esaltanti di un album forse non sempre costante, con qualche momento di scollatura, con la voce di Cosmo a volte forse un po’ monotona mentre recita i suoi monologhi.

“La Terza Estate Dell’Amore” conferma l’Artista di Ivrea come un caposaldo della musica italiana, quella lontana dai clamori di manifestazioni solo di facciata e senza contenuti, ma che è in grado di regalarci emozioni e consapevolezza.

Ed ora, lo spazio ai miei due desideri: voglio un live pazzo, scatenato, sudato, un vero e proprio rave con “amici che mi abbracciano” ed una manciata di remix ancora più potenziati.

Ti prego, Marco, fallo per noi, e che la Terza Estate dell’Amore abbia inizio.

LEGGI IL MANIFESTO DI “LA TERZA ESTATE DELL’ AMORE”

ASCOLTA “LA TERZA ESTATE DELL’AMORE” SU SPOTIFY

RIVEDI IL VIDEO DI “SEI LA MIA CITTÀ” SU YOUTUBE


CondividiTweetInviaCondividiCondividi

Post correlati

Divagare

Dedicato

18/10/2025
A 3D Country for Geese
as heard on radio nemesis

Getting Killed dei Geese è il loro ennesimo miglior album

27/09/2025
Post successivo
Samantha Cristoforetti, e le stelle stanno a guardare

Samantha Cristoforetti, e le stelle stanno a guardare

BabelNet. Il dizionario che aiuta ai computer a capire il significato delle parole

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sono d'accordo con la Privacy Policy.




Enter Captcha Here :

Sostieni Nemesis Magazine

I contenuti di Nemesis Magazine sono gratuiti e accessibili a tutti e tutte. Potete sostenere il nostro lavoro con un una donazione. Grazie!
Fai una donazione

This Station Is Non-Operational
as heard on radio nemesis

This Station Is Non-Operational

Di GianLuca
18/10/2025
0

The Last One

Leggi l'articolo
Perché quando la cultura perde spazi sparisce anche la sua voce

Perché quando la cultura perde spazi sparisce anche la sua voce

18/10/2025
Quei posti, dove abbandonarsi ancora ai sogni di sempre

Quei posti, dove abbandonarsi ancora ai sogni di sempre

18/10/2025
Arrivederci Nemesis Magazine, una palestra di sogni, parole e responsabilità

Arrivederci Nemesis Magazine, una palestra di sogni, parole e responsabilità

18/10/2025
Casa Famiglia Killia, apre a Selargius la struttura per bambini disabili orfani o di famiglie in povertà socio economica

Casa Famiglia Killia, apre a Selargius la struttura per bambini disabili orfani o di famiglie in povertà socio economica

18/10/2025
LA VITA VA COSÌ V. Raffaele, G.I.Loi @Claudio Iannone

“La vita va così”, nel nuovo film di Riccardo Milani la storia del pastore del Sulcis che non volle vendere la sua terra agli speculatori edilizi

18/10/2025

Articoli recenti

  • This Station Is Non-Operational
  • Perché quando la cultura perde spazi sparisce anche la sua voce
  • Quei posti, dove abbandonarsi ancora ai sogni di sempre
  • Arrivederci Nemesis Magazine, una palestra di sogni, parole e responsabilità
  • Casa Famiglia Killia, apre a Selargius la struttura per bambini disabili orfani o di famiglie in povertà socio economica

Commenti recenti

  • Anonimo su Sindaco si muore. Il sangue degli amministratori locali nella Sardegna dell’Ottocento
  • Anna Licia Melis su Cagliari perde uno degli ultimi intellettuali. Si è spento Gianluca Floris
  • Marianna Peddio su Giornata della Memoria. Dalla Barbagia a Mauthausen e Auschwitz, la marcia della morte di Antonio Moi
  • .. su Le luci sul porto (Dietrich Steimetz)
  • Anonimo su Porto Canale in bianco e nero (Dietrich Steinmetz)

Sostieni Nemesis Magazine

I contenuti di Nemesis Magazine sono gratuiti e accessibili a tutti e tutte. Potete sostenere il nostro lavoro con un una donazione. Grazie!
Fai una donazione

Info

Direttrice: Francesca Mulas
Nemesis Magazine è registrato al pubblico registro della stampa con decreto del Tribunale di Cagliari n. 14/2020
Editrice: Associazione culturale Terra Atra
Sede legale: Via del Sestante 5, 09126 Cagliari

Email: info@nemesismagazine.it

Hosting

Hosting: Tophost srl
Piazza della Libertà 10, Roma
P.Iva 08163681003
Rea 1077898
Iscrizione alla camera di Roma del 01/10/2004

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna, Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Newsletter

    • Arte
    • Cinema
    • Comunicazione e società
    • Cultura
    • Fotografia
    • Interviste
    • Libri
    • Moda
    • Musica e spettacolo
    • Privacy Policy

    Benvenuto!

    Accedi al tuo account!

    Ho dimenticato la password

    Recupera la tua password

    Inserisci il tuo nome utente o la tua email per recuperare la password!

    Accedi
    • Accedi
    Nessun risultato trovato
    Vedi tutti i risultati
    • Home
    • Articoli
    • Rubriche
    • Editoriali
    • Interviste
    • Podcast
      • Creattiva
      • L’isola sconosciuta
      • Vamp
    • Chi siamo
    • Sostienici
    • Newsletter
    • Aiuto


    Direttrice: Francesca Mulas
    Nemesis Magazine è registrato al pubblico registro della stampa con decreto del Tribunale di Cagliari n. 14/2020
    Editrice: Associazione culturale Terra Atra
    Sede legale: Via del Sestante 5, 09126 Cagliari

    Email: info@nemesismagazine.it

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, al fine di migliorare i servizi offerti e l'esperienza di navigazione dei lettori. Se prosegui nella navigazione o se chiudi questo banner acconsenti all’uso dei cookie. Privacy e Cookie.