• Accedi
  • Aiuto
Sito nemesismagazine.it
  • Home
  • Articoli
  • Rubriche
  • Editoriali
  • Interviste
  • Podcast
    • Creattiva
    • L’isola sconosciuta
    • Vamp
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
Nessun risultato trovato
Vedi tutti i risultati
Sito nemesismagazine.it
  • Home
  • Articoli
  • Rubriche
  • Editoriali
  • Interviste
  • Podcast
    • Creattiva
    • L’isola sconosciuta
    • Vamp
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
Nessun risultato trovato
Vedi tutti i risultati
Sito nemesismagazine.it
Nessun risultato trovato
Vedi tutti i risultati

Eyes of Glass, Stella Rose

Di GianLuca
27/05/2023
in as heard on radio nemesis, Rubriche
Tempo di lettura: 3 minuti
Eyes of Glass, Stella Rose

Andare avanti vuol dire tante cose, tra cui una secondo me molto bella, ovvero osservare sempre con occhio critico tutto ciò che si trova davanti a noi, indipendentemente da bias vari, pregiudizi, con grande attenzione alla novità.

Ed uno dei più brutti pregiudizi che può esistere nel modo artistico è quello di dover per forza di cose dosare in maniera tossica le attenzioni verso la discendenza dei grandi nomi d’arte, sia che questa sia interessata o meno a proseguire le orme paterne o materne o comunque di parentela, oppure invece no; sapendo come vanno le cose quindi, come è giusto, vediamo di concentrarci nello spazio della bellezza e non in certo in quello della tossicità.

Bene, in questo caso è tutto più facile, dopo i primi singoli pubblicati tra il 2022 ed il 2023, Stella Rose, figlia di Dave Gahan e di Jennifer Sklias, porta alla luce la sua prima opera solista, quel ‘Eyes Of Glass’ che si dimostra veramente un ottimo album.

Eh si, perché già di suo non è facile riuscire a confezionare un buon album, figurarsi se il fardello della propria origine è quello prima menzionato. Insomma, come risolvere tale forte questione? Usando nella maniera migliore i giusti canali, i giusti mezzi, come la produzione di Yves Rothman, sfruttare la propria genetica, mischiarla ad una forte personalità, quindi tirar giù un album sfrontato, diretto, a volte chiaramente di pancia, a volte un po’ grezzo, di sicuro molto reale.

Perché “Eyes Of Glass” è questo, un album molto concreto, come si dimostra in “Faithful”, variegato e con quel pizzico di maledizione che non può che risiedere che nel proprio dna.

Già “Muddled Man” da sola varrebbe il prezzo sia di un live sia di un club set ma sarebbe un errore valutare l’album solo dai pezzi più dinamici perché il talento di Stella Rose emerge anche nei momenti quasi da crooner come in “Clean” dove l’evidenza della classe paterna è enorme senza però contrastare, scimmiottare, bensì plasmarsi in una nuova dimensione, come se uno spirito eterno si trasportasse nelle diverse generazioni rimodulandosi ogni volta nella maniera più appropriata.

“Pray” e, soprattutto “Angel” sono la chiusa ideale di questi primi passi nel mondo dell’arte che, vista la potenza e l’eleganza, si preannunciano come soltanto i primissimi di un lunghissimo e variegato viaggio.

ASCOLTA ‘EYES OF GLASS’ SU SPOTIFY

GUARDA IL VIDEO DI ‘ANGEL’ SU YOUTUBE

CondividiTweetInviaCondividiCondividi

Post correlati

This Station Is Non-Operational
as heard on radio nemesis

This Station Is Non-Operational

18/10/2025
L’Autofiction degli Immortali Suede
as heard on radio nemesis

I Suede tornano con ‘Antidepressants’

20/09/2025
Post successivo
La bellezza a tutti i costi, un mito dissacrato nel libro di Sara Patrone

La bellezza a tutti i costi, un mito dissacrato nel libro di Sara Patrone

Cagliari, al via la rassegna cinematografica Nosu e Is Atrus

Cagliari, al via la rassegna cinematografica Nosu e Is Atrus

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sono d'accordo con la Privacy Policy.




Enter Captcha Here :

Sostieni Nemesis Magazine

I contenuti di Nemesis Magazine sono gratuiti e accessibili a tutti e tutte. Potete sostenere il nostro lavoro con un una donazione. Grazie!
Fai una donazione

This Station Is Non-Operational
as heard on radio nemesis

This Station Is Non-Operational

Di GianLuca
18/10/2025
0

The Last One

Leggi l'articolo
Perché quando la cultura perde spazi sparisce anche la sua voce

Perché quando la cultura perde spazi sparisce anche la sua voce

18/10/2025
Quei posti, dove abbandonarsi ancora ai sogni di sempre

Quei posti, dove abbandonarsi ancora ai sogni di sempre

18/10/2025
Arrivederci Nemesis Magazine, una palestra di sogni, parole e responsabilità

Arrivederci Nemesis Magazine, una palestra di sogni, parole e responsabilità

18/10/2025
Casa Famiglia Killia, apre a Selargius la struttura per bambini disabili orfani o di famiglie in povertà socio economica

Casa Famiglia Killia, apre a Selargius la struttura per bambini disabili orfani o di famiglie in povertà socio economica

18/10/2025
LA VITA VA COSÌ V. Raffaele, G.I.Loi @Claudio Iannone

“La vita va così”, nel nuovo film di Riccardo Milani la storia del pastore del Sulcis che non volle vendere la sua terra agli speculatori edilizi

18/10/2025

Articoli recenti

  • This Station Is Non-Operational
  • Perché quando la cultura perde spazi sparisce anche la sua voce
  • Quei posti, dove abbandonarsi ancora ai sogni di sempre
  • Arrivederci Nemesis Magazine, una palestra di sogni, parole e responsabilità
  • Casa Famiglia Killia, apre a Selargius la struttura per bambini disabili orfani o di famiglie in povertà socio economica

Commenti recenti

  • Anonimo su Sindaco si muore. Il sangue degli amministratori locali nella Sardegna dell’Ottocento
  • Anna Licia Melis su Cagliari perde uno degli ultimi intellettuali. Si è spento Gianluca Floris
  • Marianna Peddio su Giornata della Memoria. Dalla Barbagia a Mauthausen e Auschwitz, la marcia della morte di Antonio Moi
  • .. su Le luci sul porto (Dietrich Steimetz)
  • Anonimo su Porto Canale in bianco e nero (Dietrich Steinmetz)

Sostieni Nemesis Magazine

I contenuti di Nemesis Magazine sono gratuiti e accessibili a tutti e tutte. Potete sostenere il nostro lavoro con un una donazione. Grazie!
Fai una donazione

Info

Direttrice: Francesca Mulas
Nemesis Magazine è registrato al pubblico registro della stampa con decreto del Tribunale di Cagliari n. 14/2020
Editrice: Associazione culturale Terra Atra
Sede legale: Via del Sestante 5, 09126 Cagliari

Email: info@nemesismagazine.it

Hosting

Hosting: Tophost srl
Piazza della Libertà 10, Roma
P.Iva 08163681003
Rea 1077898
Iscrizione alla camera di Roma del 01/10/2004

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna, Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Newsletter

    • Arte
    • Cinema
    • Comunicazione e società
    • Cultura
    • Fotografia
    • Interviste
    • Libri
    • Moda
    • Musica e spettacolo
    • Privacy Policy

    Benvenuto!

    Accedi al tuo account!

    Ho dimenticato la password

    Recupera la tua password

    Inserisci il tuo nome utente o la tua email per recuperare la password!

    Accedi
    • Accedi
    Nessun risultato trovato
    Vedi tutti i risultati
    • Home
    • Articoli
    • Rubriche
    • Editoriali
    • Interviste
    • Podcast
      • Creattiva
      • L’isola sconosciuta
      • Vamp
    • Chi siamo
    • Sostienici
    • Newsletter
    • Aiuto


    Direttrice: Francesca Mulas
    Nemesis Magazine è registrato al pubblico registro della stampa con decreto del Tribunale di Cagliari n. 14/2020
    Editrice: Associazione culturale Terra Atra
    Sede legale: Via del Sestante 5, 09126 Cagliari

    Email: info@nemesismagazine.it

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, al fine di migliorare i servizi offerti e l'esperienza di navigazione dei lettori. Se prosegui nella navigazione o se chiudi questo banner acconsenti all’uso dei cookie. Privacy e Cookie.