• Accedi
  • Aiuto
Sito nemesismagazine.it
  • Home
  • Articoli
  • Rubriche
  • Editoriali
  • Interviste
  • Podcast
    • Creattiva
    • L’isola sconosciuta
    • Vamp
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
Nessun risultato trovato
Vedi tutti i risultati
Sito nemesismagazine.it
  • Home
  • Articoli
  • Rubriche
  • Editoriali
  • Interviste
  • Podcast
    • Creattiva
    • L’isola sconosciuta
    • Vamp
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
Nessun risultato trovato
Vedi tutti i risultati
Sito nemesismagazine.it
Nessun risultato trovato
Vedi tutti i risultati

Carnage – Nick Cave and The Bad Feel

Di GianLuca
27/03/2021
in as heard on radio nemesis, Musica e spettacolo
Tempo di lettura: 2 minuti
Carnage – Nick Cave and The Bad Feel

“Probabilmente, I più importanti ed intensi 40 minuti che possiate mai trascorrere nella vostra vita, da troppi mesi a questa parte”.

Per me basterebbe questo per descrivere ‘Carnage’, l’ultima uscita – a sorpresa – di Nick Cave, senza Bad Seeds, solo con Warren Ellis.

Non ce lo aspettavamo, anche perché ‘Gostheen’ è, solamente, di fine 2019, ma avremmo dovuto, conoscendolo, perché già per le sue stesse parole la risposta, la reazione agli eventi negativi è quella de “La mia risposta a una crisi è stata sempre creare”, e così è stato, anche, ricordando con dolore, per eventi personalmente peggiori della pandemia.

E quindi ‘Carnage’ è un album idealmente composto in terrazzo, a scrutare l’orizzonte durante i terribili primi mesi della pandemia che sta colpendo tutti noi, più in particolare durante i primi mesi di lockdown, parola cui ormai tutti noi ci siamo purtroppo abituati.

Copertina atipica, solo tre colori, caratteri giganti – forse un leggero richiamo a ‘Tender Prey’ – collaborazione con soltanto Warren Ellis, quasi fosse un colonna sonora, ops, non certo di un film, bensì della nostra vita.

E veniamo a noi, ‘Hand of God’, i violini di Ellis lame affilate che ci inseguono in una corsa asfissiante proprio come una ipotetica Mano di Dio che tenta di schiacciarci – ‘Hand of God coming from the Sky’ – proseguendo con il piano dissonante di ‘Old Time’, quasi a la ‘Where’s the Revolution’ di Depeche Mode memoria, come preparazione per i successivi episodi, in cui ciò che permea è proprio l’intera figura, l’intera vita di Nick Cave, come se questa fosse stata trasferita totalmente in questo gospel diabolico di ‘Carnage’ e che pesa, con forza pesa su di noi si, l’ho già scritto, in maniera asfissiante e troppo malinconica.

Conviene rimanere fermi, in posizione fetale, per terra, ad ascoltare ‘White Elephant’, arresi alla realtà, ma forse un po’ speranzosi di trovare un messaggio positivo nel suo spoken deciso (spoiler: non c’è), per poi esplodere, almeno io, in un pianto liberatorio in ‘Lavender Fields’ in cui le atmosfere iniziano a dilatarsi, a quietarsi, ma senza mai totalmente arrendersi, forse solo in attesa, quasi come consci che non c’è molto da poter fare se non aspettare scrutando l’orizzonte, esatto, quello di ‘Balcony Man’

40 minuti, quindi, non molti, ma forse i più importanti che potremmo mai vivere in questa condizione.

ASCOLTA ‘CARNAGE’ SU SPOTIFY

CondividiTweetInviaCondividiCondividi

Post correlati

This Station Is Non-Operational
as heard on radio nemesis

This Station Is Non-Operational

18/10/2025
L’Autofiction degli Immortali Suede
as heard on radio nemesis

I Suede tornano con ‘Antidepressants’

20/09/2025
Post successivo
La demolizione del silos di Cagliari (Dietrich Steinmetz)

La demolizione del silos di Cagliari (Dietrich Steinmetz)

London Calling. Un disco epocale, senza frontiere e senza restrizioni, che consegnò i Clash alla leggenda

London Calling. Un disco epocale, senza frontiere e senza restrizioni, che consegnò i Clash alla leggenda

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sono d'accordo con la Privacy Policy.




Enter Captcha Here :

Sostieni Nemesis Magazine

I contenuti di Nemesis Magazine sono gratuiti e accessibili a tutti e tutte. Potete sostenere il nostro lavoro con un una donazione. Grazie!
Fai una donazione

This Station Is Non-Operational
as heard on radio nemesis

This Station Is Non-Operational

Di GianLuca
18/10/2025
0

The Last One

Leggi l'articolo
Perché quando la cultura perde spazi sparisce anche la sua voce

Perché quando la cultura perde spazi sparisce anche la sua voce

18/10/2025
Quei posti, dove abbandonarsi ancora ai sogni di sempre

Quei posti, dove abbandonarsi ancora ai sogni di sempre

18/10/2025
Arrivederci Nemesis Magazine, una palestra di sogni, parole e responsabilità

Arrivederci Nemesis Magazine, una palestra di sogni, parole e responsabilità

18/10/2025
Casa Famiglia Killia, apre a Selargius la struttura per bambini disabili orfani o di famiglie in povertà socio economica

Casa Famiglia Killia, apre a Selargius la struttura per bambini disabili orfani o di famiglie in povertà socio economica

18/10/2025
LA VITA VA COSÌ V. Raffaele, G.I.Loi @Claudio Iannone

“La vita va così”, nel nuovo film di Riccardo Milani la storia del pastore del Sulcis che non volle vendere la sua terra agli speculatori edilizi

18/10/2025

Articoli recenti

  • This Station Is Non-Operational
  • Perché quando la cultura perde spazi sparisce anche la sua voce
  • Quei posti, dove abbandonarsi ancora ai sogni di sempre
  • Arrivederci Nemesis Magazine, una palestra di sogni, parole e responsabilità
  • Casa Famiglia Killia, apre a Selargius la struttura per bambini disabili orfani o di famiglie in povertà socio economica

Commenti recenti

  • Anonimo su Sindaco si muore. Il sangue degli amministratori locali nella Sardegna dell’Ottocento
  • Anna Licia Melis su Cagliari perde uno degli ultimi intellettuali. Si è spento Gianluca Floris
  • Marianna Peddio su Giornata della Memoria. Dalla Barbagia a Mauthausen e Auschwitz, la marcia della morte di Antonio Moi
  • .. su Le luci sul porto (Dietrich Steimetz)
  • Anonimo su Porto Canale in bianco e nero (Dietrich Steinmetz)

Sostieni Nemesis Magazine

I contenuti di Nemesis Magazine sono gratuiti e accessibili a tutti e tutte. Potete sostenere il nostro lavoro con un una donazione. Grazie!
Fai una donazione

Info

Direttrice: Francesca Mulas
Nemesis Magazine è registrato al pubblico registro della stampa con decreto del Tribunale di Cagliari n. 14/2020
Editrice: Associazione culturale Terra Atra
Sede legale: Via del Sestante 5, 09126 Cagliari

Email: info@nemesismagazine.it

Hosting

Hosting: Tophost srl
Piazza della Libertà 10, Roma
P.Iva 08163681003
Rea 1077898
Iscrizione alla camera di Roma del 01/10/2004

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna, Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Newsletter

    • Arte
    • Cinema
    • Comunicazione e società
    • Cultura
    • Fotografia
    • Interviste
    • Libri
    • Moda
    • Musica e spettacolo
    • Privacy Policy

    Benvenuto!

    Accedi al tuo account!

    Ho dimenticato la password

    Recupera la tua password

    Inserisci il tuo nome utente o la tua email per recuperare la password!

    Accedi
    • Accedi
    Nessun risultato trovato
    Vedi tutti i risultati
    • Home
    • Articoli
    • Rubriche
    • Editoriali
    • Interviste
    • Podcast
      • Creattiva
      • L’isola sconosciuta
      • Vamp
    • Chi siamo
    • Sostienici
    • Newsletter
    • Aiuto


    Direttrice: Francesca Mulas
    Nemesis Magazine è registrato al pubblico registro della stampa con decreto del Tribunale di Cagliari n. 14/2020
    Editrice: Associazione culturale Terra Atra
    Sede legale: Via del Sestante 5, 09126 Cagliari

    Email: info@nemesismagazine.it

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, al fine di migliorare i servizi offerti e l'esperienza di navigazione dei lettori. Se prosegui nella navigazione o se chiudi questo banner acconsenti all’uso dei cookie. Privacy e Cookie.